in Attualità | Visto 1.757 volte
Skatewar
Nuovi comportamenti urbani: la scalinata e i pannelli fotografici del Tempio Ossario trasformati in pista da skateboard

Foto Alessandro Tich
Questa non è una notizia. Ci mancherebbe. È semplicemente la segnalazione di uno dei nuovi comportamenti urbani a Bassano del Grappa, concretizzatosi davanti agli occhi del vostro umile cronista mentre stava passando di lì per caso.
Trattasi delle evoluzioni di uno skateboarder su una pista da skateboard molto particolare: la sommità degli scalini del Tempio Ossario, dove sono collocati i pannelli fotografici esplicativi sulla Prima Guerra Mondiale, che riportano alcune immagini relative alla fine del conflitto a beneficio e informazione dei passanti fintanto che non sarà completato l'infinito restauro del sacro edificio.
La prova del giovane acrobata su tavola a rotelle, ripetuta più volte, è consistita in quanto segue: rincorsa a piedi, salita sullo skateboard a pochi metri dalla fine della rampa, balzo in verticale sul primo pannello a sinistra e salto conclusivo giù dalla scalinata. Il tutto davanti a un quartetto di coetanei, intenti a riprenderne i volteggi coi telefonini.
In mancanza di half-pipe dove poter dimostrare le proprie abilità, sicuramente la location della funambolica impresa a prova di frattura di un piede è stata scelta per le sue caratteristiche, per così dire, logistico-tecniche. Pista, muro, salto: è tutto lì.
Vaglielo a dire allo skateboarder e ai suoi amici che quel Tempio Ossario non è un luna park, ma un sacrario che accoglie le spoglie di oltre 5000 caduti della Grande Guerra di tutta Italia e che in quanto tale meriterebbe almeno un minimo sindacale di decoroso rispetto. E invece lo spazio della memoria dedicato al conflitto è stato trasformato in una pista da skateboard, dando vita a una nuova versione, evoluta e corretta, dello sport estremo: lo skatewar.
Ma così è, se vi pare: anche queste sono le espressioni degli stili e dei linguaggi della nuova urban life. E a questo punto, al posto delle gigantografie sugli ultimi mesi e sulla fine della guerra di oltre un secolo fa, potrebbe starci bene anche un bel murales.
Ultimora
Cose in Comune Facciamo il punto
Redazione | 1 giorni e 3 ore fa
Attualità Santi Numi
Alessandro Tich | 1 giorni e 5 ore fa
Attualità Su la testa
Alessandro Tich | 1 giorni e 20 ore fa
28 Feb 2021 12:13
28 Feb 2021 11:39
27 Feb 2021 23:10
28 Feb 2021 14:18
27 Feb 2021 19:32
28 Feb 2021 12:13
27 Feb 2021 16:16
28 Feb 2021 15:59
28 Feb 2021 15:58
28 Feb 2021 15:50
28 Feb 2021 15:10
28 Feb 2021 16:28
28 Feb 2021 15:29
Compagnoni applaude Brignone: "Ora supera il mio record di vittorie"
28 Feb 2021 13:48
Il 28 febbraio:
- 28-02-2020CoronaVirus, #ilcommerciononsiferma
- 28-02-2020La Corona del consenso
- 28-02-2018Italia, che impresa
- 28-02-2017Novità in passerella
- 28-02-2017Carnevale Bassano, annullato per maltempo il programma di oggi
- 28-02-2016Polemica e osei
- 28-02-2016L'incredibile Ulss
- 28-02-2015M'illumino di meno
- 28-02-2015Bassano, weekend con i carri di Carnevale
- 28-02-2015Rette parallele
- 28-02-2013Acquapark, si riparte
- 28-02-2013Arresto Baita. CoVePA: “Il sistema del malaffare veneto va denunciato”
- 28-02-2013Arrestato Piergiorgio Baita, re del Project Financing
- 28-02-2013Cimatti: “Sulla ZTL una forte strumentalizzazione”
- 28-02-2012Bassano, due “furbette” dei contrassegni beccate dalla Polizia Locale
- 28-02-2011Lia Sartori chiede i danni a Grazia: il giudice respinge la richiesta
- 28-02-2010Diciottenne per un anno, adulto per la vita
- 28-02-2009Bassano, pioggia di multe per il 2009
- 28-02-2009Centri commerciali, Umce all'attacco
- 28-02-2009"Napoli? No, siamo a Bassano"