Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
“Ho depositato oggi a Palazzo Ferro-Fini un’interrogazione alla giunta per chiedere che verifichi la qualità del servizi erogati nella Residenza Villa Serena a Bassano del Grappa.” Lo afferma il consigliere regionale Nicola Finco, capogruppo della Lega Nord a Venezia, che ha depositato presso il Consiglio regionale del Veneto un’interrogazione con la quale chiede lumi sui servizi erogati presso la Residenza Villa Serena gestita dall’Istituto Assistenziale Cima Colbacchini, struttura di assistenza benefica del Comune di Bassano del Grappa.
“Ci sono arrivate delle segnalazioni - dichiara Finco - che ci presentano una situazione a dir poco preoccupante. Dalla gestione dei singoli reparti fino all’organizzazione della mensa sembrerebbero esserci mancanze sostanziali che determinano delle lacune sulla gestione delle struttura.”
“Nello specifico - continua il consigliere regionale bassanese - la carenza di personale nel reparto Monte Pasubio creerebbe dei disagi nella distribuzione dei pasti, costringendo gli ospiti a consumare in fretta. Altra mancanza sembrerebbe essere l’insufficienza di spazi nel reparto Monte Fior, con gli ospiti della struttura costretti a migrare in altri reparti.”
“Per questi motivi - conclude Finco - ho presentato un’interrogazione alla giunta regionale perché attivi tutte le verifiche utili a far luce rispetto a quanto segnalatoci.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole