Pubblicità

Syncro System

Pubblicità

Syncro System

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

La sfacciata di Elisa Favaron

Elisa Favaron del Palazzo delle Misture di Bassano del Grappa con la sua polibibita “La Sfacciata” si è aggiudicata il 26 giugno a Torino il titolo di Miscelatore Record Nazionale 2017

Pubblicato il 27-06-2017
Visto 8.647 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Nel corso della finale della competizione dedicata alla miscelazione futurista e organizzata dalla casa astigiana Giulio Cocchi in collaborazione con altre case storiche della liquoristica nazionale (Alpestre, Campari, Fabbri, Luxardo, Nardini, Strega, Tassoni e da quest’anno Vecchia Romagna), Elisa Favaron è riuscita ad imporsi tra i migliori miscelatori italiani. Il Palazzo delle Misture a Bassano del Grappa è un vero e proprio tempio della cultura miscelatoria. Un luogo unico dal sapore newyorkese, che vede dietro al bancone degli autentici talenti. Per chi avesse avuto modo di varcare quella porta, non ha potuto fare a meno di notare l’abilità e l’eleganza di questa Barlady che da anni affianca i fratelli Camazzola. La miscelazione futurista a “Palazzo” da sempre è di casa, Andrea e Gianluca portano avanti da tempo l’idea di questa miscelazione dal sapore solo italiano.
“La polibibita vincitrice - commenta Roberto Bava, AD di Cocchi che ha organizzato l’evento - rappresenta a pieno il futuro della miscelazione futurista, l’applicazione ai giorni nostri dei canoni di questo stile di miscelazione. Questo era l’intento dell’edizione 2017 della competizione e siamo soddisfatti di aver ricevuto candidature da tanti miscelatori e miscelatrici giovani, preparati, sensibili e creativi”.

Elisa Favaron alla competizione di Torino

La Sfacciata è il nome della polibibita, cosi si chiama il Cocktail nel linguaggio futurista, che Elisa Favaron ha portato in finale. Un’ideazione che prende ispirazione dalla forza innata della donna declinata in varie maniere. Sensualità, forza, arrogante voluttà, briosa follia e intensa meraviglia sono gli ingredienti principali che si celano nel miscelato di Elisa. Rosso intenso, dai profumi di fava di cacao della Grappa Nardini Riserva e di marasche di Sangue Morlacco Luxardo. All'apparenza fresco e leggero come la nuvola di meringa italiana che lucida lo ricopre figlia di una tradizione pasticcera tutta bassanese. In bocca sprigiona, però, densa e corposa virilità. Aromatico, pieno, genera note amare per chiudersi in un finale di leggera acidità, grazie al Barolo chinato Cocchi. A guarnire, una ciliegia da mangiare in un eccesso dionisiaco. Un drink che vive di contrasti come l’animo femminile. Per completare il caleidoscopio di sensi, è accompagnato da tre profumi: "#1", giardino di camomilla e gelsomino; "Cuir X" con sentori di cuoio, tabacco e spirito d'avena; "Les Indies Galantes" è un viaggio nelle Indie Orientali. NaturainCoscienza: ritorno ad una istintualità prorompente, gioco di sensi tra seduzione e ricerca di femminilità e virilità che si mischiano e contaminano per far nascere l'Uomo e la Donna del Futurismo. La complessità del drink rispecchia la Donna Futurista che deve riuscire a “trovare un nuovo equilibrio, a metà strada tra Maschile e Femminile e una nuova armonia fra Corpo e Anima”.(Enif Robert, 1919).

La giuria, di tutto rispetto, era composta da Fulvio Piccinino, esperto di miscelazione futurista e autore dell’omonimo libro edito da CocchiBooks, Mauro Mahjoub, il "Re del Negroni" da Monaco di Baviera, Leonardo Leuci, bartender e fondatore del Jerry Thomas Speakeasy di Roma e Rossella De Stefano, direttrice di Bargiornale. Abbiamo incontrato Elisa a poche ore dal suo successo e ci racconta dell’emozione vissuta durante tutto il percorso che l’ha portata fino al gradino più alto del podio. Un percorso condiviso con altre persone come Angela Gottardi , supporto morale ma che ha seguito anche lo shooting fotografico del drink e la colonna sonora che fa da base al video creato da Sabrina e Steven Castellan, due giovani artisti pieni di talento. A questo punto non ci rimane di attendere la pubblicazione del video ma soprattutto di andare al Palazzo delle Misture per abbandonarci tra le braccia de “La Sfacciata”.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 11.081 volte

2

Attualità

06-10-2025

I magnifici Q7

Visto 10.364 volte

3

Attualità

06-10-2025

La Colonna Finchiana

Visto 10.042 volte

4

Politica

07-10-2025

Donazzanyahu

Visto 10.037 volte

5

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 9.970 volte

6

Attualità

08-10-2025

Tutto Casa e Ospedale

Visto 9.628 volte

7

Attualità

08-10-2025

Luce su Olivetti

Visto 9.524 volte

8

Attualità

06-10-2025

Libri scandalo, libri Maledetti e male-detti

Visto 9.336 volte

9

Attualità

06-10-2025

Andiam a lavorar!

Visto 9.217 volte

10

Attualità

09-10-2025

Il silenzio delle innocenti

Visto 8.713 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.535 volte

2

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 20.471 volte

3

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.134 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 19.948 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 19.615 volte

6

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.507 volte

7

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.872 volte

8

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.479 volte

9

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.505 volte

10

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.408 volte