Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tour sulla tura

Sopralluogo conoscitivo questa mattina dei presidenti dei consigli di quartiere di Bassano del Grappa ai cantieri del Ponte degli Alpini e del Polo Museale Santa Chiara

Pubblicato il 10-03-2018
Visto 4.817 volte

Pubblicità

Tutti insieme appassionatamente, rigorosamente in gruppo, come una scolaresca in visita alle rovine di Pompei. Questa mattina i presidenti dei consigli di quartiere di Bassano del Grappa, capitanati dalla presidente del coordinamento dei quartieri Lucia Fincato, hanno compiuto un sopralluogo conoscitivo nei due principali cantieri pubblici della città: il Ponte degli Alpini e il Polo Museale Santa Chiara.
L'idea è stata lanciata nell'ultima riunione del coordinamento, alla presenza del vicesindaco e assessore alla Cura urbana Roberto Campagnolo che ha prontamente raccolto la richiesta dei rappresentanti del “resto della città” di poter osservare e conoscere da vicino la situazione dei due rilevanti interventi in centro storico.
Caschetto in testa e scarpe più o meno antinfortunistiche ai piedi (e con tanto di firma di liberatoria per escludere l'ente pubblico da responsabilità in caso di inconvenienti provocati dalla mancata osservanza delle regole di sicurezza), 20 rappresentanti dei quartieri su 22 si sono così addentrati nelle due aree di lavoro, entrambe affidate alla Vardanega Costruzioni. Ad accompagnarli in questo speciale tour sulla tura, da una parte, e sotto la gru dall'altra, è stato lo stesso vicesindaco, affiancato nel cantiere del Ponte dall'ing. Gianmaria De Stavola, consulente del Comune incaricato del supporto tecnico al R.U.P. (Responsabile Unico del Procedimento).

Presidenti dei quartieri: All Together Now sotto il Ponte

“Il vicensindaco ha studiato la storia, dall'epoca dei primi ponti allo stato attuale - riferisce la coordinatrice dei quartieri Lucia Fincato in merito alla visita sotto il Ponte -. Ci ha spiegato che ogni intervento di restauro è stato migliorativo rispetto a quello precedente e che anche l'intervento attuale è migliorativo rispetto a prima.” “Abbiamo fatto molte domande - aggiunge la referente del gruppo - e l'ingegner De Stavola ci ha dato delle puntuali risposte su varie questioni tecniche e sul perché delle scelte.”
La delegazione dei quartieri, immancabilmente armata di telefonini, ha scattato numerose foto a testimonianza dello stato precario (usiamo un eufemismo) in cui versano le fondamenta e gli elementi inferiori del manufatto già palladiano.
“Siamo rimasti stupiti - dichiarano Lucia Fincato ed altri partecipanti - a vedere in che condizioni si trova la base del Ponte. Anche una foto o una ripresa non può dare l'idea di quello che si può osservare ad occhio nudo. Viene da chiedersi come tutto il resto sopra sia ancora là.”
Il sopralluogo è quindi proseguito nel grande catino del Polo Santa Chiara, dove attualmente è in fase di realizzazione il piano interrato del primo stralcio e nel quale l'impressione generale riferita dagli intervenuti è stata quella di “un gran lavoro di contenimento dell'esistente”.
“Abbiamo accolto la richiesta del coordinamento dei quartieri - conferma The Vice Roberto Campagnolo -. Dal mio punto di vista il feedback dell'incontro è stato molto positivo. I presidenti dei quartieri sono stati contenti di vedere e toccare con mano alcune cose. Sono cose che si leggono, ma che finché non le vedi fai fatica a comprendere.”
Quartiere in cantiere: missione compiuta.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 17.266 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 15.974 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.275 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 6.557 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 5.657 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.885 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.535 volte

8

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.369 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.134 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.986 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.364 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.226 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.487 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.353 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.197 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.196 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.865 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.767 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.557 volte