Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sinistra Brenta
Ponte degli Alpini: il gruppo consiliare del Partito Democratico fa quadrato attorno all'Amministrazione. “Si eviti che la complessa gestione del cantiere venga strumentalizzata con annunci fatti senza che le cose siano verificate”
Pubblicato il 18-05-2017
Visto 3.831 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, firmato dai consiglieri comunali del gruppo consiliare del Partito Democratico di Bassano del Grappa e trasmesso in redazione dal capogruppo Gianandrea Borsato:
COMUNICATO

Foto: archivio Bassanonet
IL PONTE E’ UN BENE COMUNE E PER QUESTO DEVE ESSERE TUTELATO DA TUTTI
In riferimento alle ultime dichiarazioni rilasciate agli organi di stampa da parte dei gruppi consiliari di opposizione, il gruppo consiliare del Partito Democratico intende affermare e sostenere con forza e determinazione i seguenti punti.
1. La situazione in cui si trova il Ponte degli Alpini è nota a tutti. È per questo che l'Amministrazione comunale ha avviato i lavori di consolidamento e restauro del simbolo della nostra Città. Dall'inizio del mandato amministrativo, il Ponte di Bassano è costantemente controllato grazie ad un sistema avanzato che rileva qualsiasi tipo di movimento che lo coinvolga. Questo monitoraggio è mantenuto anche durante i lavori, per tutelare e garantire l’incolumità del manufatto stesso, oltre che dei cittadini ed operai che frequentano il sito. Dai dati comunicati dall'Amministrazione comunale, il Ponte risulta sostanzialmente stabile, non essendo stati misurati in questi ultimi mesi cedimenti significativi. Non bisogna perdere tempo, perché è evidente che occorre realizzare i lavori di restauro.
2. La stazione appaltante sta facendo un ottimo lavoro di verifica e controllo sull’esecuzione dei lavori e sul rispetto del cronoprogramma. Siamo convinti che l’impresa assegnataria, dopo alcuni tentennamenti, farà tutto il possibile per eseguire i lavori con la massima professionalità, rispettando il progetto.
3. Il progetto sul quale è stato costruito il bando e grazie al quale sono stati reperiti i fondi per procedere al restauro non è assolutamente in discussione, in quanto ha già superato un lunghissimo iter autorizzativo che ha coinvolto Stato e Regione Veneto.
4. Il Ponte degli Alpini è un bene comune; per questo motivo tutti i cittadini, di qualsiasi appartenenza, hanno l’obbligo di tutelarlo in ogni modo, facendo sì che il lavoro di restauro sia compiuto nel più breve tempo possibile e nel miglior modo possibile.
Nessuno di noi sottovaluta la situazione del Ponte e l’urgenza di procedere al restauro; dopo il tempo perso per attendere i pronunciamenti della giustizia amministrativa, ci auguriamo che il cantiere possa proseguire secondo il cronoprogramma, proposto dalla Ditta appaltatrice, a partire dall’imminente ingresso in alveo, che costituisce l’avvio della fase cruciale dei lavori. Ricordiamo che, dall'inizio del nostro mandato amministrativo, il Ponte è stato sempre costantemente monitorato; questa attività di controllo pubblico sul manufatto ha generato una serie di interventi di messa in sicurezza, come la rimozione della massicciata, le puntellazioni e il rinforzo delle fondamenta realizzato in collaborazione anche con la Protezione Civile e i Vigili del Fuoco. Dopo queste operazioni, il monitoraggio ha evidenziato un sostanziale rallentamento dei cedimenti del Ponte. Tutto ciò è stato adeguatamente documentato dai sensori posizionati sul Ponte e analizzato dall'Università di Padova.
Il gruppo consiliare del Partito Democratico auspica che si possa procedere con i lavori di restauro e che si eviti che la complessa gestione del cantiere venga strumentalizzata con annunci fatti senza che le cose siano verificate, generando in questo modo incomprensioni di cui né la Città né le attività economiche che gravitano intorno al Ponte hanno bisogno. Siamo fermamente convinti che il Ponte meriti di continuare a simboleggiare l'unione e la collaborazione tra tutte le espressioni politiche, economiche e sociali della nostra Città.
I Consiglieri comunali del Gruppo Consiliare del Partito Democratico
Gianandrea Borsato - Capogruppo
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo