Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sanità, nasce la “Rete provinciale per l'Infarto”
Il nuovo servizio presentato oggi all'Ospedale San Bassiano. Coinvolte le 4 Ulss della Provincia di Vicenza
Pubblicato il 10-04-2009
Visto 1.894 volte
“La prestazione giusta nel posto giusto e nei tempi giusti”.
Così il direttore generale dell'Ulss n.3 Valerio Alberti ha definito la “Rete provinciale per Infarto”: il nuovo servizio attivato congiuntamente dalle quattro Aziende Ulss della Provincia di Vicenza ( Bassano, Vicenza, Thiene e Arzignano ) in collaborazione col servizio di emergenza del “118” provinciale.
L'importante iniziativa è stata presentata questa mattina all'Ospedale San Bassiano alla presenza dell'assessore regionale alle Politiche Sanitarie Sandro Sandri e degli altri direttori generali delle Ulss coinvolte.

La presentazione della nuova "rete" all'Ospedale San Bassiano
La nuova “rete” è il frutto di un intenso lavoro preliminare coordinato dal prof. Francesco Cucchini - fino a poche settimane fa Primario di Cardiologia del San Bassiano - ed è ora pronta ad entrare nella sua fase operativa.
Grazie al lavoro congiunto tra le quattro Ulss, una persona colpita da infarto nel territorio della Provincia di Vicenza sarà in grado di ricevere nel tempo più breve il livello di assistenza ottimale. Dopo l'intervento dell'equipaggio di Pronto Soccorso dell'Ospedale più vicino al punto in cui si trova la persona che accusa i sintomi dell' “infarto miocardico acuto” il paziente, confermata la diagnosi, sarà subito trasferito nel Laboratorio di Emodinamica di riferimento ( Bassano o Vicenza ).
Contemporaneamente, le frequenze della Centrale 118 provinciale tele-trasmetteranno il suo elettrocardiogramma ai cardiologi che lo stanno attendendo, pronti a praticargli l'angioplastica: l'intervento che permette di dilatare il restringimento di un vaso sanguigno con l'introduzione di uno speciale catetere “a palloncino”. Il paziente sarà così trattato senza ritardo, a qualsiasi ora del giorno o della notte, e potrà essere restituito entro 24 ore all'Ospedale che serve la sua zona di residenza.
La “rete”, inserita a sua volta in una più ampia rete regionale, permette in questo modo di assistere l'infartuato indipendentemente dal luogo in cui si trova e con una netta riduzione dei tempi di accesso: aspetto, quest'ultimo, fondamentale. “Il trattamento dell'infarto - ha spiegato il prof. Cucchini - è efficace entro 2-6 ore dall'inizio dei sintomi”.
Con il costante invecchiamento della popolazione e la diffusione di stili di vita dannosi, il problema risulta di grande rilevanza sociale. Sono 120mila gli infartuati ricoverati all'anno in Italia: di questi, 7300 nel Veneto e 1200 in provincia di Vicenza.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale