Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

A fari spenti nella notte

Proseguono le indagini per individuare il guidatore dell'auto che nelle prime ore di sabato ha divelto i tre paracarri della piazzetta del Caffè Italia in città. Nel frattempo questa mattina il danneggiamento è stato ripristinato

Pubblicato il 12-02-2019
Visto 3.301 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A fari spenti nella notte. Come nella famosissima canzone di Lucio Battisti (e Mogol). Quello che ha combinato l'ancora non identificato conducente dell'Alfa Romeo 147 grigia che nella notte tra venerdì e sabato scorsi ha divelto i tre paracarri storici della piazzetta del Caffè Italia in città, oltre a rappresentare un pericolo per l'incolumità pubblica, è veramente degno dell'anti-manuale di scuola guida. Come testimoniano infatti le immagini delle telecamere della videosorveglianza cittadina che hanno ripreso l'auto e la dinamica dell'accaduto, la vettura ha imboccato viale dei Martiri provenendo da via Brigata Basilicata alle ore 3.30, procedendo per l'appunto a fari spenti.
Il conducente della notte ha successivamente parcheggiato all'angolo con vicolo XX Settembre e si è allontanato a piedi per poi riprendere l'auto alle 6.30 circa.
L'Alfa 147 ha quindi imboccato in contromano viale dei Martiri (questa volta, se non altro, a fari accesi) ed è salita sulla piazzetta al lato nord del plateatico del Caffè Italia uscendo in parte dal campo visivo delle telecamere che inquadrano, ovviamente, le direttrici stradali. Le immagini hanno comunque rilevato che l'auto ha sostato per circa due minuti dopo l'impatto. L'uomo è sceso dalla macchina per poi ripartire con l'auto danneggiata in direzione di via Brigata Basilicata. E mentre “proseguono a ritmo serrato le indagini per risalire alla persona che era alla guida dell'Alfa Romeo 147 grigia”, come informa un comunicato stampa trasmesso nel pomeriggio dall'Amministrazione comunale, nel frattempo gli operai del Magazzino Comunale hanno provveduto questa mattina a ripristinare i tre paracarri divelti dall'impatto.

L'arrivo dell'Alfa 147 alla rotatoria di piazzale Giardino

Dal canto suo, il sindaco Riccardo Poletto formalizzerà domani la querela per il danneggiamento. Il tutto provocato da un automobilista che per una notte si è completamente dimenticato del Codice della Strada.
Tu chiamale, se vuoi, infrazioni.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.253 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.060 volte

3

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.086 volte

4

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.917 volte

5

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.870 volte

6

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.451 volte

7

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.420 volte

8

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.346 volte

9

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.269 volte

10

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 116 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.427 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 15.253 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.594 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.311 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.110 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.220 volte

7

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.941 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.757 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.163 volte

10

Attualità

23-07-2025

Il cane che si morde la toga

Visto 11.100 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili