Ultimora
24 Oct 2025 09:26
Sequestro falso Made Italy, 5,5 milioni accessori moto-auto
23 Oct 2025 20:06
Uccise moglie e ne finse il suicidio, condannato all'ergastolo
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
24 Oct 2025 08:47
Noemi, 'tra radio e tv il mio amore resta sempre la musica'
24 Oct 2025 08:48
James Dean, vita e passioni di un mito a 70 anni dalla morte
24 Oct 2025 08:48
Cucina e Intelligenza artificiale, 6 italiani su 10 la usano ai fornelli
24 Oct 2025 08:39
Sfratto in una palazzina, tensioni a Bologna
24 Oct 2025 07:43
PRIME PAGINE | Scontro Trump-Putin sul petrolio. Dopo le sanzioni Usa la Cina sospende l'acquisto di
24 Oct 2025 07:22
Gdf, sequestrati 527 milioni di prodotti nel 2025
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Centri commerciali, Umce all'attacco
Presentate in Comune le osservazioni al nuovo piano "Area De Gasperi". Richiesti chiarimenti anche sull'operazione "Eurobrico" in Via Capitelvecchio
Pubblicato il 28-02-2009
Visto 3.726 volte
Un rischio di speculazione immobiliare, un interesse pubblico che non è motivato, e una nuova torre che si aggiungerebbe in città a quelle di Portoghesi.
Sono alcuni punti dell’atto di accusa dell’Unione del Commercio, contenuto nelle osservazioni presentate in Comune dall’associazione di categoria in merito al piano particolareggiato “Area De Gasperi Zona Sud”, che all’altezza dello svincolo di Bassano Sud della Superstrada prevede la costruzione di un nuovo centro commerciale, con lo sviluppo potenziale di oltre 15mila metri quadri di superficie di vendita netta.
Osservazioni che, più in generale, si concentrano sul problema della Grande Distribuzione commerciale in città. La nuova “Area De Gasperi” - sottolineano i vertici di categoria - andrebbe a sommarsi agli oltre 13mila metri quadri di superficie commerciale già autorizzati nella nuova struttura “Eurobrico”, in fase avanzata di costruzione tra Via Capitelvecchio e Via Colombo.
I componenti del direttivo Umce Marco Bernardi, Nico Cattarin e Daniele Fietta e il direttore Riccardo Celleghin
Ma all’Umce - da fonti attendibili - risulta che la proprietà Eurobrico abbia appena rinnovato il contratto di affitto - fino al 2012 - nella sua ‘attuale sede, più a nord, di Via Capitelvecchio. I commercianti temono che l’azienda non abbia dunque intenzione di trasferirsi nella nuova sede. “In questo caso - affermano i componenti del direttivo Umce - non è più uno spostamento di attività, ma una speculazione immobiliare e i nostri amministratori ne dovranno rispondere.”
Forti dubbi anche sull’area “De Gasperi”, il cui piano autorizza anche la costruzione di una nuova torre, che - si legge nelle note al progetto di massima - sarà il nuovo “simbolo della città”.
Contestato il presunto “interesse pubblico” dell’intervento, sostenuto dalla giunta comunale nell’approvazione al Piano Particolareggiato e limitato, secondo l’Unione del Commercio, all’insolita soluzione dell’asilo previsto all’interno del centro commerciale. Giudizio fortemente negativo anche sull’impatto sociale del nuovo futuro gigante degli acquisti. Sul quale - ricorda l’Umce - non esiste ancora un metro quadro di autorizzazione commerciale da parte della Regione.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 9.719 volte


