Ultimora
26 Mar 2025 19:30
Principio di incendio alla Diadora, operai intossicati
26 Mar 2025 19:05
Donna uccisa nel 2008, imputato condannato al terzo appello
26 Mar 2025 18:45
Scultura con il legno di Vaia abbandonata in un parco, polemiche
26 Mar 2025 17:42
Sant'Egidio apre a Padova la nuova 'Casa dell'Amicizia'
26 Mar 2025 16:37
Enel, nuova Cer nel territorio Patrimonio Unesco del Prosecco
26 Mar 2025 14:59
Zucchero, 7 nuovi show a settembre all'Arena di Verona
26 Mar 2025 22:20
++ Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate ++
26 Mar 2025 22:35
Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate negli Usa
26 Mar 2025 22:04
La guerra dei dazi, le automobili nel mirino di Trump
26 Mar 2025 21:52
Femminicidio a Spoleto, fermato il compagno della vittima
26 Mar 2025 21:43
Arriva il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
26 Mar 2025 21:35
Il kit Ue, come resistere 72 ore in caso di guerra
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il viaggio infinito di Candelaria
La straordinaria testimonianza di Candelaria Romero, autrice argentina, agli “Incontri senza confine” alla “Bassanese”
Pubblicato il 15-02-2009
Visto 2.523 volte
Quando legge le sue poesie, o recita dei brani dei suoi pezzi teatrali il pubblico resta incollato ad ascoltarla.
E' successo anche alla libreria “La Bassanese”, dove è stata protagonista della seconda serata degli “Incontri senza confine”: l'originale rassegna sugli scrittori migranti organizzata dall'associazione interculturale “Il Quarto Ponte” di Bassano del Grappa in collaborazione col libraio Marco Bernardi.
Candelaria Romero, 36enne, argentina, autrice ed attrice teatrale, da 17 anni residente a Bergamo, ha “stregato” i presenti con la sua incredibile storia di esule politica: fuggita dalla dittatura militare in Argentina - con i due genitori scrittori e la sorella - quando era ancora piccola, ha passato l'infanzia in Bolivia, fino all'arrivo di un'altra dittatura anche in questo paese. E' quindi riparata in Svezia, dove ha trascorso la giovinezza diplomandosi al Ginnasio d'Arte Drammatica di Stoccolma. Nei primi anni '90 è giunta in Italia, a Bergamo, per motivi di studio: qui ha trovato l'amore, e vi è rimasta.

Candelaria Romero col presidente dell'associazione "Il Quarto Ponte" Alì Fadel
Un difficile, ma stimolante percorso interculturale che si rispecchia in tutte le sue opere: dagli intensi versi poetici - dedicati alle Madri di Plaza de Mayo e all'Argentina, al marito o a un personalissimo dialogo con Dio - alle tre opere di “Teatro Civile” che ha composto e che porta in giro per l'Italia rivolgendosi in primo luogo alle scuole: “Hijos - Storie di viaggi”, “Bambole - storie silenziose di donne” e “Pachamama - storia di una Madre Terra molto arrabbiata”.
“Hijos” - rappresentazione autobiografica, dedicata alla figura del padre - racconta l'odissea di una famiglia che a seguito della dittatura deve lasciare il proprio paese per rifugiarsi in diverse parti del mondo. “Bambole” dà invece voce a storie di violenza sulle donne, con le testimonianze supportate da Amnesty International. “Pachamama”, infine, parla del malessere ambientale del nostro pianeta visto con gli occhi e la cultura dei popoli del Sud del mondo.
Al termine di una brillante conversazione, molto applaudita dal pubblico intervenuto, Candelaria Romero ha letto in anteprima, con emozione e trasporto, un suo nuovo brano, “Lettera a mia madre”, ispirato a un suo periodo di depressione post-parto. Serata molto riuscita, nel segno di un autentico e arricchente confronto fra culture.
Il 27 marzo
- 27-03-2024Maglia erosa
- 27-03-2024Smemoranda
- 27-03-2024Dove sito?
- 27-03-2023Viale dei Perché
- 27-03-2021Diritto e Rovescio
- 27-03-2021Marin 2.0
- 27-03-2019Pizza al taglio
- 27-03-2019El Vernillo
- 27-03-2018Ammesso e non con cesso
- 27-03-2017(Inter)National Gallery
- 27-03-2017Re Artuso
- 27-03-2017Il Risorgimentale
- 27-03-2016Europa League
- 27-03-2015Avanti il prossimo
- 27-03-2014Rossano Veneto: operatori ecologici...in erba
- 27-03-2014Elezioni. Poletto sul messaggio di S.Maria in Colle
- 27-03-2014Tribunale di Bassano: la Filippin incontra il ministro
- 27-03-2014Bizzotto e Finco futuri separati in casa?
- 27-03-2014Centrodestra, spunta l'ipotesi primarie
- 27-03-2014Te la do io l'Expo
- 27-03-2013Lanzarin: “La Tares è un balzello iniquo che colpisce i Comuni virtuosi”
- 27-03-2012Scontro a Ca' Baroncello: muore un motociclista
- 27-03-2012Gassificatore: “Cassola Democratica” si ricompatta
- 27-03-2012Unioni di fatto: “Da Cimatti una risposta squisitamente politica”
- 27-03-2012La replica di “Mister Dialogando”
- 27-03-2012Siccità: è bollettino di guerra