Ultimora
19 Mar 2025 14:04
Carella (Solisti Veneti), concerto di prestigio all'Aquila
19 Mar 2025 13:59
Sul palco dell'Aquila le formazioni d'archi più antiche d'Italia
19 Mar 2025 13:43
Il 'Diamante' del monte Civetta annuncia inizio della primavera
19 Mar 2025 13:33
Le canzoni dello Zecchino d'oro all'Arena di Verona il 10 maggio
19 Mar 2025 13:08
Sulla sponda veneta del Garda 14,7 milioni di presenze nel 2024
19 Mar 2025 12:55
Aggrediscono addetto pulizie, denunciati tre 16enni a Treviso
19 Mar 2025 14:05
Turchia, arrestato il sindaco di Istanbul Imamoglu. Scontri in ateneo
19 Mar 2025 14:07
Mattarella al Papa, l'Italia è riconoscente
19 Mar 2025 13:48
Meloni cita il Manifesto di Ventotene: 'Non è la mia Europa', scintille in Aula alla Camera
19 Mar 2025 13:44
'I 90 casi noti solo una frazione degli spiati da Paragon'
19 Mar 2025 13:31
"Piacere, Denaro!": la parita' economica spiegata a teatro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Adesso bAstra!
Il sindaco Elena Pavan sulla polemica Todesco (Zetafilm)-Poletto: “Un rimpallo patologico. Stop alle liti e lavoriamo tutti insieme per restituire l’Astra ai bassanesi”
Pubblicato il 24-06-2021
Visto 8.553 volte
“Rimpallo patologico”. Il sindaco Elena Pavan definisce così, testualmente, lo scambio polemico innescato ieri da Livio Todesco, portavoce della Zetafilm Srl, società proprietaria dell’immobile del Teatro Astra, nei confronti dell’ex sindaco Riccardo Poletto.
Della cosa ho riferito nel mio precedente articolo intitolato Alla luce dell’Astra e quindi non serve che ve la ricordi. Va detto che sul quotidiano locale oggi è pubblicata anche la replica di Poletto, che rende a Todesco pan per focaccia in merito ad episodi - rivangati dal portavoce della proprietà dell’Astra - che risalgono all’ormai lontano 2016.
È lo spunto del comunicato stampa, che pubblichiamo di seguito, trasmesso poco fa alle redazioni dal sindaco Pavan:

Fonte immagine: Facebook/Elena Pavan
COMUNICATO
PAVAN, STOP ALLE LITI
E LAVORIAMO TUTTI INSIEME PER RESTITUIRE L’ASTRA AI BASSANESI
“Non è con lo scaricabarile sulle responsabilità che restituiremo l’Astra ai bassanesi” - dichiara il sindaco della Città del Grappa, Elena Pavan - “e mi delude leggere nella cronaca di oggi la schermaglia tra chi rappresenta la proprietà e l’ex sindaco Poletto. Non è di questo che hanno bisogno i bassanesi che da troppo tempo attendono di tornare alle buone abitudini di sempre frequentando gli spettacoli del teatro cittadino. Ad oggi invece non vedo proposte concrete, abbiamo lanciato con chiarezza il messaggio della disponibilità di questa Amministrazione ad intervenire per rilevare l’Astra, e un atto di responsabilità nei confronti della città di Bassano dovrebbe essere scontato. Le liti attraverso i giornali non giovano a nessuno, soprattutto non giovano ai bassanesi che non capiscono il rimpallo patologico di questi giorni.”
Il 19 marzo
- 19-03-2024L’Asparagruppo
- 19-03-2023Ritorno al Futuro
- 19-03-2021C'era una volta l'Asparago
- 19-03-2021Andreotti sul Ponte
- 19-03-2021Uccellato
- 19-03-2020On the road
- 19-03-2020Il virulento
- 19-03-2019Diritto a rovescio
- 19-03-2018Non ci resta che piangere
- 19-03-2015Breganze, furto di scarpe da Mengotti per 50mila euro
- 19-03-2014L'asparago cambia marcia
- 19-03-2014M5S Bassano del Grappa: una serata sulle “Città di Transizione”
- 19-03-2014Maria Nives, l'anticipatrice
- 19-03-20145 Stelle diviso 2
- 19-03-2011Asparago Bianco di Bassano DOP pronti … via!
- 19-03-2011La Pedemontana? Passa anche da Piazza Libertà
- 19-03-2010Scenari di un Veneto in noir
- 19-03-2010Vaccinazione antirabbica, ultima chiamata
- 19-03-2009“Concerto di Primavera” dei Lions: musica e solidarietà coi Solisti Veneti