Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sembra nuovo

Più informazione, più social, più “responsive”. Per festeggiare i suoi 15 anni Bassanonet cambia grafica, rivoluziona la modalità di inserimento dei commenti ed estende le funzionalità del portale

Pubblicato il 04-02-2017
Visto 5.582 volte

Sembra nuovo. E in effetti lo è. Da oggi pomeriggio la storica impaginazione di Bassanonet.it è andata meritatamente in pensione ed è online la rinnovata grafica del nostro portale d'informazione, più in linea con i nuovi stili del web.
È la grande novità che abbiamo voluto concederci in occasione del nostro 15simo compleanno. Le nostre 15 candeline, in realtà, le abbiamo spente lo scorso 5 ottobre: in quella data infatti, nell'ormai lontano 2001, Bassanonet emetteva il suo primo vagito sulla Rete. Si trattava allora di una avveniristica e visionaria scommessa del nostro editore: a quei tempi internet non era ancora quel mezzo universalmente diffuso e a portata di mano così come lo conosciamo e utilizziamo oggi, men che meno per l'informazione locale.
Con gli anni il nostro portale, già contraddistinto dallo slogan “Your Local Network”, è cresciuto in maniera esponenziale in termini di visite e gradimento. E da oggi, dopo tre lustri di costante presenza sui computer e sui device mobili di migliaia di persone, abbiamo cambiato look e funzionalità del sito.

Il “nuovo” Bassanonet, innanzitutto, rivoluziona la parte social con un puntuale e capillare aggiornamento dei contenuti sulle principali piattaforme (Facebook, Twitter, Google +, Instagram) dove ormai sono sempre più estese la fruizione, la condivisione e le discussioni degli utenti.
Svolta epocale, inoltre, anche per i commenti diretti dei lettori ai nostri articoli, per i quali è stata cambiata la modalità di inserimento, anche in questo caso interagendo con gli spazi social.
Da oggi infatti si può inserire un commento su Bassanonet.it esclusivamente tramite il plugin di Facebook, ovvero tramite il proprio profilo Fb. Meno nickname e più nomi e cognomi, quindi, negli spazi riservati agli interventi della community. In altre parole, finisce un'era.
Sparisce anche il forum, che in passato ha avuto la sua ragione di esistere ma che negli ultimi tempi è stato sempre meno utilizzato.
Il nostro obiettivo è quello di potenziare il ruolo della nostra testata quale mezzo di diffusione di un'informazione di qualità, piuttosto che essere confusi come un'arena di discussioni, con la quale siamo stati impropriamente identificati negli anni passati per le migliaia di interventi postati dai nostri per la maggior parte anonimi utenti e qual è invece oggi sempre più la funzione dei social network, dove il popolo del web - salvo eccezioni - ci mette però anche la faccia.
Il nuovo web design di Bassanonet, inoltre, è stato strutturato per essere “responsive” ovvero in grado di adattarsi graficamente in modo automatico ai dispositivi mobili, sempre più utilizzati per l'accesso a internet.
Si tratta ancora, comunque, di una fase di “debug”: il portale è cioè in fase di aggiornamento di quella che è ancora una grafica di base e - come da prassi - nelle prossime settimane saranno ulteriormente apportati i miglioramenti, gli sviluppi e le correzioni del caso.
Sembra nuovo, dunque. E il perché del verbo “sembrare” è presto detto.
La nuova veste grafica e la nuova interfaccia social di Bassanonet.it non cambiano infatti lo spirito della nostra linea editoriale, coerente con se stesso da 15 anni a questa parte: ovvero lo spirito di una presenza sul territorio che oltre ad informare sui fatti che accadono faccia aprire gli occhi e faccia anche opinione, col privilegio dell'indipendenza e con la passione di sempre.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.349 volte

2

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 10.076 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.567 volte

4

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 9.270 volte

5

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 6.315 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 6.282 volte

7

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 6.244 volte

8

Elezioni Regionali 2025

17-09-2025

Capitan Futuro

Visto 4.505 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.789 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.694 volte

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 14.349 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.087 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.921 volte

4

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.137 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.108 volte

6

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.082 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.997 volte

8

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.845 volte

9

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.805 volte

10

Attualità

06-09-2025

Volpe del deserto

Visto 10.714 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili