Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
27 Apr 2025 21:32
Serie A: Napoli-Torino 2-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 21:24
Papa Francesco, la successione: riparte il pre-conclave
27 Apr 2025 20:57
Serie A: Napoli-Torino 1-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 20:34
Serie A: Napoli-Torino 0-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 20:05
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista di Bergen-Belsen
27 Apr 2025 20:05
In migliaia in Giappone per lo spettacolo dei glicini in fiore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A fari spenti nella notte
Proseguono le indagini per individuare il guidatore dell'auto che nelle prime ore di sabato ha divelto i tre paracarri della piazzetta del Caffè Italia in città. Nel frattempo questa mattina il danneggiamento è stato ripristinato
Pubblicato il 12-02-2019
Visto 3.233 volte
A fari spenti nella notte. Come nella famosissima canzone di Lucio Battisti (e Mogol). Quello che ha combinato l'ancora non identificato conducente dell'Alfa Romeo 147 grigia che nella notte tra venerdì e sabato scorsi ha divelto i tre paracarri storici della piazzetta del Caffè Italia in città, oltre a rappresentare un pericolo per l'incolumità pubblica, è veramente degno dell'anti-manuale di scuola guida. Come testimoniano infatti le immagini delle telecamere della videosorveglianza cittadina che hanno ripreso l'auto e la dinamica dell'accaduto, la vettura ha imboccato viale dei Martiri provenendo da via Brigata Basilicata alle ore 3.30, procedendo per l'appunto a fari spenti.
Il conducente della notte ha successivamente parcheggiato all'angolo con vicolo XX Settembre e si è allontanato a piedi per poi riprendere l'auto alle 6.30 circa.
L'Alfa 147 ha quindi imboccato in contromano viale dei Martiri (questa volta, se non altro, a fari accesi) ed è salita sulla piazzetta al lato nord del plateatico del Caffè Italia uscendo in parte dal campo visivo delle telecamere che inquadrano, ovviamente, le direttrici stradali. Le immagini hanno comunque rilevato che l'auto ha sostato per circa due minuti dopo l'impatto. L'uomo è sceso dalla macchina per poi ripartire con l'auto danneggiata in direzione di via Brigata Basilicata. E mentre “proseguono a ritmo serrato le indagini per risalire alla persona che era alla guida dell'Alfa Romeo 147 grigia”, come informa un comunicato stampa trasmesso nel pomeriggio dall'Amministrazione comunale, nel frattempo gli operai del Magazzino Comunale hanno provveduto questa mattina a ripristinare i tre paracarri divelti dall'impatto.

L'arrivo dell'Alfa 147 alla rotatoria di piazzale Giardino
Dal canto suo, il sindaco Riccardo Poletto formalizzerà domani la querela per il danneggiamento. Il tutto provocato da un automobilista che per una notte si è completamente dimenticato del Codice della Strada.
Tu chiamale, se vuoi, infrazioni.
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita