Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Gargano del Grappa

Incontro radiofonico tra Gargano FM e la città di Bassano, in collegamento telefonico in diretta col conduttore garganico-bassanese Beppe Iafisco. Per parlare di...Bassanonet

Pubblicato il 27-07-2020
Visto 3.340 volte

Pubblicità

Non c'è che dire: la cosa bella dell'informazione online è che arrivi ovunque.
Noi di Bassanonet ne abbiamo la riprova semplicemente consultando le statistiche analitiche del portale, i cui dati ci dicono da sempre e oggi ancora di più che molti nostri utenti - al di là dello “zoccolo duro” dei nostri lettori nel Bassanese e nel Veneto - si collegano anche dal resto d'Italia, d'Europa e del mondo. Questo è internet, bellezza. E non mi sorprenderei a questo punto se tra le localizzazioni delle “sorgenti di traffico” che si collegano a Bassanonet spuntassero i nomi di località come Sannicandro (o San Nicandro) Garganico, Poggio Imperiale o Apricena. Tutti luoghi che fanno parte del Gargano: il promontorio sul basso Adriatico chiamato anche “lo sperone d'Italia”. Spiagge, baie, splendidi paesaggi, tesori naturalistici e altre attrattività incastonate nel Parco Nazionale del Gargano, in provincia di Foggia. Uno dei tanti territori incredibili di questa nostra ancora e sempre, nonostante tutto, incredibile Italia.
Il perché di questa improvvisa connessione veneto-pugliese è presto detto.

Beppe Iafisco “on air” dagli studi di Gargano FM

Il merito è di un collega giornalista, originario del Gargano ma stabilitosi da anni e annorum a Bassano del Grappa, che in estate va regolarmente a trascorrere alcune settimane di vacanza nella sua terra natia. Sto parlando di Beppe Iafisco, con il quale chi vi scrive ha condiviso circa una quindicina di anni di lavoro in televisione: Telealto Veneto, poi Bassano TV e infine Canale 68 Veneto. Ricordo ancora come, ai tempi che furono, una delle sue canzoni preferite fosse “Video Killed the Radio Star”, in quanto rappresentativa della sua storia: prima di trasformarsi in mezzobusto televisivo, infatti, Iafisco faceva lo speaker e conduttore radiofonico.
La passione per la radio, tuttavia, non lo ha mai abbandonato. Negli anni ha continuato a collaborare con emittenti radiofoniche anche nazionali e anche adesso, quando vuole e quando può, si riavvicina ai microfoni di qualche studio insonorizzato. Accade proprio nel suo Gargano: da tre anni a questa parte, nel mese di vacanza che trascorre nella sua terra, l'inossidabile speaker garganico-bassanese conduce infatti una trasmissione tutta sua - intitolata quest'anno “Beppe Iafisco Estate 2020” - sull'emittente radiofonica Gargano FM. Musica e parole in diretta, il mercoledì pomeriggio alle 17.30.
In questo mondo radiofonico ormai dominato dalle grandi “major” del settore, Gargano FM è una di quelle emittenti locali che continuano a resistere. Dotata anche di una redazione giornalistica, è l'unica emittente radiofonica rimasta a trasmettere dal Gargano e i suoi contenuti - come accade per fortuna oggi - vengono diffusi e sono riascoltabili anche sul proprio sito internet garganofm.com, sulle altre piattaforme web e su Facebook.
Mercoledì scorso, 22 luglio, l'imperituro Beppe ha condotto l'ultima trasmissione della sua stagione radiofonica 2020 e, nell'occasione, ha voluto dedicare un particolare omaggio alla città di Bassano, collegandosi in diretta telefonica con il vostro umile cronista. Lo ha fatto con un “aggancio” tipico della conduzione in radio: prima del collegamento ha difatti mandato in onda la canzone di Fedez con la bassanese Francesca Michielin, che gli ha dato lo spunto, rientrato in studio, per parlare di Bassano e presentare l'ospite.
La breve ma intensa radio-intervista in diretta è partita con la citazione, da parte del conduttore, di alcuni recenti titoli dei miei articoli che, come ben sapete, sono diventati oramai da tempo il mio marchio di fabbrica. Da qui le domande (e le risposte) su come nascono i titoli, su come funziona un sito come Bassanonet e su come è cambiata l'informazione locale con l'avvento di internet. Infine l'ultima domanda a bruciapelo di Beppe Radio Star, che mi ha chiesto di “dare un titolo dei miei” al nostro collegamento su Gargano FM.
Vi giuro che trovare un titolo in diretta radiofonica, avendo pochi secondi a disposizione, non è proprio un'impresa facile. In questi frangenti bisogna quindi tirare fuori la prima cosa che ti passa per la testa. E la prima cosa che mi è venuta in mente, per onorare questo ideale gemellaggio in modulazione di frequenza tra lo sperone d'Italia e la città di Bassano, è stata: “Gargano del Grappa”. Et voilà, tanti saluti a tutti gli ascoltatori e a risentirci alla prossima. Sembra che la cosa sia piaciuta al pubblico dell'emittente e questo è il titolo che, inevitabilmente, ho messo anche per questo articolo. Che ho scritto con grande piacere - e sono sincero - perché entrare in dialogo con altre parti d'Italia, d'Europa e del mondo, sviluppando la reciproca conoscenza, è l'essenza stessa della comunicazione.
E chissà che un giorno questo ideale incontro tra Bassano e il promontorio pugliese non possa essere ricordato con una degna pietanza celebrativa: le orecchiette agli asparagi.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.747 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 17.093 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 15.740 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 13.017 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 11.451 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.226 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.899 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.855 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.516 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.321 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.208 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.282 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.163 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.153 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.819 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.745 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 18.747 volte

10

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 17.093 volte