Ultimora
12 May 2025 13:04
I 40 anni dello scudetto del Verona, evento alla Camera
12 May 2025 12:05
Intesa Sanpaolo dialoga con imprese, 'supporto per futuro'
12 May 2025 08:31
Abusi su minorenne, arrestato un uomo a Padova
11 May 2025 19:52
Si stacca un masso e cade nel vuoto, morto un escursionista
11 May 2025 17:03
Serie A: Verona-Lecce 1-1
11 May 2025 12:50
Diagrams, in grafiche e immagini le urgenze del mondo
12 May 2025 13:14
Il pm: 'De Maria aveva pianificato di uccidere'. Il legale: 'Meritava il lavoro fuori dal carcere'
12 May 2025 12:55
++ Mediatori informati, 'ostaggio Usa è vivo e sta bene' ++
12 May 2025 12:35
Ucraina: La Cina sollecita un accordo di pace vincolante, Zelensky andrà a Istanbul anche senza la t
12 May 2025 12:38
Valditara: 'Estendere in Ue il divieto di smartphone a scuola'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Morì per l'amianto: continua il processo
Nuova udienza per il decesso di un operaio rosatese esposto per anni alle fibre di absesto
Pubblicato il 16-02-2009
Visto 3.207 volte
Con l'escussione dei medici legali e dei periti delle controparti da parte del giudice, dott.ssa Deborah De Stefano, è proseguito oggi al Tribunale di Bassano il processo per la morte di Claudio Cerantola, operaio di Rosà, deceduto nel 2004 a soli 54 anni a causa di un mesotelioma pleurico, il tumore tipicamente associato all'esposizione all'amianto.
Il procedimento vede imputati, con l'accusa di omicidio colposo, i titolari delle due aziende nelle quali il Cerantola lavorò: Armano e Augusto Pittarello - legali rappresentanti della Metalcarpen di Rosà, impresa di prefabbricati e coperture in seguito dichiarata fallita - e Pietro e Livio Cerantola, titolari dell'omonima lattoneria rosatese. Alla Metalcarpen Cerantola lavorò dal 1965 al 1989, passando quindi alle dipendenze dei Cerantola dal 1989 fino al marzo del 2003.
Le due coppie di titolari sono state rinviate a giudizio a seguito di un esposto presentato in Procura dalla vedova dello scomparso, Nadia De Lorenzi, poi costituitasi parte civile al processo.

Nuova udienza in Tribunale per la morte da amianto
Secondo le accuse, in entrambe le aziende l'operaio deceduto sarebbe rimasto esposto per anni, e senza precauzioni, alle fibre di absesto contenute nelle lastre di eternit che il Cerantola medesimo era incaricato di montare ed applicare per lavori di copertura di tetti e fabbricati.
Presente oggi in Tribunale una rappresentanza del “Comitato di difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio”.
Nell'occasione, il Comitato - con striscioni e volantini - ha ribadito il proprio appello per l'apertura del processo relativo al caso dell'ex Tricom, l'azienda di Tezze sul Brenta che effettuava lavorazioni con metalli pesanti, di cui dieci ex dipendenti sono morti per malattie riconducibili, secondo le famiglie, all'esposizione all'ambiente di lavoro.
Sulla vicenda ex Tricom il PM di Bassano dott. Parolin ha avanzato invece una richiesta di archiviazione, la cui accettazione da parte del Gup dovrebbe essere confermata in questi giorni. “Parlare di archiviazione è inammissibile” - recita un volantino del Comitato, che continuerà a presidiare incontri pubblici e aule di giustizia per esprimere “la propria rabbia e indignazione”.
Il processo per la morte di Claudio Cerantola, nel frattempo, va avanti. Prossima udienza il 16 marzo.
Il 12 maggio
- 12-05-2023Ingegno per Bassano
- 12-05-2022Cosa dolce Cosa
- 12-05-2022Caesars Palace
- 12-05-2021Olympiakos
- 12-05-2021Ponti di vista
- 12-05-2020Ullallà: e il teatro?
- 12-05-2018Dalla Valle al Municipio
- 12-05-2018I Have a Dream
- 12-05-2017L'Adirata del Piave
- 12-05-2017Operaestate.eu
- 12-05-2014Ci vediamo in Giro
- 12-05-2014Habemus Brolo
- 12-05-2014La “Mille Miglia”, Monica e il Ponte
- 12-05-2014Tarallucci e Voto
- 12-05-2014“Vivere Cassola”, nuovo incontro pubblico
- 12-05-2014 Filippin: “Io sto davvero con il Tribunale”
- 12-05-2014 Il prefetto Soldà martedì in municipio a Rosà
- 12-05-2014Questioni di spazio
- 12-05-2014“Mille Miglia”, occhio alla viabilità
- 12-05-2014Il “colore” di Bassano
- 12-05-2013Sfonda il passaggio a livello, il treno lo investe
- 12-05-2012Gassificatore a scuola. “Dalla lettera una colpevole disinformazione”
- 12-05-2012Gassificatore a scuola. “Strumentalizzati i nostri ragazzi”
- 12-05-2010Un pezzo di Bassano in “Iron Man 2”
- 12-05-2009La carovana del Giro d’Italia è passata in città