Ultimora
17 Mar 2025 12:06
Dalla passione per il canto all'Arena di Verona
17 Mar 2025 12:05
Formaggio Asiago avvia il Piano di crescita programmata
17 Mar 2025 11:54
Milano-Cortina: 'frasca d'abete' per fine lavori pista da bob
17 Mar 2025 11:49
Turismo veneto in crescita, +3,3% arrivi e +2,2% presenze 2024
17 Mar 2025 11:13
A Porto Marghera un nuovo impianto di produzione dell'idrogeno
17 Mar 2025 10:55
Ferpi, 11/a edizione di InspiringPR dedicata all'etica
17 Mar 2025 12:20
Orban vuole vietare per legge il Pride: 'E'dannoso per i bimbi'
17 Mar 2025 12:08
Accordo nella maggioranza, arrivano le nomine dei Tg Rai
17 Mar 2025 12:08
L'avvocato: 'Sempio è tranquillo e vuole tornare a lavorare'
17 Mar 2025 11:50
++ Istat, da misure 2024 effetto contenuto sull'equità ++
17 Mar 2025 11:33
Almeno 40 i morti a causa di tempeste e tornado negli Usa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Skatewar
Nuovi comportamenti urbani: la scalinata e i pannelli fotografici del Tempio Ossario trasformati in pista da skateboard
Pubblicato il 21-01-2019
Visto 2.663 volte
Questa non è una notizia. Ci mancherebbe. È semplicemente la segnalazione di uno dei nuovi comportamenti urbani a Bassano del Grappa, concretizzatosi davanti agli occhi del vostro umile cronista mentre stava passando di lì per caso.
Trattasi delle evoluzioni di uno skateboarder su una pista da skateboard molto particolare: la sommità degli scalini del Tempio Ossario, dove sono collocati i pannelli fotografici esplicativi sulla Prima Guerra Mondiale, che riportano alcune immagini relative alla fine del conflitto a beneficio e informazione dei passanti fintanto che non sarà completato l'infinito restauro del sacro edificio.
La prova del giovane acrobata su tavola a rotelle, ripetuta più volte, è consistita in quanto segue: rincorsa a piedi, salita sullo skateboard a pochi metri dalla fine della rampa, balzo in verticale sul primo pannello a sinistra e salto conclusivo giù dalla scalinata. Il tutto davanti a un quartetto di coetanei, intenti a riprenderne i volteggi coi telefonini.

Foto Alessandro Tich
In mancanza di half-pipe dove poter dimostrare le proprie abilità, sicuramente la location della funambolica impresa a prova di frattura di un piede è stata scelta per le sue caratteristiche, per così dire, logistico-tecniche. Pista, muro, salto: è tutto lì.
Vaglielo a dire allo skateboarder e ai suoi amici che quel Tempio Ossario non è un luna park, ma un sacrario che accoglie le spoglie di oltre 5000 caduti della Grande Guerra di tutta Italia e che in quanto tale meriterebbe almeno un minimo sindacale di decoroso rispetto. E invece lo spazio della memoria dedicato al conflitto è stato trasformato in una pista da skateboard, dando vita a una nuova versione, evoluta e corretta, dello sport estremo: lo skatewar.
Ma così è, se vi pare: anche queste sono le espressioni degli stili e dei linguaggi della nuova urban life. E a questo punto, al posto delle gigantografie sugli ultimi mesi e sulla fine della guerra di oltre un secolo fa, potrebbe starci bene anche un bel murales.
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”