Ultimora
16 Mar 2025 19:12
Valanga travolge tre sciatori a Cortina, due sono gravi
16 Mar 2025 18:51
Ghiaccio: mondiali velocità; Ghiotto oro, Lollobrigida bronzo
16 Mar 2025 18:51
In gravi condizioni due dei tre scialpinisti travolti da valanga
16 Mar 2025 16:15
Richard Thompson live in Italia per tre date
16 Mar 2025 15:14
Valanga a Cortina: due sciatori soccorsi, si cerca il terzo
16 Mar 2025 14:53
Il Napoli fallisce il sorpasso all'Inter, 0-0 a Venezia
17 Mar 2025 00:29
Meloni tesse la tela, l'obiettivo è ricompattare la maggioranza
17 Mar 2025 00:02
Trump posta video shock dei 'mostri' venezuelani deportati
16 Mar 2025 23:05
La Juventus di Motta a picco, l'Inter va a +3 sul Napoli
16 Mar 2025 23:08
La crisi della Juventus, Giuntoli: 'Motta? Avanti tutti insieme"
16 Mar 2025 23:11
Fuga scudetto dell'Inter, 2-0 all'Atalanta CRONACA e FOTO
16 Mar 2025 22:51
Serie A: a Bergamo, l'Inter batte l'Atalanta 2-0 CRONACA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Morì per l'amianto: continua il processo
Nuova udienza per il decesso di un operaio rosatese esposto per anni alle fibre di absesto
Pubblicato il 16-02-2009
Visto 3.190 volte
Con l'escussione dei medici legali e dei periti delle controparti da parte del giudice, dott.ssa Deborah De Stefano, è proseguito oggi al Tribunale di Bassano il processo per la morte di Claudio Cerantola, operaio di Rosà, deceduto nel 2004 a soli 54 anni a causa di un mesotelioma pleurico, il tumore tipicamente associato all'esposizione all'amianto.
Il procedimento vede imputati, con l'accusa di omicidio colposo, i titolari delle due aziende nelle quali il Cerantola lavorò: Armano e Augusto Pittarello - legali rappresentanti della Metalcarpen di Rosà, impresa di prefabbricati e coperture in seguito dichiarata fallita - e Pietro e Livio Cerantola, titolari dell'omonima lattoneria rosatese. Alla Metalcarpen Cerantola lavorò dal 1965 al 1989, passando quindi alle dipendenze dei Cerantola dal 1989 fino al marzo del 2003.
Le due coppie di titolari sono state rinviate a giudizio a seguito di un esposto presentato in Procura dalla vedova dello scomparso, Nadia De Lorenzi, poi costituitasi parte civile al processo.

Nuova udienza in Tribunale per la morte da amianto
Secondo le accuse, in entrambe le aziende l'operaio deceduto sarebbe rimasto esposto per anni, e senza precauzioni, alle fibre di absesto contenute nelle lastre di eternit che il Cerantola medesimo era incaricato di montare ed applicare per lavori di copertura di tetti e fabbricati.
Presente oggi in Tribunale una rappresentanza del “Comitato di difesa della salute nei luoghi di lavoro e nel territorio”.
Nell'occasione, il Comitato - con striscioni e volantini - ha ribadito il proprio appello per l'apertura del processo relativo al caso dell'ex Tricom, l'azienda di Tezze sul Brenta che effettuava lavorazioni con metalli pesanti, di cui dieci ex dipendenti sono morti per malattie riconducibili, secondo le famiglie, all'esposizione all'ambiente di lavoro.
Sulla vicenda ex Tricom il PM di Bassano dott. Parolin ha avanzato invece una richiesta di archiviazione, la cui accettazione da parte del Gup dovrebbe essere confermata in questi giorni. “Parlare di archiviazione è inammissibile” - recita un volantino del Comitato, che continuerà a presidiare incontri pubblici e aule di giustizia per esprimere “la propria rabbia e indignazione”.
Il processo per la morte di Claudio Cerantola, nel frattempo, va avanti. Prossima udienza il 16 marzo.
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”