Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Prima della pioggia

In arrivo precipitazioni abbondanti: il Comune aumenta in via prudenziale i livelli di sicurezza sul Brenta fino al termine dell'attività di puntellazione sul Ponte

Pubblicato il 26-10-2018
Visto 3.380 volte

Preparate gli ombrelli: e questa volta per davvero. L'ultimo avviso meteo dell'Arpav per quanto riguarda le previsioni del tempo sul Veneto annuncia infatti quanto segue: “Da sabato a martedì mattina precipitazioni estese sulle zone centro settentrionali; in montagna e sulla pedemontana i quantitativi saranno in genere abbondanti o molto abbondanti nelle singole giornate e particolarmente elevati come dato complessivo (massimi anche di 250-350mm, localmente oltre i 400mm).”
È pertanto attesa una consistente ondata di pioggia, con tutto ciò che ne deriva.
Di conseguenza, il Comune di Bassano del Grappa ha emesso una nuova ordinanza che “abbassa i limiti della portata del fiume Brenta per una eventuale chiusura al transito pedonale del Ponte degli Alpini viste le previsioni meteorologiche dei prossimi giorni”.

I lavori di somma urgenza attualmente in corso (foto Alessandro Tich)

Ne dà notizia, tramite comunicato stampa, l'Amministrazione comunale.
“Dati i lavori di somma urgenza relativi alla puntellazione delle stilate 3 e 4, attualmente in corso - informa la nota -, la soglia idrometrica è stata abbassata cautelativamente a 150 mc/s, corrispondente alla quota di 1,55 m misurata alla stazione idrometrica di Ca' Barzizza, fino al termine delle attività di puntellazione, attualmente in fase di ultimazione.” “Nel caso si verificasse questa situazione - conclude il comunicato -, si attiverà il semaforo rosso all’ingresso del Ponte, che sarà chiuso al traffico pedonale.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.381 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.743 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.547 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 9.195 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.384 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.341 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.319 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 5.261 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.777 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.679 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.241 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.381 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.055 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.910 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.125 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.097 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.070 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.984 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.792 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili