Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

"Buon sangue"

Sonia Salvini, già volto noto della storica Bassano TV, presenta alla Chiesetta dell'Angelo il suo romanzo. Un'intrigante storia di amori, mafia e potere collegata a alcuni grandi fatti del '900

Pubblicato il 15-04-2009
Visto 5.380 volte

Vi ricordate di Sonia Strangio?
Giornalista e conduttrice, qualche anno fa, di alcune tra le prime trasmissioni della “storica” Bassano TV, oggi vive a Roma dove si dedica all'attività di scrittrice.
La sua prima, importante fatica letteraria si intitola “Buon sangue”: un impegnativo e insieme intrigante romanzo che l'autrice - con la firma di Sonia Salvini, il suo nome da coniugata - ha dato di recente alle stampe, per i tipi de “Il Filo editore” di Roma, riscuotendo subito un grande interesse.

Sonia Salvini, autrice di "Buon sangue"

Il libro ripercorre, con la struttura di un mosaico da comporre fino alla fine, la travolgente saga di due potentissime famiglie legate fra loro e coinvolte a vario titolo in alcuni degli eventi storici più eclatanti dell'ultimo secolo: dalla Guerra Civile in Spagna all'assassinio di John Kennedy fino al rapimento e all'uccisione del più importante uomo politico italiano, che nel romanzo risponde al nome di Alberto Salemi, ma che ricorda in tutto e per tutto la tragedia di Aldo Moro.
In questa cornice storica di vari decenni si intrecciano - da una parte - le infanzie, gli amori, i matrimoni, i tradimenti non solo amorosi e gli intrighi dei diversi e numerosi protagonisti e - dall'altra - la “storia parallela” dei centri di potere palesi e occulti a cui i personaggi principali fanno riferimento: Cosa Nostra, massoneria, servizi segreti e l' “Elité”, cupola fra le cupole che mira a esercitare un controllo assoluto sulle cose del mondo.
Un libro sorprendente, proprio perché concepito con diversi piani di lettura.
“Buon sangue” sarà al centro - domani sera, mercoledì 18 aprile alle 20.45 - del secondo “Incontro Culturale di Primavera” alla Chiesetta dell'Angelo a Bassano.
Interverrà l'autrice, che ritorna per l'occasione a Bassano: città in cui ha mosso i primi passi nel campo della comunicazione e che non ha mai dimenticato.

    Messaggi Elettorali

    Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 13.835 volte

    2

    Cronaca

    04-11-2025

    Nepal, trovato il corpo di Farronato

    Visto 11.501 volte

    3

    Cronaca

    03-11-2025

    Stefano Farronato disperso in Nepal

    Visto 11.312 volte

    4

    Politica

    05-11-2025

    Pedemontana, voce in regione

    Visto 7.054 volte

    6

    Musica

    03-11-2025

    Sting torna a Bassano del Grappa

    Visto 3.364 volte

    7

    Arte

    03-11-2025

    Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

    Visto 3.320 volte

    8

    Incontri

    04-11-2025

    L'Aperilibro riparte in noir

    Visto 2.973 volte

    9

    Hockey

    01-11-2025

    Derby Time

    Visto 2.274 volte

    10

    Calcio

    01-11-2025

    Bassano, brividi a Vigasio

    Visto 2.203 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.700 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 20.440 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.406 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.753 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.623 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.745 volte

    7

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.798 volte

    8

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 13.835 volte

    9

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.087 volte

    10

    Attualità

    10-10-2025

    Jacopo Marostica

    Visto 11.813 volte