Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Il viaggio infinito di Candelaria

La straordinaria testimonianza di Candelaria Romero, autrice argentina, agli “Incontri senza confine” alla “Bassanese”

Pubblicato il 15-02-2009
Visto 2.659 volte

Quando legge le sue poesie, o recita dei brani dei suoi pezzi teatrali il pubblico resta incollato ad ascoltarla.
E' successo anche alla libreria “La Bassanese”, dove è stata protagonista della seconda serata degli “Incontri senza confine”: l'originale rassegna sugli scrittori migranti organizzata dall'associazione interculturale “Il Quarto Ponte” di Bassano del Grappa in collaborazione col libraio Marco Bernardi.
Candelaria Romero, 36enne, argentina, autrice ed attrice teatrale, da 17 anni residente a Bergamo, ha “stregato” i presenti con la sua incredibile storia di esule politica: fuggita dalla dittatura militare in Argentina - con i due genitori scrittori e la sorella - quando era ancora piccola, ha passato l'infanzia in Bolivia, fino all'arrivo di un'altra dittatura anche in questo paese. E' quindi riparata in Svezia, dove ha trascorso la giovinezza diplomandosi al Ginnasio d'Arte Drammatica di Stoccolma. Nei primi anni '90 è giunta in Italia, a Bergamo, per motivi di studio: qui ha trovato l'amore, e vi è rimasta.

Candelaria Romero col presidente dell'associazione "Il Quarto Ponte" Alì Fadel

Un difficile, ma stimolante percorso interculturale che si rispecchia in tutte le sue opere: dagli intensi versi poetici - dedicati alle Madri di Plaza de Mayo e all'Argentina, al marito o a un personalissimo dialogo con Dio - alle tre opere di “Teatro Civile” che ha composto e che porta in giro per l'Italia rivolgendosi in primo luogo alle scuole: “Hijos - Storie di viaggi”, “Bambole - storie silenziose di donne” e “Pachamama - storia di una Madre Terra molto arrabbiata”.
“Hijos” - rappresentazione autobiografica, dedicata alla figura del padre - racconta l'odissea di una famiglia che a seguito della dittatura deve lasciare il proprio paese per rifugiarsi in diverse parti del mondo. “Bambole” dà invece voce a storie di violenza sulle donne, con le testimonianze supportate da Amnesty International. “Pachamama”, infine, parla del malessere ambientale del nostro pianeta visto con gli occhi e la cultura dei popoli del Sud del mondo.
Al termine di una brillante conversazione, molto applaudita dal pubblico intervenuto, Candelaria Romero ha letto in anteprima, con emozione e trasporto, un suo nuovo brano, “Lettera a mia madre”, ispirato a un suo periodo di depressione post-parto. Serata molto riuscita, nel segno di un autentico e arricchente confronto fra culture.

    Messaggi Elettorali

    Roberto CiambettiElena PavanAndrea NardinRenzo MasoloFrancesco Rucco

    Più visti

    1

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 20.873 volte

    2

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.290 volte

    3
    4

    Attualità

    16-11-2025

    Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

    Visto 10.443 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    16-11-2025

    Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

    Visto 7.747 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    17-11-2025

    Sim Scalabrin

    Visto 4.278 volte

    8

    Attualità

    17-11-2025

    Bassano richiama la Polizia Locale in città

    Visto 4.174 volte

    9

    Geopolitica

    11-11-2025

    Cambio di regime a Caracas?

    Visto 3.760 volte

    10

    Musica

    13-11-2025

    Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

    Visto 3.660 volte

    1

    Attualità

    12-11-2025

    Un assaggio di futuro

    Visto 20.873 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    25-10-2025

    Financial Times

    Visto 20.837 volte

    3

    Elezioni Regionali 2025

    19-10-2025

    Fratelli e Sorelle

    Visto 20.545 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    10-11-2025

    Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

    Visto 19.977 volte

    5

    Elezioni Regionali 2025

    30-10-2025

    Quei bravi Tosi

    Visto 19.821 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    02-11-2025

    Là nella valle

    Visto 19.666 volte

    7

    Elezioni Regionali 2025

    09-11-2025

    A tu per tu con Francesco Rucco

    Visto 19.414 volte

    8

    Politica

    26-10-2025

    I nodi al pettine

    Visto 16.949 volte

    9

    Attualità

    11-11-2025

    Il colosso di Bassano

    Visto 13.290 volte

    10

    Attualità

    21-10-2025

    Antenna 5G sotto accusa

    Visto 12.236 volte