Ultimora
18 Aug 2022 16:54
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 16:25
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 15:58
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 14:59
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 14:57
Nubifragio a Venezia, vento fa volare ombrelloni a San Marco
18 Aug 2022 13:26
Covid: Veneto, +3.477 contagi e 14 vittime in ultime 24 ore
18 Aug 2022 18:44
Elezioni: Amendola accetta, la mia è una candidatura di servizio
18 Aug 2022 18:34
#AccadeOggi
18 Aug 2022 18:42
Gas: chiusura a massimo storico, 241 euro Megawattora
18 Aug 2022 18:17
Paolo Cognetti e i Sogni di Grande Nord
18 Aug 2022 18:08
Blitz ai Musei Vaticani, attivisti si incollano alla statua di Laocoonte. "Stop a gas e carbone"
18 Aug 2022 18:07
Finlandia: spunta video di Sanna Marin scatenata, polemiche
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
All You Need is Lowe
In visita al Museo Civico di Bassano Adam Lowe, direttore di Factum Arte, la più importante società di mediazione digitale di opere d'arte. In vista una collaborazione per la valorizzazione 4.0 del patrimonio canoviano
Pubblicato il 31-03-2017
Visto 2.241 volte
Si chiama Adam Lowe ed è il fondatore e direttore di Factum Arte, la più importante azienda e fondazione - con sede a Madrid, Londra e Milano - di mediazione digitale di opere d'arte. Una società che ha in corso collaborazioni con le più grandi istituzioni culturali del mondo come il Victoria and Albert Museum e la National Gallery di Londra, il Metropolitan Museum e la Columbia University di New York, il Grand Palais di Parigi, la Fondazione Giorgio Cini di Venezia e progetti specifici attivati con Siria, Egitto, Russia, Giappone. Tante bandierine idealmente appuntate sulla carta geografica alle quali si aggiunge anche quella di Bassano del Grappa.
Martedì e mercoledì scorso, infatti, Lowe è stato in città e ha visitato per la prima volta le collezioni permanenti dei Musei Civici, in vista di una possibile collaborazione con Bassano in particolare sui temi della valorizzazione, del restauro e della tutela del patrimonio canoviano. Con la direttrice dei Musei Chiara Casarin e l’assessore alla Cultura Giovanni Cunico, l'importante ospite ha visitato inoltre la Gipsoteca del Museo Canova di Possagno con il direttore Mario Guderzo e infine ha incontrato il sindaco Riccardo Poletto negli uffici del municipio.
“I nostri Musei stanno avviando relazioni con grandi protagonisti del mondo e dell’industria culturale internazionale - sottolinea l’assessore Giovanni Cunico -. Adam Lowe è sicuramente un interlocutore di altissimo livello, un innovatore del settore riconosciuto a livello globale. È stata sicuramente una conferma positiva constatare che una figura centrale del mondo culturale contemporaneo abbia trovato nel patrimonio museale della nostra Città nuovi spunti e idee per progetti innovativi.”

Adam Lowe con la direttrice dei Musei Civici Chiara Casarin e l'assessore Giovanni Cunico
Fondata da Adam Lowe nel 2001, Factum Arte è composta da un team di artisti, professionisti del digitale e restauratori, dedicato alla produzione di opere per artisti contemporanei e alla realizzazione di facsimile come parte di un approccio più ampio legato ai temi della conservazione e della diffusione culturale.
Le tecnologie, i software e le attrezzature utilizzate dall’azienda vengono progettate e costantemente aggiornate.
"I punti che vediamo nei gessi di Canova - spiega la direttrice dei Musei Civici Chiara Casarin - sono le coordinate per realizzare la medesima scultura in marmo: danno informazioni su distanze e profondità in modo da poter produrre con lo scalpello e fedelmente i volti e i corpi anche in più esemplari.”
“L'evoluzione odierna di questa pratica - prosegue - è la cosiddetta nuvola di punti delle misurazioni digitali. Se in passato un busto ospitava circa duecento punti, oggi ne possiamo avere circa due milioni per la stessa superficie. Ciò implica un pensiero: riprodurre in marmo quelle sculture è oggi un'operazione che si avvicina molto di più all'originale rispetto a quanto potevano fare le tecniche antiche.”
“Factum Arte - conclude la direttrice - potrebbe realizzare per Bassano del Grappa opere inedite che Canova avrebbe voluto portare a compimento o sculture andate perse o distrutte dando dunque vita al lavoro del celebre scultore per le future generazioni che sono quelle per cui lavoriamo.”
Caro Canova, benvenuto nell'era del 4.0. All You Need is Lowe.
Il 18 agosto
- 18-08-2021Tarallucci e Telecom
- 18-08-2020Santa maria dell'orto
- 18-08-2017Giovane bassanese tra le vittime di Barcellona
- 18-08-2015La terra trema nella Pedemontana
- 18-08-2015Bimmòscion
- 18-08-2014La storia dell'orso
- 18-08-2012Dalla Valbrenta alla Terra Santa
- 18-08-2011La scossa elettrica del Comune di Bassano
- 18-08-2010Annunci hot: assessore leghista indagato per sfruttamento della prostituzione
- 18-08-2010“Monegato si vergogni e chieda scusa a tutti i Bassanesi”
- 18-08-2010“Dieci e lode a chi lo merita, e non solo al Sud”
- 18-08-2009Palabassano 2: mondiali pre-juniores di Volley con l'agibilità provvisoria
- 18-08-2009Cerimonia di commemorazione a Malga Zonta