Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"Buon sangue"
Sonia Salvini, già volto noto della storica Bassano TV, presenta alla Chiesetta dell'Angelo il suo romanzo. Un'intrigante storia di amori, mafia e potere collegata a alcuni grandi fatti del '900
Pubblicato il 15-04-2009
Visto 5.388 volte
Vi ricordate di Sonia Strangio?
Giornalista e conduttrice, qualche anno fa, di alcune tra le prime trasmissioni della “storica” Bassano TV, oggi vive a Roma dove si dedica all'attività di scrittrice.
La sua prima, importante fatica letteraria si intitola “Buon sangue”: un impegnativo e insieme intrigante romanzo che l'autrice - con la firma di Sonia Salvini, il suo nome da coniugata - ha dato di recente alle stampe, per i tipi de “Il Filo editore” di Roma, riscuotendo subito un grande interesse.
Sonia Salvini, autrice di "Buon sangue"
Il libro ripercorre, con la struttura di un mosaico da comporre fino alla fine, la travolgente saga di due potentissime famiglie legate fra loro e coinvolte a vario titolo in alcuni degli eventi storici più eclatanti dell'ultimo secolo: dalla Guerra Civile in Spagna all'assassinio di John Kennedy fino al rapimento e all'uccisione del più importante uomo politico italiano, che nel romanzo risponde al nome di Alberto Salemi, ma che ricorda in tutto e per tutto la tragedia di Aldo Moro.
In questa cornice storica di vari decenni si intrecciano - da una parte - le infanzie, gli amori, i matrimoni, i tradimenti non solo amorosi e gli intrighi dei diversi e numerosi protagonisti e - dall'altra - la “storia parallela” dei centri di potere palesi e occulti a cui i personaggi principali fanno riferimento: Cosa Nostra, massoneria, servizi segreti e l' “Elité”, cupola fra le cupole che mira a esercitare un controllo assoluto sulle cose del mondo.
Un libro sorprendente, proprio perché concepito con diversi piani di lettura.
“Buon sangue” sarà al centro - domani sera, mercoledì 18 aprile alle 20.45 - del secondo “Incontro Culturale di Primavera” alla Chiesetta dell'Angelo a Bassano.
Interverrà l'autrice, che ritorna per l'occasione a Bassano: città in cui ha mosso i primi passi nel campo della comunicazione e che non ha mai dimenticato.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.397 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.374 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.975 volte
