Ultimora
12 May 2025 14:34
Inchiesta Venezia, chiesto il giudizio per il sindaco Brugnaro
12 May 2025 14:31
Inchiesta Venezia, chiesto giudizio per sindaco Brugnaro
12 May 2025 13:04
I 40 anni dello scudetto del Verona, evento alla Camera
12 May 2025 12:05
Intesa Sanpaolo dialoga con imprese, 'supporto per futuro'
12 May 2025 08:31
Abusi su minorenne, arrestato un uomo a Padova
11 May 2025 19:52
Si stacca un masso e cade nel vuoto, morto un escursionista
12 May 2025 14:30
Vertice Italia-Grecia, accordi e dichiarazione congiunta
12 May 2025 13:40
I referendum - Più responsabilità per sicurezza sul lavoro
12 May 2025 13:22
Papa Leone XIV riapre l'appartamento al Palazzo apostolico
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Perseguitava la sua “ex” al telefono: arrestato
Centinaia di messaggi, pedinamenti e una minaccia di morte: infermiere finisce in carcere per “stalking”
Pubblicato il 14-03-2009
Visto 3.574 volte
Tempestava la sua “ex” di chiamate al cellulare e sms (circa un centinaio) con richieste di informazioni agli amici di lei, pedinamenti, forature di gomme e anche minacce di morte e ritorsioni varie. Lei, nel frattempo, lo aveva querelato ai Carabinieri della Stazione di Asiago.
Dopo avere minacciato la donna di morte con una telefonata sul posto di lavoro (“Tu mi hai rovinato la vita e io ti uccido” ) il molestatore ha quindi acquistato una pistola scacciacani, togliendole il tappo rosso previsto dalla legge, fotografandola con un proiettile a lato e inoltrando la foto via MMS alla sua vittima.
Appresa la notizia, i Carabinieri di Asiago si sono subito recati in casa dell’autore della minaccia per procedere a una perquisizione in base alla normativa sulle armi: l’uomo, alla vista dei militari, ha consegnato spontaneamente la pistola.

Il proiettile e la pistola sequestrati dai Carabinieri
Enzo Musarra, 48 anni, infermiere di origine siciliana, domiciliato ad Asiago in Via Ebene n.144 è stato così arrestato in flagranza di reato perché ritenuto responsabile del reato di minacce e molestie telefoniche continuate (“stalking”) con atti persecutori ai sensi dell’art. 612 bis del Codice Penale introdotto dal Decreto Legge 23 febbraio 2009 nr.11 “Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale”.
La donna - F.R., 38enne infermiera - aveva conosciuto il Musarra all’Ospedale di Asiago, dove lei presta servizio presso la casa di riposo, intrattenendo con l’uomo una relazione durata dal novembre 2007 fino al settembre 2008, quando F.R. ha comunicato al collega di voler interrompere la storia sentimentale. E’ stato l’inizio di un’azione persecutoria che durava ormai da sei mesi.
Il Musarra è attualmente rinchiuso nel carcere di Vicenza, a disposizione del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica di Bassano del Grappa dott.ssa Monica Mazza.
Il 12 maggio
- 12-05-2023Ingegno per Bassano
- 12-05-2022Cosa dolce Cosa
- 12-05-2022Caesars Palace
- 12-05-2021Olympiakos
- 12-05-2021Ponti di vista
- 12-05-2020Ullallà: e il teatro?
- 12-05-2018Dalla Valle al Municipio
- 12-05-2018I Have a Dream
- 12-05-2017L'Adirata del Piave
- 12-05-2017Operaestate.eu
- 12-05-2014Ci vediamo in Giro
- 12-05-2014Habemus Brolo
- 12-05-2014La “Mille Miglia”, Monica e il Ponte
- 12-05-2014Tarallucci e Voto
- 12-05-2014“Vivere Cassola”, nuovo incontro pubblico
- 12-05-2014 Filippin: “Io sto davvero con il Tribunale”
- 12-05-2014 Il prefetto Soldà martedì in municipio a Rosà
- 12-05-2014Questioni di spazio
- 12-05-2014“Mille Miglia”, occhio alla viabilità
- 12-05-2014Il “colore” di Bassano
- 12-05-2013Sfonda il passaggio a livello, il treno lo investe
- 12-05-2012Gassificatore a scuola. “Dalla lettera una colpevole disinformazione”
- 12-05-2012Gassificatore a scuola. “Strumentalizzati i nostri ragazzi”
- 12-05-2010Un pezzo di Bassano in “Iron Man 2”
- 12-05-2009La carovana del Giro d’Italia è passata in città