Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Viva l'Italia
L'amministratore di Dream Coffee Caffetterie incontra il sindaco in municipio per comunicare le aspettative di apertura del Caffé Italia. “Trovato il manager che gestirà il locale, la data di riferimento è tra fine aprile e primi di maggio”
Pubblicato il 09-03-2018
Visto 3.421 volte
La tazzina, questa volta, profuma di novità. E la prolungata vicenda del Caffè Italia, lo storico esercizio pubblico di Bassano del Grappa di proprietà del Comune, è finalmente e ufficialmente in dirittura d'arrivo. Affidato in concessione d'uso dall'Amministrazione comunale alla Dream Coffee Caffetterie Srl di Montichiari (Brescia), unica concorrente e aggiudicataria della gara di pubblico incanto per l'affidamento del locale tenutasi il 3 agosto 2016, il glorioso locale di piazzale Giardino attende da allora la fatidica riapertura delle porte al pubblico. Argomento che è stato al centro, nella giornata di ieri in municipio, di un incontro del sindaco Riccardo Poletto con Marco Bertoli, amministratore unico della Dream Coffee Caffetterie e anche della holding di cui la Srl aggiudicataria della concessione costituisce un ramo di attività.
“Il Comune di Bassano - informa Bertoli - mi ha convocato ieri per chiedermi quali sono le aspettative circa l'apertura del Caffè Italia. Ho avuto il piacere di essere ricevuto dal sindaco e dall'assessore al Patrimonio Angelo Vernillo. Al sindaco ho innanzitutto spiegato i motivi del ritardo dei tempi.”
“In primis - riferisce l'amministratore - la ristrutturazione interna dell'ambiente ha comportato la realizzazione ex novo del bagno, che prima non c'era, che ha ridotto la capacità di spazio per i clienti all'interno del locale che è già piccolo di per sé."

Caffè Italia by night. Foto Alessandro Tich
"Questa circostanza - aggiunge - ci ha portato a immaginare e a progettare un plateatico esterno chiuso, per il quale abbiamo richiesto l'autorizzazione alla Soprintendenza alle Belle Arti e Paesaggio di Verona, che da allora non ci ha ancora dato una risposta. Secondariamente, la holding ha dovuto impiegare il tempo necessario per selezionare un manager responsabile in grado di garantirci la gestione del locale.”
“Adesso entrambe le situazioni sono risolte - prosegue -. Non abbiamo l'autorizzazione per l'area esterna coperta non avendo ancora il riscontro dalla Soprintendenza ma il sindaco e l'assessore hanno garantito che lo sfruttamento del plateatico così come sempre è stato è fattibile, coi tavolini e gli ombrelloni all'aperto. Naturalmente, vista la tipologia storica del Caffè Italia, gli arredi esterni hanno determinate caratteristiche da rispettare.”
“Abbiamo trovato anche il manager che curerà la gestione del locale - annuncia il referente della società concessionaria -. Si tratta di un bassanese, ha 48 anni e vanta un'esperienza nel settore Food & Beverage da sempre. È molto carico, non vede l'ora di iniziare e ha già preso contatti con i fornitori. Sta anche iniziando la selezione del personale. In partenza al Caffé Italia lavoreranno lui e altre due o tre persone, che potranno aumentare in funzione dello sviluppo dell'attività del locale.”
Nel corso dell'incontro in municipio, inevitabilmente, è stata posta la domanda che faremmo comunque anche noi all'amministratore unico di Dream Coffee Caffetterie.
“Sindaco e assessore - comunica Marco Bertoli - mi hanno chiesto una data di apertura. Tenuto conto degli ultimi aspetti da concludere, contiamo di aprire alla fine di aprile o ai primi di maggio. Il sindaco mi ha chiesto se sia possibile fare in modo che il Caffè Italia apra a fine aprile. Ritengo che la cosa sia fattibile.”
Viva l'Italia: per il piccolo grande locale affacciato sul panoramico belvedere che a suo tempo fu decantato da George Sand, luogo d'incontro di generazioni di bassanesi, è ormai il tempo di ricominciare a vivere.
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...