Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ambulatorio per clandestini: la Chiesa prende posizione

Il punto di vista ufficiale del Vicariato pubblicato oggi nei bollettini parrocchiali con un intervento dell’Arciprete Abate di Bassano mons. Renato Tomasi

Pubblicato il 02-02-2009
Visto 3.523 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

La Chiesa del Vicariato di Bassano prende finalmente posizione sulla vicenda dell’ambulatorio medico per immigrati clandestini di Via Mons. Negrin che sta animando da giorni la politica cittadina.
Il punto di vista ufficiale è pubblicato nei bollettini parrocchiali diffusi questa mattina in occasione delle Sante Messe domenicali, con un intervento dell’Arciprete Abate di Bassano mons. Renato Tomasi.
Nei fogli distribuiti ai fedeli si esprime il dissenso della Chiesa sul “presunto contrasto fra la legge che vuole limitare la presenza dei clandestini nel territorio e la legge che garantisce loro le cure mediche”. “Noi pensiamo infatti - scrive don Tomasi - che questa contraddizione non esista, perché la difesa della legalità non è separabile dal rispetto dei diritti fondamentali della persona umana.”

Clandestini e cure mediche: la Chiesa bassanese esce allo scoperto

Una seconda riflessione riguarda la presenza stessa di clandestini nel territorio. “Viene rifiutata l’idea - afferma l’Abate di Bassano - che clandestino significhi sempre e solo “delinquente”. Clandestina infatti è anche la donna dell’est Europa, giunta qui con un regolare contratto per assistere una persona anziana e che alla morte della persona assistita si ritrova senza casa e senza lavoro, scivolando in una condizione di soggiorno irregolare.”
“Pensiamo quindi - prosegue l’intervento - che sia compito dei pubblici poteri regolare in modo equilibrato il rapporto fra l’applicazione della legge e l’accesso all’aiuto umanitario, senza scorciatoie e senza perdere di vista il primato della persona, affermato dalla Costituzione.”
Non manca una replica a chi sostiene che l’ambulatorio dell’Ulss per gli stranieri irregolari sia uno sperpero di denaro pubblico: “L’ambulatorio non costa nulla alla società, perché gestito da volontari”.
“A chi si dichiara credente - conclude mons. Renato Tomasi - ricordiamo che Gesù ha raccontato la parabola del “Buon Samaritano” per chiarire un aspetto essenziale della vita dei cristiani: e cioè che il “prossimo” non è colui che è come noi e non ci crea problemi, ma colui che ha bisogno di aiuto.”

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 19.002 volte

2

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.419 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.019 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.080 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.617 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.565 volte

7

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 9.364 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.969 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.699 volte

10

Politica

19-10-2025

Supercar

Visto 6.932 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.677 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.255 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.499 volte

4

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 19.002 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.971 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.419 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.605 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.501 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.381 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.239 volte