Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Fusaro in tribunale ricostruisce il suo delitto

Ha ucciso Iole Tassitani perché sicuro di essere stato riconosciuto dalla sua vittima. L'udienza decisiva fissata per il 25 maggio

Pubblicato il 31-03-2009
Visto 3.091 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Udienza questa mattina, davanti al Giudice per l'udienza preliminare di Venezia Giuliana Galasso, del processo a carico di Michele Fusaro per il sequestro e il successivo omicidio di Iole Tassitani avvenuto a Bassano nel dicembre dello scorso anno. La perizia sulle facoltà mentali dell'operaio bassanese parla di “un uomo capace di intendere e di volere”.
Le conclusioni del perito del giudice sulla capacità di intendere e volere di Fusaro al momento del delitto sono state condivise sia dal pm che dalla parte civile, ma anche dal consulente della difesa dell’imputato.
Il perito dott.ssa Alessandra Luzzago ha riferito che Fusaro “solo ora sta prendendo coscienza della vicenda e ha ammesso appieno le proprie responsabilità, descrivendo i fatti in modo freddo, senza particolari emozioni”.

I legali della famiglia Tassitani, a margine dell'udienza, si sono detti “soddisfatti dell'esito dell'esame”. E' anche emerso che per la prima volta Fusaro è riuscito ad ammettere il delitto spiegando che siccome era sicuro di essere stato riconosciuto da Iole, e non avendo ancora visto il pagamento del riscatto, l'ha uccisa.
La prossima udienza per la discussione della perizia, e probabilmente già per la pronuncia della sentenza, è fissata per il 25 maggio.
La famiglia Tassitani, parlando tramite i suoi avvocati, ritiene che non vi siano altre condanne che possano far giustizia se non quella dell'ergastolo.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.798 volte

    2

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.474 volte

    3

    Attualità

    06-09-2025

    Volpe del deserto

    Visto 10.307 volte

    4

    Politica

    03-09-2025

    Maranza Meccanica

    Visto 9.594 volte

    5

    Cronaca

    06-09-2025

    Guerra civile

    Visto 9.547 volte

    6

    Attualità

    05-09-2025

    Colpo al cuore

    Visto 9.530 volte

    7

    Attualità

    03-09-2025

    Ritorno al futuro

    Visto 9.295 volte

    8

    Politica

    05-09-2025

    Te podevi taser

    Visto 9.205 volte

    9

    Attualità

    04-09-2025

    Compito in classe

    Visto 9.107 volte

    10

    Attualità

    05-09-2025

    Il Touch giocoso

    Visto 8.646 volte

    1

    Politica

    11-08-2025

    Castellexit

    Visto 17.847 volte

    2

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.015 volte

    3

    Attualità

    13-08-2025

    Casino Municipale

    Visto 11.868 volte

    4

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.682 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 10.917 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 10.798 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 10.794 volte

    8

    Politica

    14-08-2025

    Azzurro e Green

    Visto 10.775 volte

    9

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.765 volte

    10

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.741 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili