Ultimora
15 Jun 2025 12:43
Aymane morto a 16 anni, 'esempio di coraggio e umanità'
14 Jun 2025 18:31
Grande frana sulla Croda Marcora, tra San Vito e Cortina
14 Jun 2025 17:38
Il padre di Chantal, 'sono stati anni durissimi'
14 Jun 2025 17:33
Il padre di Chantal: "Sono stati anni durissimi"
14 Jun 2025 17:14
Ragazzo rischia di annegare a Jesolo, salvato dai bagnini
14 Jun 2025 16:11
A Caracalla la prima di Allevi di MM22
15 Jun 2025 15:31
Gattuso ct dell'Italia è ufficiale, a breve l'annuncio della Figc
15 Jun 2025 15:26
++ Gattuso ct Italia è ufficiale, a breve annuncio Figc ++
15 Jun 2025 15:26
Femminicidio davanti ai passanti a Tolentino, in un video l'ex marito guarda il corpo della vittima
15 Jun 2025 15:22
Raid israeliani suTeheran. Sirene d'allarme a Tel Aviv e Gerusalemme, missili dall'Iran
15 Jun 2025 15:22
Donna uccisa davanti ai passanti a Tolentino, in un video l'ex marito guarda il corpo della vittima
15 Jun 2025 14:42
Lo Squalo di Spielberg, i 50 anni del primo blockbuster
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tour sulla tura
Sopralluogo conoscitivo questa mattina dei presidenti dei consigli di quartiere di Bassano del Grappa ai cantieri del Ponte degli Alpini e del Polo Museale Santa Chiara
Pubblicato il 10-03-2018
Visto 4.610 volte
Tutti insieme appassionatamente, rigorosamente in gruppo, come una scolaresca in visita alle rovine di Pompei. Questa mattina i presidenti dei consigli di quartiere di Bassano del Grappa, capitanati dalla presidente del coordinamento dei quartieri Lucia Fincato, hanno compiuto un sopralluogo conoscitivo nei due principali cantieri pubblici della città: il Ponte degli Alpini e il Polo Museale Santa Chiara.
L'idea è stata lanciata nell'ultima riunione del coordinamento, alla presenza del vicesindaco e assessore alla Cura urbana Roberto Campagnolo che ha prontamente raccolto la richiesta dei rappresentanti del “resto della città” di poter osservare e conoscere da vicino la situazione dei due rilevanti interventi in centro storico.
Caschetto in testa e scarpe più o meno antinfortunistiche ai piedi (e con tanto di firma di liberatoria per escludere l'ente pubblico da responsabilità in caso di inconvenienti provocati dalla mancata osservanza delle regole di sicurezza), 20 rappresentanti dei quartieri su 22 si sono così addentrati nelle due aree di lavoro, entrambe affidate alla Vardanega Costruzioni. Ad accompagnarli in questo speciale tour sulla tura, da una parte, e sotto la gru dall'altra, è stato lo stesso vicesindaco, affiancato nel cantiere del Ponte dall'ing. Gianmaria De Stavola, consulente del Comune incaricato del supporto tecnico al R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento).

Presidenti dei quartieri: All Together Now sotto il Ponte
“Il vicensindaco ha studiato la storia, dall'epoca dei primi ponti allo stato attuale - riferisce la coordinatrice dei quartieri Lucia Fincato in merito alla visita sotto il Ponte -. Ci ha spiegato che ogni intervento di restauro è stato migliorativo rispetto a quello precedente e che anche l'intervento attuale è migliorativo rispetto a prima.” “Abbiamo fatto molte domande - aggiunge la referente del gruppo - e l'ingegner De Stavola ci ha dato delle puntuali risposte su varie questioni tecniche e sul perché delle scelte.”
La delegazione dei quartieri, immancabilmente armata di telefonini, ha scattato numerose foto a testimonianza dello stato precario (usiamo un eufemismo) in cui versano le fondamenta e gli elementi inferiori del manufatto già palladiano.
“Siamo rimasti stupiti - dichiarano Lucia Fincato ed altri partecipanti - a vedere in che condizioni si trova la base del Ponte. Anche una foto o una ripresa non può dare l'idea di quello che si può osservare ad occhio nudo. Viene da chiedersi come tutto il resto sopra sia ancora là.”
Il sopralluogo è quindi proseguito nel grande catino del Polo Santa Chiara, dove attualmente è in fase di realizzazione il piano interrato del primo stralcio e nel quale l'impressione generale riferita dagli intervenuti è stata quella di “un gran lavoro di contenimento dell'esistente”.
“Abbiamo accolto la richiesta del coordinamento dei quartieri - conferma The Vice Roberto Campagnolo -. Dal mio punto di vista il feedback dell'incontro è stato molto positivo. I presidenti dei quartieri sono stati contenti di vedere e toccare con mano alcune cose. Sono cose che si leggono, ma che finché non le vedi fai fatica a comprendere.”
Quartiere in cantiere: missione compiuta.
Il 15 giugno
- 15-06-2024Demagonia
- 15-06-2023Campi di battaglia
- 15-06-2022Manu in alto
- 15-06-2022Un Astra fa
- 15-06-2022Notte di fuoco
- 15-06-2021Territori nell’ombra
- 15-06-2021Teatro Astra, cede il tetto
- 15-06-2020Cambio di direzione
- 15-06-2019Rapulzel
- 15-06-2019Minority Report
- 15-06-2018SOAp Opera
- 15-06-2018La questione in ballo
- 15-06-2018L'Imprevisto
- 15-06-2018E luce fu
- 15-06-2018Il messaggio dell'ex
- 15-06-2017Il Caffè shakerato
- 15-06-2017Patto Cinico
- 15-06-2017Pericolo di estinzione
- 15-06-2017Maria che risposta
- 15-06-2015Piazza degli Eroi
- 15-06-2013“Ma sio fora la sacralità non si trafora”
- 15-06-2013Non ci siamo proprio
- 15-06-2013No Slot
- 15-06-2012In giro per Bassano…un trattore senza targa
- 15-06-2011Bye-bye, gelso bianco
- 15-06-2011La piccola Ester uccisa da un meningococco
- 15-06-2010Giunta: “Generazione Italia per riavvicinare la gente alla politica”