Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 09:45
Esplosione in distributore di benzina a Roma, almeno 10 i feriti
4 Jul 2025 09:34
Grecia, i vigili del fuoco: 'Incendio a Creta si sta attenuando'
4 Jul 2025 08:45
Incidente a un distributore di benzina, forte esplosione a Roma
4 Jul 2025 08:36
++ Incidente a distributore benzina, forte esplosione a Roma ++
4 Jul 2025 08:30
Chi possiede armi nucleari e quante ce ne sono?
4 Jul 2025 08:15
Aggressione razzista nel centro di Roma su un bus di linea
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pro bonus pacis
Regione Veneto: si dimette il vice di Zaia, il leghista Gianluca Forcolin, coinvolto nello scandalo dei bonus Covid richiesti dai politici. “Su di me violenza mediatica e macchina del fango”
Pubblicato il 13-08-2020
Visto 2.555 volte
Cade un'altra testa in Regione Veneto a seguito dello scandalo dei bonus anti-povertà per l'emergenza Covid richiesti dai politici. E questa volta è una testa eccellente: quella del vicepresidente della giunta regionale Gianluca Forcolin, veneziano della Lega, con deleghe al Bilancio e Patrimonio, agli Affari Generali e agli Enti Locali. Quello di Forcolin è uno dei tre nomi del terzetto degli eletti leghisti in Regione che nonostante il lauto stipendio da assessore o consigliere regionale avrebbero richiesto il bonus di 600 euro varato dal governo ed erogato dall'Inps per venire incontro alle necessità di professionisti e partite Iva a seguito dell'emergenza economica generata dal lockdown.
Gli altri due nomi sono quelli dei consiglieri regionali della Lega Riccardo Barbisan, trevigiano, vicecapogruppo consiliare leghista e Alessandro Montagnoli, veronese, presidente della Prima Commissione Affari Istituzionali ed ex parlamentare.
Sia Barbisan che Montagnoli, a seguito delle notizie esplose sui media, hanno deciso di non ricandidarsi alle imminenti elezioni regionali, dopo che la segreteria regionale del partito aveva già indicato la linea da seguire nei loro confronti. Adesso tocca anche a Forcolin, che annuncia - pro bono pacis - le sue dimissioni e la decisione di non ricandidarsi per le imminenti regionali in un comunicato stampa trasmesso alle redazioni, che pubblichiamo di seguito:

Il vicepresidente dimissionario della Regione Veneto Gianluca Forcolin (fonte immagine: smau.it)
COMUNICATO
Ho deciso di dare le mie dimissioni da Vicepresidente, assessore e consigliere regionale per il rispetto che ho nei confronti dei veneti che mi onoro di rappresentare. Ho comunicato la mia decisione al Presidente Zaia, con cui da anni lavoro con lealtà ed onestà.
Ho deciso inoltre di non ricandidarmi alla carica di Consigliere, perché credo sia giusto che in campagna elettorale si torni a parlare della straordinaria legislatura che sta terminando e non del sottoscritto.
A testa alta e con la schiena dritta ho preso questa decisione, nonostante non abbia percepito nessun bonus e la richiesta mai perfezionata sia partita di default dallo studio.
Sono fortemente amareggiato dalla violenza mediatica e dalla macchina del fango che mi ha investito in questi giorni, ma sono allo stesso tempo orgoglioso e consapevole di aver lavorato in tutti questi anni con onestà e trasparenza, sempre per il mio territorio, sempre per i Veneti.
Ringrazio il Presidente Zaia per la stima e la fiducia che ha riposto in me in questi anni, come pure i colleghi di giunta e consiglio e i tantissimi militanti e cittadini comuni che in queste ore mi stanno dimostrando una vicinanza e un affetto che scaldano il cuore.
Infine, ma non ultimo, un grazie alla mia famiglia perché i ruoli cambiano, le cariche passano, ma i valori e gli affetti quelli per fortuna non passano mai.
Gianluca Forcolin
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”