Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
6 Nov 2025 22:57
Europa League: Glasgow Rangers-Roma 0-2
6 Nov 2025 21:11
Due ragazzini investiti a Milano in diversi incidenti, uno è molto grave. È caccia a un pirata
6 Nov 2025 21:03
Europa League: in campo Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:56
Europa League: in campo alle 21 Glasgow Rangers-Roma 0-0 DIRETTA
6 Nov 2025 20:45
I primi 100 giorni di Mamdani, 200 legali contro Trump
6 Nov 2025 20:31
Nancy Pelosi si ritira. Trump: 'Gran cosa per gli Usa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Miami Vice
Nicola Finco replica al PD sull'assunzione di Andrea Viero a responsabile della vicepresidenza del consiglio regionale. “Non c'è nulla di illegale o immorale, il PD di Bassano lancia accuse infondate”
Pubblicato il 17-11-2020
Visto 3.264 volte
Miami Vice. Dove “Vice” sta per “vicepresidente del consiglio regionale”. Nuova puntata del telefilm trasmesso da Bassano Netflix sulle avventure della Lega bassanese.
E dopo il capogruppo consiliare Roberto Gerin (vedasi articolo precedente), anche Nicola Finco replica al comunicato stampa del PD di Bassano, riportato ieri dal nostro portale e oggi dal quotidiano Il Giornale di Vicenza. Nella nota trasmessa alle redazioni, il Partito Democratico cittadino chiama in causa il vicepresidente del consiglio veneto per l'incarico di assistente conferito all'assessore comunale bassanese Andrea Viero. “Se segui gli ordini di partito (e l'esponente regionale giusto) - ha dichiarato nella nota il responsabile comunicazione del PD bassanese Domenico Riccio - un posto, e un buon stipendio, sono dietro l'angolo.” Finco respinge ogni osservazione nei suoi confronti, come da comunicato stampa che segue:
Il vicepresidente del consiglio regionale Nicola Finco (fonte immagine: Facebook/Nicola Finco)
COMUNICATO
«Il PD bassanese sui quotidiani di oggi ha avuto un’altra trovata fantasiosa, non solo accusandomi di essere una sorta di ufficio di collocamento e di trovare posti di lavoro per “fedelissimi”, ma ventilando che dietro questi incarichi ci fosse qualcosa di losco, di illegale o immorale. In particolare, si è scagliato contro l’assunzione del nuovo responsabile della vicepresidenza in Consiglio regionale, Andrea Viero. Evidentemente gli esponenti democratici non sanno come funziona il sistema delle assunzioni, oppure hanno la malizia negli occhi. Perché, faccio loro notare, Viero arriverà in Consiglio in comando: significa che ha già un lavoro in un ente pubblico. Verrà solamente spostato. Questo, quindi, non comporta aumenti di costo a carico delle finanze pubbliche».
Nicola Finco (LV), Vicepresidente del Consiglio regionale del Veneto, risponde così alle polemiche sollevate dal PD di Bassano del Grappa.
«Alla pari dell’altra Vicepresidente del Consiglio regionale, esponente del Partito Democratico, ho assunto personale proveniente da enti pubblici - prosegue Finco -, e oltre tutto part time. È ovvio che, se devo chiamare un collaboratore che lavori con me, questo sia una persona che conosco. Non c’è nulla di illegale o illegittimo, non stiamo sottraendo risorse pubbliche di nascosto. Le delibere di assegnazione di incarichi del Consiglio regionale sono pubbliche, proprio perché il sistema è basato sulla massima trasparenza. E proprio grazie a questo, sappiamo che il PD stesso ha assunto al momento 6 persone. Se i democratici bassanesi non conoscono questi dettagli, possiamo fornire noi nomi e cognomi. Forse così impareranno che, prima di criticare senza fondamento ciò che fanno gli altri, è bene guardare cosa succede in casa propria. Se le priorità del PD di Bassano sono queste, abbiamo un’altra conferma che i suoi esponenti non sono concentrati sui reali problemi della nostra città, ma su banalità prive di fondamento».
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.999 volte




