Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Sinistra Brenta

Ponte degli Alpini: il gruppo consiliare del Partito Democratico fa quadrato attorno all'Amministrazione. “Si eviti che la complessa gestione del cantiere venga strumentalizzata con annunci fatti senza che le cose siano verificate”

Pubblicato il 18-05-2017
Visto 3.910 volte

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, firmato dai consiglieri comunali del gruppo consiliare del Partito Democratico di Bassano del Grappa e trasmesso in redazione dal capogruppo Gianandrea Borsato:

COMUNICATO

Foto: archivio Bassanonet


IL PONTE E’ UN BENE COMUNE E PER QUESTO DEVE ESSERE TUTELATO DA TUTTI

In riferimento alle ultime dichiarazioni rilasciate agli organi di stampa da parte dei gruppi consiliari di opposizione, il gruppo consiliare del Partito Democratico intende affermare e sostenere con forza e determinazione i seguenti punti.

1. La situazione  in cui si trova il Ponte degli Alpini è nota a tutti. È per questo che l'Amministrazione comunale ha avviato i lavori di consolidamento e restauro del simbolo della nostra Città. Dall'inizio del mandato amministrativo, il Ponte di Bassano è costantemente controllato grazie ad un sistema avanzato che rileva qualsiasi tipo di movimento che lo coinvolga. Questo monitoraggio è mantenuto anche durante i lavori, per tutelare e garantire l’incolumità del manufatto stesso, oltre che dei cittadini ed operai che frequentano il sito. Dai dati comunicati dall'Amministrazione comunale, il Ponte risulta sostanzialmente stabile, non essendo stati misurati in questi ultimi mesi cedimenti significativi. Non bisogna perdere tempo, perché è evidente che occorre realizzare i lavori di restauro.
2. La stazione appaltante sta facendo un ottimo lavoro di verifica e controllo sull’esecuzione dei lavori e sul rispetto del cronoprogramma. Siamo convinti che l’impresa assegnataria, dopo alcuni tentennamenti, farà tutto il possibile per eseguire i lavori con la massima professionalità, rispettando il progetto.
3. Il progetto sul quale è stato costruito il bando e grazie al quale sono stati reperiti i fondi per procedere al restauro non è assolutamente in discussione, in quanto ha già superato un lunghissimo iter autorizzativo che ha coinvolto Stato e Regione Veneto.
4. Il Ponte degli Alpini è un bene comune; per questo motivo tutti i cittadini, di qualsiasi appartenenza, hanno l’obbligo di tutelarlo in ogni modo, facendo sì che il lavoro di restauro sia compiuto nel più breve tempo possibile e nel miglior modo possibile.

Nessuno di noi sottovaluta la situazione del Ponte e l’urgenza di procedere al restauro; dopo il tempo perso per attendere i pronunciamenti della giustizia amministrativa, ci auguriamo che il cantiere possa proseguire secondo il cronoprogramma, proposto dalla Ditta appaltatrice, a partire dall’imminente ingresso in alveo, che costituisce l’avvio della fase cruciale dei lavori. Ricordiamo che, dall'inizio del nostro mandato amministrativo, il Ponte è stato sempre costantemente monitorato; questa attività di controllo pubblico sul manufatto ha generato una serie di interventi di messa in sicurezza, come la rimozione della massicciata, le puntellazioni e il rinforzo delle fondamenta realizzato in collaborazione anche con la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco. Dopo queste operazioni, il monitoraggio ha evidenziato un sostanziale rallentamento dei cedimenti del Ponte. Tutto ciò è stato adeguatamente documentato dai sensori posizionati sul Ponte e analizzato dall'Università di Padova.

Il gruppo consiliare del Partito Democratico auspica che si possa procedere con i lavori di restauro e che si eviti che la complessa gestione del cantiere venga strumentalizzata con annunci fatti senza che le cose siano verificate, generando in questo modo incomprensioni di cui né la Città né le attività economiche che gravitano intorno al Ponte hanno bisogno. Siamo fermamente convinti che il Ponte meriti di continuare a simboleggiare l'unione e la collaborazione tra tutte le espressioni politiche, economiche e sociali della nostra Città.

I Consiglieri comunali del Gruppo Consiliare del Partito Democratico

Gianandrea Borsato - Capogruppo

Messaggi Elettorali

Renzo MasoloAndrea NardinFrancesco RuccoElena PavanRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 10.597 volte

5

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 7.907 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 4.432 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 4.333 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.660 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 3.466 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.330 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.874 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.837 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.979 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.821 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.666 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.416 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.950 volte

8

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.291 volte

9

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.236 volte

10

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.206 volte