Ultimora
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 12:08
Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde
22 Nov 2025 10:01
Pmi italiane meglio delle tedesche, 'ma sparite grandi imprese'
22 Nov 2025 17:24
Monopattini in sharing, stop a Firenze da aprile 2026
22 Nov 2025 17:11
Nordio: 'Sulla violenza maschile ho detto ciò che pensano tutti'
22 Nov 2025 16:42
Coppa Davis: Zverev batte Munar, Germania e Spagna 1-1
22 Nov 2025 17:05
Serie A: Udinese-Bologna 0-3
22 Nov 2025 17:05
Serie A: Cagliari-Genoa 3-3
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Alla canna del gas
Annunciati cinque mesi di passione per la mobilità bassanese: da febbraio a giugno in programma i lavori di sostituzione della rete di distribuzione del gas metano in alcune importanti vie della cintura del centro
Pubblicato il 29-01-2021
Visto 2.930 volte
“Il metano ti dà una mano”, recitava un vecchio e storico spot pubblicitario. Già: a patto che non si debba sostituirne le condotte e gli allacci, con i conseguenti sacrifici per le vie interessate, per chi vi abita, per chi vi lavora e per chi vi transita.
È quello che sta per accadere a Bassano del Grappa, dove dal 1 febbraio e fino al prossimo 30 giugno sono in programma i lavori di sostituzione della rete di distrubuzione del gas metano, per conto di Italgas, in alcune importanti vie della cintura del centro, ubicate nella fattispecie nelle zone di via Parolini, di via Gobbi e limitrofe.
I lavori, affidati all'impresa Melinato Impianti di Mirano (VE), in realtà sono già iniziati lo scorso 18 gennaio e attualmente stanno interessando via Villaraspa, il piccolo e trafficato “canale di Suez” de noialtri che taglia la strada tra le vie Parolini e Tabacco e largo Parolini. All'inizio della via sono stati apposti i segnali di deviazione e di divieto di transito, ma le auto continuano a transitare col risultato di trovarsi davanti il cantiere che blocca la strada, con un unico stretto passaggio riservato ai pedoni, e di dover fare giocoforza retromarcia.
I segnali all'ingresso di via Villaraspa, attualmente interessata dai lavori (foto Alessandro Tich)
Ma questo è solo l'inizio. Da qui a giugno, come informa un comunicato stampa dell'amministrazione comunale trasmesso oggi in redazione, i lavori si allargheranno sulle altre vie interessate con tutte le conseguenti misure di limitazione e regolamentazione della circolazione stradale. Cinque mesi di passione per la mobilità bassanese che appartengono alla categoria dei “disagi inevitabili”, che ci costringeranno ad armarci di una necessaria dose di pazienza e che sicuramente, in particolare per alcune vie e soprattutto negli orari di punta, porteranno il traffico cittadino alla canna del gas.
Di seguito il comunicato stampa del Comune di Bassano:
COMUNICATO
Sostituzione della rete di distribuzione gas metano
Sono in corso di realizzazione in città le operazioni di sostituzione della rete di distribuzione gas metano e i relativi allacciamenti per conto di Italgas nelle vie Villaraspa, Tabacco, Miazzi, Parolini, Emiliani e G.B. Gobbi. I lavori si svolgeranno, salvo motivi non prevedibili al momento, entro il prossimo 30 giugno 2021.
In considerazione del fatto che alcune zone sono in prossimità di istituti scolastici e interessano i tragitti casa-scuola, i lavori saranno temporaneamente sospesi nelle vie Villaraspa, Tabacco e Miazzi, mentre, a partire dal prossimo 1 febbraio 2021, sono previsti:
via Parolini, tratto a nord di via Tabacco: restringimento carreggiata con divieto di transito ciclabile sulla pista dedicata ad est; garantito h/24 il transito pedonale; tratto a nord di via XI Febbraio: chiusura di una corsia di marcia con circolazione regolamentata a senso unico alternato mediante l’utilizzo di movieri a terra abilitati con DPI e palette di segnalazione regolamentari dalle ore 8.00 alle ore 19.00;
via Emiliani: restringimento carreggiata con chiusura percorso pedonale protetto; viene garantito il transito pedonale h/24;
via G.B. Gobbi: senso unico alternato di circolazione mediante l’utilizzo di impianto semaforico h/24; in prossimità delle intersezioni, senso unico alternato di circolazione mediante l’utilizzo, di oltre che di idonea segnaletica stradale, di movieri a terra abilitati con DPI e palette di segnalazione regolamentari;
Nelle vie di volta in volta interessate, la ditta incaricata installerà il divieto di sosta con rimozione sulla via almeno 48 ore prima dell’esecuzione dei lavori.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.668 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.756 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 7.896 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.062 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.614 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.668 volte




