Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il Canale di Suez

Ok il collaudo sul ponticello pedonale ferroviario di San Vito in città. Da oggi l'agognata passerella è finalmente aperta al transito

Pubblicato il 27-04-2018
Visto 3.064 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Stappate pure le bottiglie di spumante: quello che vedete pubblicato qui sopra non è un fotomontaggio. Non è fiction ma è reality e la foto l'abbiamo scattata questo pomeriggio. Ebbene sì: il ponticello pedonale ferroviario tra via IV Armata e via Gramsci a Bassano, noto anche come ponticello di San Vito, frequentata scorciatoia tra il quartiere San Vito e il centro storico, da oggi è finalmente aperto e libero al transito. Allestito e montato ancora lo scorso 21 marzo, ha dovuto attendere più di un mese perché venisse svolta la procedura di collaudo, ad opera di un perito esterno, per la verifica dell'adeguatezza della struttura nei confronti di tutte le specifiche e prescrizioni imposte da Rfi (Rete Ferroviaria Italiana) dal punto di vista normativo-amministrativo.
Il collaudo si è quindi concluso con la valutazione positiva del professionista incaricato e in data odierna sono state rimosse le transenne col segnale di divieto di transito che formalmente impedivano ancora il passaggio anche se, “di straforo”, in molti hanno già attraversato la passerella nelle settimane e nei giorni scorsi.
Si conclude così una delle più estenuanti telenovele amministrative degli ultimi anni in città (la vicenda del restauro del Ponte degli Alpini è fuori classifica), conseguente alla chiusura e allo smantellamento del vecchio ponticello - classificato come “pericolante” da Rfi - ancora nel dicembre 2014 e al successivo iter, di competenza del Comune, per la realizzazione del nuovo sovrappasso.

Foto Alessandro Tich

L'inizio della storia del “nuovo” ponticello risale al dicembre 2015, quando l'Amministrazione comunale aveva approvato il progetto preliminare, affidato all'ing. Renato Gia di Selvazzano Dentro (PD), per la realizzazione di una nuova “passerella metallica” in acciaio Cor-Ten, con l'aggiunta a lato delle due scale di uno scivolo per le biciclette. Ne è seguita un tiritera tecnico-amministrativa senza fine (barriere architettoniche sì-barriere architettoniche no, modifiche al progetto eccetera) che - per vari motivi, non ultime per le restrittive condizioni della società che sotto il sovrappasso fa passare i suoi treni - si sono protratte fino a questi giorni.
Ma adesso tutto ciò appartiene al passato. A un lungo, spossante e quasi eterno passato. Non serve più circumnavigare la zona compresa tra viale Venezia e via Passalacqua.
Dopo tre anni e quattro mesi, Bassano ha riaperto il suo Canale di Suez.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.201 volte

2

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.974 volte

3

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.897 volte

4

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.743 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.612 volte

6

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.330 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.604 volte

8

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 7.705 volte

9

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.950 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 3.490 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.313 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.903 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.867 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.595 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.438 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.434 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.385 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.371 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.362 volte

10

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 10.201 volte