Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

"La buona architettura riqualifica la periferia"

L'architetto Paolo Portoghesi sostiene la sua tesi al convegno di Bassano sul progetto delle "Torri". Un interessante confronto sul tema cruciale per il futuro della città

Pubblicato il 15-03-2009
Visto 2.887 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

E' entrato nella “fossa dei leoni” per confrontarsi con chi non la pensa come lui sul tema “Grattacieli: modello sostenibile a Bassano?” e sul progetto delle “Torri” che porta il suo nome, del quale da mesi si parla animatamente in città e sul quale pende un ricorso al Tar contro la delibera di adozione del piano “Area Parolini” da parte del consiglio comunale.
Il celebre architetto Paolo Portoghesi è intervenuto all'Hotel Palladio all'incontro promosso dall'associazione “La Nostra Bassano” in collaborazione con Italia Nostra, rivelatosi un'importante occasione di dibattito sul cruciale argomento urbanistico.
Un progetto per il quale - come ha sottolineato Mario Baruchello di “La Nostra Bassano” - “il panorama della nostra città rischia di subire una modificazione irreparabile”. “Non contestiamo la qualità del progetto in sé - ha detto il presidente nazionale di Italia Nostra Giovanni Losavio - ma la sua collocazione. Quello di Bassano è diventato ormai un caso nazionale.” Forti dubbi sulla validità dell'operazione, sia sul piano urbanistico che su quello procedurale, sono stati espressi anche dall'urbanista Romano Murmora e dall'architetto e docente universitario Giorgio Muratore.

L'architetto Paolo Portoghesi al convegno all'Hotel Palladio

Da parte sua, l'architetto Portoghesi ha sostenuto la tesi “della necessità di riqualificare le aree di periferia con della buona architettura”. “L'area interessata dal progetto - ha aggiunto il progettista conversando con la stampa - è stata oggetto di un forte degrado. Nelle città italiane non si fa più buona architettura da anni, e la soluzione in verticale permette oltretutto un intelligente recupero degli spazi orizzontali.”
Al termine dell'incontro la questione è rimasta aperta: la grande domanda rimasta in sospeso è se l'Area Parolini, a poche centinaia di metri dalle mura di Viale delle Fosse, sia da considerarsi periferia della città - come sostenuto da Portoghesi - o un'appendice del centro storico.
Sotto il profilo dell'impatto dei due edifici, e delle questioni urbanistiche e di viabilità connesse, non certo una questione da poco.

    Più visti

    1

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 18.304 volte

    2

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.391 volte

    3

    Politica

    16-10-2025

    Fratelli d’Antenna

    Visto 10.985 volte

    4

    Politica

    14-10-2025

    La deturpAzione

    Visto 10.061 volte

    5

    Politica

    15-10-2025

    Iliad Attacks!

    Visto 9.596 volte

    6

    Attualità

    15-10-2025

    Mona mour

    Visto 9.536 volte

    7

    Politica

    17-10-2025

    Maria che polemica

    Visto 9.319 volte

    8

    Attualità

    16-10-2025

    Violenza degenere

    Visto 8.938 volte

    9

    Attualità

    16-10-2025

    Missione: Missing

    Visto 8.664 volte

    10

    Imprese

    15-10-2025

    Intervista su misura

    Visto 6.416 volte

    1

    Elezioni Regionali 2025

    21-09-2025

    L’evoluzione della specie

    Visto 22.672 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    01-10-2025

    Global Chiara Flotilla

    Visto 20.251 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    09-10-2025

    Santo Stefani

    Visto 19.496 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    14-10-2025

    Numeri civici

    Visto 18.304 volte

    5

    Attualità

    28-09-2025

    Un sacco bello

    Visto 17.969 volte

    6

    Politica

    14-10-2025

    Legati dal destino

    Visto 17.391 volte

    7

    Attualità

    24-09-2025

    La prova del Nove

    Visto 11.602 volte

    8

    Attualità

    22-09-2025

    A Day in the Life

    Visto 11.501 volte

    9

    Attualità

    26-09-2025

    Il Grande Assente

    Visto 11.379 volte

    10

    Attualità

    23-09-2025

    Raasm, 50 anni di orgoglio

    Visto 11.233 volte