Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Pietro Sante subito

Sul sito dell'associazione Destra Brenta il presidente Alessandro Galvanetti comunica urbi et orbi l'ingresso in consiglio comunale di Gianluca Pietrosante. Dalle cui prime dichiarazioni...

Pubblicato il 13-11-2020
Visto 3.132 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Faccio una passeggiata sul web, visto che adesso per decreto di Zaia in centro storico non si può passeggiare, e...chi ti incontro? Gianluca Pietrosante. Anzi, per meglio dire: incontro Alessandro Galvanetti, presidente dell'associazione Destra Brenta di Bassano del Grappa, che sul sito destrabrenta.it ha pubblicato una comunicazione rivolta ai soci e ai simpatizzanti.
Nel testo, intitolato “Dalla Piazza al Palazzo”, Galvanetti annuncia urbi et orbi che Gianluca Pietrosante (che è stato il presidente di Destra Brenta prima di lui) “entra in consiglio comunale”. La storia è nota ai nostri lettori, per l'effetto-domino provocato da quel pasticciaccio brutto di via Matteotti con l'uscita di scena di Tamara Bizzotto: in giunta entra Claudio Mazzocco, in quota lista #Pavan Sindaco, e per la stessa lista si libera un posto in consiglio che verrà adesso occupato dall'ex primo dei non eletti Pietrosante. Un personaggio eclettico a dir poco, il nuovo giovane inquilino della sala consiliare: un po' Destra Brenta, un po' #Pavan Sindaco, un po' soprattutto Fratelli d'Italia. Anche se quest'ultima appartenenza politica, all'interno di una maggioranza comandata dalla Lega, va ricordata sottovoce.
A corredo della comunicazione è pubblicata una foto che ritrae di spalle Pietrosante e Galvanetti durante la manifestazione in piazza Libertà dello scorso 27 luglio in opposizione al Ddl Zan contro l'omotransfobia. E dalla Piazza, come rimarca il titolo, adesso si va a Palazzo.

Fonte immagine: destrabrenta.it

Nel dare l'annuncio dell'ingresso nella stanza dei bottoni del neo consigliere comunale, il presidente di Destra Brenta usa la formula della fumata bianca papale: nuntio vobis gaudium magnum. Per la serie: Pietro Sante subito.
“Pur essendo gli ultimi arrivati in consiglio - scrive Galvanetti - è da tempo che stiamo lavorando per poter dare il nostro contributo al governo della città e l’abbiamo fatto seguendo tre direttrici: in primis specializzandoci in un campo, quello della cultura, perché la risposta all’anti-politica è la formazione; in secondo luogo cercando sempre il dialogo con i diversi “attori” cittadini sociali, economici, culturali e politici; infine affiancandoci ed inserendoci in un partito, Fratelli d’Italia, con cui fare rete in città e nella “filiera” delle istituzioni.”
Ma la comunicazione di Destra Brenta è anche l'occasione per leggere le prime dichiarazioni del neo eletto.
“È nota a tutti la mia identità politica, ovvero quella che si rifà alla destra sociale e identitaria, caratteristiche che fino ad oggi mancavano in via Matteotti e che buona parte del nostro elettorato auspicava - afferma Pietrosante -; allo stesso tempo cercherò di essere il più inclusivo possibile laddove si possa lavorare insieme a tutte le forze politiche e civiche.” “Ritengo - aggiunge - che esistano tematiche prive di colore partitico, altre che invece richiedono una presa di posizione netta per contrastare il mantra del politicamente corretto.” “Nonostante l’incarico provinciale alla cultura in Fratelli d’Italia conferitomi appena dopo la chiusura delle scorse amministrative, non ho intenzione di creare il gruppo consiliare del mio attuale partito d’appartenenza - continua il neo consigliere di maggioranza -: questo per rispetto di chi mi votò, visto e considerato che corsi come presidente di Destra Brenta all’interno della Lista Pavan ed entro come tale.”
“Tengo a ribadire - conclude l'esponente di destra - che Fratelli d’Italia è sempre stata parte integrante della coalizione ed ha contribuito all’elezione del sindaco. Il modus operandi che ha contraddistinto la mia azione politica nell’ultimo anno e mezzo resterà invariato: ho intenzione di continuare, con spirito costruttivo e non distruttivo, ad evidenziare le mancanze e le debolezze del governo della nostra città tenendo fede al programma steso assieme.”
Queste dunque le prime dichiarazioni di Pietro Sante subito, che dalle ultime parole fa già capire che tanto Sante, alla fin fine, non sarà.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.092 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.120 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.830 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.876 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.824 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.541 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 4.990 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.754 volte

9

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.906 volte

10

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.881 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.267 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.845 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.814 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.869 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.400 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.389 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.385 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.322 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.321 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.308 volte