Ultimora
17 Oct 2025 10:03
Gruppo Otb apre a Shanghai la nuova sede in Cina
17 Oct 2025 09:23
'Lega Stefani presidente' il simbolo per le regionali Veneto
17 Oct 2025 09:14
Cerca un cervo ferito nel bosco, anziano muore nel Bellunese
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 20:22
Irama, io sempre alla ricerca di una perfezione utopica
17 Oct 2025 10:18
Titanio, argento e gioielli 'organici', le nuove tendenze
16 Oct 2025 16:38
All'ex mercato coperto di Perugia apre la Città del Cioccolato
16 Oct 2025 18:11
'Pixnapping', 30 secondi per rubare dati da smartphone Android
16 Oct 2025 20:21
Farsi, su Gaza prese decisioni senza i palestinesi
16 Oct 2025 14:08
Locatelli, in Italia un cambiamento reale sulla disabilità
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cuore di sindaci
Lettera aperta del sindaco di Bassano Riccardo Poletto al sindaco di Cartigliano Guido Grego, “autista per un giorno” dei sei clandestini afghani arrivati nel suo Comune
Pubblicato il 25-01-2019
Visto 3.073 volte
Dunque, la notizia nella notizia è questa: il sindaco di Cartigliano Guido Grego si è impegnato in prima persona per aiutare i sei clandestini afghani, di cui cinque minorenni compreso anche un bambino di 10 anni, che erano arrivati nel suo Comune nascondendosi nel carico di un camion proveniente dalla Bulgaria.
Come riportato in un nostro precedente articolo, i sei profughi (hanno richiesto protezione internazionale in quanto in fuga dalla guerra) sono stati rintracciati a Bassano dai Carabinieri e quindi condotti in strutture di prima accoglienza. Il primo cittadino di Cartigliano si è offerto personalmente di mettersi al volante del pulmino che ha condotto i sei nuovi arrivati alle rispettive sistemazioni.
Particolare non indifferente: il sindaco Grego è stato eletto a capo di una civica sostenuta anche dalla Lega. Ma di fronte a un caso umano come quello palesatosi nel suo Comune, a quanto pare non c'è Salvini che tenga. Al punto che il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto si è sentito in dovere di trasmettere al suo collega cartiglianese una lettera aperta, che pubblichiamo di seguito:

Il sindaco di Cartigliano Guido Grego (fonte immagine: Facebook)
Lettera aperta al Sindaco Guido Grego
Carissimo Guido,
ho saputo dai massmedia che ti sei personalmente attivato per garantire una prima accoglienza ai sei profughi che sono arrivati a Cartigliano, nascosti all’interno di un camion, con atteggiamenti di umanità e concretezza che da ti hanno sempre caratterizzato da quando ti conosco. Spero di interpretare il pensiero dei colleghi sindaci del nostro territorio ringraziandoti per questa testimonianza che esprime molto bene i valori che ci hanno insegnato i nostri genitori e i nostri nonni: di fronte alle persone bisognose, i “poveri cristi” come si chiamavano una volta, si fa il possibile per garantire loro condizioni decenti e dignità, ci si rimbocca le maniche.
Tra sindaci, come tra cittadini, non abbiamo tutti le stesse idee su molti temi, tra questi le politiche migratorie, ma il rispetto, la pronta accoglienza, l’UMANITA’, vengono prima, sono la base comune della nostra convivenza, sono quanto di più prezioso abbiamo, l’ho detto ai miei cittadini in occasione della festa di S.Bassiano e lo ripeterò a voce alta ogni volta ce ne sarà l’occasione.
Di fronte a minorenni partiti dall’Afghanistan, che hanno affrontato un viaggio di due mesi e mezzo, saranno le autorità competenti a decidere se e a quali condizioni avranno diritto a permanere nel nostro Paese, ma il primo pensiero è un auspicio: che ai nostri figli non capiti mai una avventura del genere e che se dovesse capitare loro abbiano la fortuna di trovare persone come te; credo che i cittadini di Cartigliano siano stati molto ben rappresentati dal loro Sindaco.
Il Sindaco
Riccardo Poletto
Il 17 ottobre
- 17-10-2024Caffè Seganfreddo
- 17-10-2024Il Massimo della fede
- 17-10-2023Battisti per Bassano
- 17-10-2023Gli invasori dell’impero Romano
- 17-10-2022Lady Pedemontana
- 17-10-2022Il giorno dello sciacallo
- 17-10-2022Tutti Casa e Chiesa
- 17-10-2021Le Frecce Invisibili
- 17-10-2020Veni, Vidi, Covid
- 17-10-2020#Non Si Cambia
- 17-10-2018Cosa c'è di Nuovo
- 17-10-2018Castello di carte
- 17-10-2018L'utero e il fucile
- 17-10-2017Alternanza scuola-risotto
- 17-10-2017Il Rosatellum
- 17-10-2015Under 40
- 17-10-2014Questione centrale
- 17-10-2013La domanda da 6 milioni di euro
- 17-10-2013Rapina a Marchesane da 700mila euro
- 17-10-2013La luce democratica
- 17-10-2012Firmi qui, prego
- 17-10-2010Quel ciak che infastidisce la Lega
- 17-10-2009Famiglia: risorsa o problema?
- 17-10-2009L'insorgenza veneta del 1809, questa sconosciuta
- 17-10-2009Viabilità in centro storico: la parola ai commercianti