Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Crolla cornicione sui turisti. 4 feriti

Sfiorata la tragedia alle 13.45 in via Matteotti a Bassano. I feriti, austriaci di Salisburgo, in condizioni non gravi. Via Matteotti resterà chiusa al traffico fino a nuovo ordine

Pubblicato il 02-10-2018
Visto 14.624 volte

Un boato: e la pioggia di detriti si è abbattuta sulla strada in un attimo, sfiorando la tragedia. Oggi alle 13.45 un'ampia porzione del cornicione dell'edificio al civico 12 di via Matteotti, in pieno centro storico a Bassano del Grappa, ha ceduto e si è improvvisamente staccata, rovinando a terra. Il materiale in caduta si è abbattuto sopra una comitiva di turisti austriaci di Salisburgo, impegnati in una visita guidata in città, che in quel momento si trovavano fermi proprio davanti all'edificio in cui si è verificato il crollo.
Quattro turisti sono rimasti feriti. Trasportati in ambulanza all'Ospedale San Bassiano, sono attualmente sotto osservazione. Nessuno di loro avrebbe fortunatamente riportato ferite gravi. In via Matteotti, chiusa immediatamente al traffico, sono accorsi oltre alle ambulanze del Suem 118 i Vigili del Fuoco del distaccamento cittadino, gli agenti della Polizia di Stato titolari per i rilievi, gli agenti della Polizia Locale, i Carabinieri, gli operatori dei Servizi Tecnici del Comune e gli assessori comunali ai Lavori Pubblici Roberto Campagnolo, alla Sicurezza Angelo Vernillo e al Turismo-promozione del territorio Giovanni Cunico.
L'edificio interessato dal cedimento del cornicione, di proprietà di Gian Nicola e Silvio Sartori, è attualmente disabitato. Nel corso del pomeriggio, prima della rimozione del materiale dalla sede stradale ad opera degli addetti comunali, i Vigili del Fuoco con l'autoscala hanno provveduto ad asportare gli elementi ancora pericolanti del tetto ceduto. Sempre nel pomeriggio gli operai di una ditta specializzata hanno demolito la parte rimanente del cornicione, rimasta ancora integra.

Foto Bassanonet

Il sindaco Riccardo Poletto, che era impegnato fuori città, è arrivato sul posto attorno alle 15.30.
“Mi trovavo a Thiene e sono rientrato subito - dichiara il sindaco ai cronisti -. Per prima cosa ho chiamato il primario del Pronto Soccorso per accertarmi delle condizioni dei quattro feriti. Due hanno riportato delle escoriazioni. Altri due hanno subito traumi più importanti, ma non gravi. L'Ospedale li tiene sotto osservazione, con la Tac e tutti gli altri esami del caso. La situazione è tutto sommato confortante, considerato l'evento.”
“Rispetto alla quantità di materiale caduto e alla assidua frequentazione di pedoni su questa via, non è successo il peggio che poteva accadere - prosegue Poletto -. Adesso le autorità provvederanno agli accertamenti del caso per verificare le cause del crollo e le eventuali responsabilità, trattandosi di un edificio di proprietà privata.”
Il sindaco annuncia anche che via Matteotti rimarrà chiusa al traffico veicolare fino a nuovo ordine “per scongiurare ulteriori crolli”, fintanto che non arriverà il benestare dei Vigili del Fuoco e delle autorità competenti sulla stabilità del fabbricato. Non si esclude che possa essere ricavato almeno un passaggio pedonale sul lato opposto della via, ma anche questa decisione dovrà essere presa di concerto con i Vigili del Fuoco e con i tecnici del Comune.
“L'edificio è disabitato, ma non è abbandonato ed è sottoposto a manutenzione - dichiara a Bassanonet una rappresentante della proprietà dell'immobile -. Da questo punto di vista ho la coscienza a posto, ma ci dispiace moltissimo per le persone coinvolte. Mia cugina si trova in questo momento al Pronto Soccorso per stare vicino ai feriti, in questa situazione vogliamo dare il nostro contributo.”
“Oggi, a seguito del crollo parziale del cornicione di un edificio privato in via Matteotti - informa un comunicato stampa trasmesso in serata dall'Amministrazione comunale -, il sindaco Riccardo Poletto ha firmato un’ordinanza che dispone che i proprietari del fabbricato eseguano immediatamente i necessari interventi di messa in sicurezza a salvaguardia dell’incolumità pubblica, mediante l'intervento di impresa qualificata che provveda all’esecuzione di tutto quanto necessario all’eliminazione del pericolo, poiché la sicurezza degli immobili è compito dei rispettivi proprietari.”
Lo stesso comunicato conferma e specifica inoltre quanto già anticipato a voce dal sindaco: via Matteotti “rimarrà chiusa al traffico, nel tratto compreso tra piazza Libertà e via Gamba, per il tempo strettamente necessario all’ultimazione degli interventi di messa in sicurezza”.

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloElena PavanFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.721 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.989 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.329 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 8.970 volte

6

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.379 volte

7

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.331 volte

8

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.151 volte

9

Hockey

01-11-2025

Derby Time

Visto 2.284 volte

10

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.237 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.712 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.454 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.419 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.764 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.635 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.758 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.814 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 15.721 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.099 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 11.989 volte