Ultimora
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 13:29
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 12 morti e 5 feriti gravi. I residenti: 'Gli allarmi non
26 Nov 2025 13:11
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 12 morti
26 Nov 2025 12:10
Dop economy da quasi 21 miliardi, record export cibo e vino
26 Nov 2025 12:38
Tour Vespucci-Villaggio Italia premiato agli Oscar degli eventi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
S.O.S.-19
Le gravi ripercussioni sull'economia locale dell'emergenza virus: le proposte di Nicola Giangregorio (Fratelli d'Italia) all'amministrazione di Bassano
Pubblicato il 10-03-2020
Visto 4.048 volte
In merito alle gravi ripercussioni sull'economia locale dell'emergenza Covid-19, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso dal portavoce del Circolo di Fratelli d'Italia di Bassano del Grappa Nicola Giangregorio:
COMUNICATO
L'avviso sulla vetrina di un negozio in centro a Bassano (foto Alessandro Tich)
Il decreto Gualtieri ha previsto risorse per le aziende in termini di cassa integrazione, ma per poterne usufruire, bisognerà far smaltire prima le ferie ai dipendenti (gli alberghi lavorano 365 giorni l'anno) e per chi non avrà né liquidità e né incassi, la situazione sarà ulteriormente critica. Fratelli d'Italia Bassano ritorna a sollecitare il Comune, chiedendo misure urgenti a sostegno del tessuto produttivo locale, e di farsi promotore per l'attivazione di interventi urgenti ed improrogabili. Sono trascorsi 15 giorni dal precedente comunicato, ed il pagamento di tasse, contributi e stipendi da parte delle aziende è prossimo. La situazione si è aggravata ed a breve le ricadute sul tessuto sociale e sulle famiglie, ad esempio difficoltà nel pagare affitti e mutui, saranno gravi e pesanti. Premettendo che non abbiamo ben inteso a cosa serve sospendere la tassa di soggiorno, se gli alberghi sono vuoti, e neppure spendendoli in pubblicità riusciremmo ad invertire la situazione, riteniamo doveroso manifestare la nostra preoccupazione. A tal riguardo ci rivolgiamo a codesta amministrazione, nel prendere in considerazione le seguenti proposte:
utilizzo della tassa di soggiorno per aiutare immediatamente le strutture ricettive;
utilizzo degli utili Etra, in accordo con gli altri comuni soci, per sostenere l'economia locale;
variazione di bilancio con spostamento di risorse verso il sociale, da utilizzare per ampliare la platea dei fruitori degli aiuti (affitti, mutui, bollette);
sospensione per tutto il 2020 di IMU – TARI – COSAP per le aziende in difficoltà e pagamento immediato di eventuali debiti contratti dalla pubblica amministrazione, con le stesse;
accordi con le banche, a livello locale, per l'accesso a finanziamenti speciali, moratoria sui mutui elargiti ad imprese e famiglie, coinvolte dalle ripercussioni economiche.
Il portavoce di Fratelli d'Italia di Bassano del Grappa
Nicola Giangregorio
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.081 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.347 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.334 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.934 volte
