Ultimora
16 Aug 2022 20:52
Frana in Marmolada, caduti tra 100 e 200 metri cubi roccia
16 Aug 2022 16:48
Elezioni:Pd,Letta a Vicenza,posti sicuri Zan, Martella,Rotta
16 Aug 2022 16:48
Elezioni:Pd,Letta a Vicenza,posti sicuri Zan, Martella,Rotta
16 Aug 2022 16:47
Elezioni: Crisanti, con Pd per progettare nostro futuro
16 Aug 2022 16:47
Elezioni: Crisanti candidato Pd in Europa
16 Aug 2022 16:41
Elezioni:Pd,Letta a Vicenza,posti sicuri Zan, Martella,Rotta
16 Aug 2022 22:51
Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
16 Aug 2022 22:52
Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
16 Aug 2022 22:45
Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
16 Aug 2022 22:37
Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
16 Aug 2022 22:32
Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
16 Aug 2022 22:30
Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
A fari spenti nella notte
Proseguono le indagini per individuare il guidatore dell'auto che nelle prime ore di sabato ha divelto i tre paracarri della piazzetta del Caffè Italia in città. Nel frattempo questa mattina il danneggiamento è stato ripristinato
Pubblicato il 12-02-2019
Visto 2.372 volte
A fari spenti nella notte. Come nella famosissima canzone di Lucio Battisti (e Mogol). Quello che ha combinato l'ancora non identificato conducente dell'Alfa Romeo 147 grigia che nella notte tra venerdì e sabato scorsi ha divelto i tre paracarri storici della piazzetta del Caffè Italia in città, oltre a rappresentare un pericolo per l'incolumità pubblica, è veramente degno dell'anti-manuale di scuola guida. Come testimoniano infatti le immagini delle telecamere della videosorveglianza cittadina che hanno ripreso l'auto e la dinamica dell'accaduto, la vettura ha imboccato viale dei Martiri provenendo da via Brigata Basilicata alle ore 3.30, procedendo per l'appunto a fari spenti.
Il conducente della notte ha successivamente parcheggiato all'angolo con vicolo XX Settembre e si è allontanato a piedi per poi riprendere l'auto alle 6.30 circa.
L'Alfa 147 ha quindi imboccato in contromano viale dei Martiri (questa volta, se non altro, a fari accesi) ed è salita sulla piazzetta al lato nord del plateatico del Caffè Italia uscendo in parte dal campo visivo delle telecamere che inquadrano, ovviamente, le direttrici stradali. Le immagini hanno comunque rilevato che l'auto ha sostato per circa due minuti dopo l'impatto. L'uomo è sceso dalla macchina per poi ripartire con l'auto danneggiata in direzione di via Brigata Basilicata. E mentre “proseguono a ritmo serrato le indagini per risalire alla persona che era alla guida dell'Alfa Romeo 147 grigia”, come informa un comunicato stampa trasmesso nel pomeriggio dall'Amministrazione comunale, nel frattempo gli operai del Magazzino Comunale hanno provveduto questa mattina a ripristinare i tre paracarri divelti dall'impatto.

L'arrivo dell'Alfa 147 alla rotatoria di piazzale Giardino
Dal canto suo, il sindaco Riccardo Poletto formalizzerà domani la querela per il danneggiamento. Il tutto provocato da un automobilista che per una notte si è completamente dimenticato del Codice della Strada.
Tu chiamale, se vuoi, infrazioni.
Il 16 agosto
- 16-08-2020Frecce Tricolori
- 16-08-2017Apparentamenti
- 16-08-2017Uno per Tutti
- 16-08-2017Strage di galline nel rogo del capannone
- 16-08-2011E Zaia benedice la manovra
- 16-08-2010Romano, operazione “tigre”
- 16-08-2010A Santa Caterina di Lusiana spopola il “Piatto dell'orso Dino”