Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Residenza fittizia a Montecarlo: bassanese deve pagare due milioni di euro

Evasore fiscale individuato dall'Agenzia delle Entrate di Bassano. Faceva credere di vivere nel Principato, ma andava in palestra nel Bassanese

Pubblicato il 11-02-2009
Visto 4.156 volte

Ufficialmente, risultava residente a Montecarlo. Ma nel Principato di Monaco, di fatto, non metteva piede.
Sulle sue tracce si era però messa da tempo l'Agenzia delle Entrate di Bassano del Grappa che alla fine lo ha smascherato. Il finto suddito dei Principi di Monaco dovrà adesso sborsare due milioni di euro, fra imposte e sanzioni dovute al fisco e non pagate negli anni compresi tra il 1999 e il 2002.
Protagonista della vicenda è un imprenditore bassanese che aveva trasferito a Montecarlo la residenza propria e della sua famiglia al solo scopo di eludere il sistema tributario italiano.

Per individuarne l'effettiva residenza fiscale, gli 007 dell'Ufficio Entrate di Via Ricci hanno condotto una lunga e paziente indagine: passando al setaccio i suoi rapporti economici, il possesso di quote e cariche sociali relative a società con sede in Italia, il possesso di autovetture registrate al P.R.A, le utenze e la tassa rifiuti a lui intestate e le polizze assicurative concluse con società italiane.
L'abitante “virtuale” del Principato, come accertato dagli investigatori, continuava invece a vivere in zona frequentando circoli e palestre del Bassanese.
La documentazione emersa è stata quindi esaminata dai giudici della Commissione Tributaria Provinciale di Vicenza, che ha ritenuto “più che sufficienti, per gravità, precisione e concordanza” gli elementi di prova raccolti e che con quattro sentenze favorevoli all'Agenzia delle Entrate ha condannato l'imprenditore al pagamento dei due milioni dovuti allo Stato.
Il diretto interessato non è riuscito a provare con nessun atto o documento il proprio trasferimento a Montecarlo, riuscendo solo a dimostrare di aver sottoscritto un contratto di locazione di un ufficio e di aver sostenuto una spesa per un'unica utenza, l'energia elettrica, per soli 100 euro all'anno.

    Più visti

    1

    Attualità

    20-03-2025

    Varda che Lavoro

    Visto 10.363 volte

    2

    Politica

    22-03-2025

    Bassano per tuttə

    Visto 10.179 volte

    3

    Il "Tich" nervoso

    22-03-2025

    Tribunet

    Visto 10.075 volte

    4

    Politica

    20-03-2025

    Italia Sì Italia No

    Visto 9.818 volte

    5

    Attualità

    23-03-2025

    Affari Interni

    Visto 9.705 volte

    6

    Attualità

    22-03-2025

    Un salto nel voto

    Visto 9.198 volte

    7

    Attualità

    21-03-2025

    Goodnight Moon

    Visto 8.852 volte

    8

    Attualità

    24-03-2025

    Full Metal Grappa

    Visto 8.627 volte

    9

    Attualità

    25-03-2025

    Acqua è Voti

    Visto 4.364 volte

    10

    Politica

    25-03-2025

    Dimissioni burro e Silvia

    Visto 4.338 volte

    1

    Politica

    06-03-2025

    Fucile a canne Mozze

    Visto 17.051 volte

    2

    Attualità

    11-03-2025

    Crozza e Delizia

    Visto 13.528 volte

    3

    Politica

    03-03-2025

    Il mio nome è coerenza

    Visto 12.477 volte

    4

    Attualità

    04-03-2025

    Bramezzasweek

    Visto 11.537 volte

    5

    Attualità

    03-03-2025

    Nota sul registro

    Visto 11.519 volte

    6

    Il "Tich" nervoso

    09-03-2025

    Turisti per causa

    Visto 11.387 volte

    7

    Attualità

    19-03-2025

    La tagliatella della giustizia

    Visto 11.360 volte

    8

    Politica

    03-03-2025

    Pove a dirotto

    Visto 11.254 volte

    9

    Politica

    10-03-2025

    Otto Marcio

    Visto 11.069 volte

    10

    Politica

    28-02-2025

    Gianluca Sacripante

    Visto 10.673 volte