Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Che tempo che fa

Ponte Vecchio sempre chiuso e livello del Brenta in rialzo. Ma è allerta arancione per criticità idraulica su tutto il territorio regionale

Pubblicato il 17-11-2019
Visto 1.666 volte

Il titolo l'ho già usato altre volte, ma periodicamente ritorna sempre di attualità.
Da ieri sera la situazione meteorologica è tornata nuovamente a peggiorare in tutto il Nordest. Emergenza di Venezia a parte, da ieri e fino alle 24 di domani, lunedì 18 novembre, in Veneto è stata dichiarata l'allerta rossa per criticità idrogeologica sul bacino idrografico Alto Piave e l'allerta arancio sul bacino Piave Pedemontano.
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha inoltre dichiarato l'allerta arancio per criticità idraulica sulle rete principale, sempre fino alle 24 di domani, su pressoché l'intero territorio regionale.

Foto: Alessandro Tich

Per quanto riguarda l'intero contesto geografico attorno a noi, vengono sottoposti a monitoraggio speciale tutti i fiumi, in particolare Piave, Livenza, Brenta e Bacchiglione. Nella zona del basso Piave i sindaci hanno disposto ordinanze di sgombero delle zone golenali mentre è stato superato il secondo livello per il Brenta a Bassano dove viene monitorata, in particolare, la situazione del Ponte. A Venezia il Centro Maree ha confermato l'arrivo dell'alta marea di 1,60 metri verso le ore 13.
In montagna la quota neve si è progressivamente rialzata sulle Prealpi e sulle Dolomiti meridionali da 900-1200 m. a 1800 m. Persiste l'attenzione massima per il rischio valanghe nei Comuni dell'Alto Agordino.
Il Brenta a Bassano (dato aggiornato alle ore 11.30) ha fatto registrare il livello di 2.65 metri alla stazione di rilevamento di Ca' Barziza, con tendenza all'aumento della quota idrometrica rispetto alle prime ore della mattina. Il Ponte Vecchio resta ancora precauzionalmente chiuso, fino a nuovo ordine. Per eventuali emergenze in città è attivo il numero 0424 519266.

Articolo in aggiornamento.

Più visti

1

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 12.941 volte

2

Attualità

30-09-2023

Spin nel fianco

Visto 10.709 volte

3

Attualità

28-09-2023

Immobiliare Racchella

Visto 10.323 volte

4

Politica

28-09-2023

Hasta la Victoria

Visto 9.226 volte

5

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 9.182 volte

6

Attualità

27-09-2023

Teatro di ricerca

Visto 8.797 volte

7

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 8.741 volte

8

Imprese

26-09-2023

Mattone d’oro

Visto 4.699 volte

9

Teatro

26-09-2023

Il verde acerbo dell'adolescenza

Visto 3.582 volte

10

Interviste

29-09-2023

Nella selva dell'Antropocene

Visto 3.310 volte

1

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 12.941 volte

2

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.840 volte

3

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 11.007 volte

4

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.915 volte

5

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.885 volte

6

Attualità

30-09-2023

Spin nel fianco

Visto 10.709 volte

7

Attualità

28-09-2023

Immobiliare Racchella

Visto 10.323 volte

8

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.294 volte

9

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.160 volte

10

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 10.036 volte