Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

L'accoglienza sul palco

Giovedì 18 gennaio alle 21 in sala Martinovich la performance teatrale “I luoghi dell'accoglienza nella storia di Bassano”, promossa dalla Fondazione Pirani Cremona

Pubblicato il 18-01-2018
Visto 2.795 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“I luoghi dell'accoglienza nella storia di Bassano”. È il titolo della rappresentazione teatrale in programma questa sera, giovedì 18 gennaio, alle ore 21, nella sala Martinovich del Centro Giovanile di Bassano del Grappa.
Sul palco si esibirà l'attore e regista Carlo Presotto, direttore artistico del Teatro Stabile di Innovazione La Piccionaia-I Carrara di Vicenza, che con la formula della narrazione racconterà la storia dei luoghi della città che nei secoli hanno offerto rifugio, accoglienza e assistenza sociale alla popolazione disagiata.
L'appuntamento, a ingresso libero, è promosso dalla Fondazione Pirani Cremona e rappresenta l'evento clou del programma organizzato per la doppia ricorrenza celebrata dalla benemerita istituzione cittadina presieduta da Maria Paola Gallo: il 267° anniversario di fondazione e il 300° anniversario della nascita del fondatore Don Giorgio Pirani.

L'attore Carlo Presotto

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.631 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.266 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.625 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.432 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.386 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 6.871 volte

7

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.290 volte

8

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 2.999 volte

9

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 2.617 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.045 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.187 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.631 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.856 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.172 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.071 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.045 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.022 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.923 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.735 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.735 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili