Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Politica

Referendum, tre incontri a Romano d'Ezzelino

Pubblicato il 09-11-2016
Visto 2.733 volte

LABC - Laboratorio Civico di Romano d'Ezzelino, in occasione del prossimo 4 Dicembre, la data in cui il popolo italiano è chiamato ad esprimere il proprio parere sulla riforma Costituzionale attraverso un Referendum, promuove ed organizza a Romano d'Ezzelino tre importanti appuntamenti di approfondimento, con l'obiettivo principale di fornire alla cittadinanza tutte le informazioni necessarie ed utili per conoscere tutti gli aspetti e capire a fondo la natura di questa profonda modifica costituzionale, che risulta essere la più vasta e complessa mai intrapresa nella storia della Repubblica italiana, che prevede la modifica di più di 40 articoli, tanti quanti ne sono stati modificati nel corso degli ultimi 70 anni.
“Nel corso dei tre diversi incontri-dibattito - informano gli organizzatori - si cercherà con la massima obiettività di entrare nel vivo per sviscerare tutti gli aspetti della riforma, offrendo ai cittadini presenti la possibilità di ascoltare e di interagire con i relatori, questo per capire, comprendere e conoscere le ragioni che hanno spinto il governo a questa legge costituzionale, richiedendone altresì la fiducia, le possibili conseguenze in caso di una vittoria del SI o del NO, le interconnessioni che legano la riforma costituzionale ai trattati bilaterali (TTIP - TiSA - CETA) tra le potenze economiche mondiali e i timori di un popolo sovrano, che mai come ora si trova a vivere un momento storico in cui la democrazia è severamente messa alla prova.”
“Il Referendum Costituzionale - ricorda LABC - non prevede nessun quorum, quindi è certamente necessario ed importante conoscere, approfondire e capire, ma soprattutto è fondamentale che con responsabilità tutti noi, aventi diritto, #IL4DICEMBREANDIAMOAVOTARE.”

Queste le date dei tre incontri:


Venerdì 11 novembre: “Le conseguenze di un Referendum”. Ore 20.45, Sala Comunale, via Gen. Giardino (San Giacomo). Relatore: Roberta Radich

Venerdì 18 novembre: “Referendum: a trattati bilaterali = sovranità popolare: (X) incognita”. Ore 20.45, Sala Associazioni, Piazzale Chiesa (Romano capoluogo). Relatore: Luca Trevisan.

Mercoledì 23 novembre: “Referendum: Democrazia o Totalitarismo?”. Ore 20.45, Teatro Parrocchiale, Patronato (Fellette). Relatore: Paolo Girotto.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.186 volte

2

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.020 volte

3

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 11.347 volte

4

Politica

05-11-2025

Pedemontana, voce in regione

Visto 10.174 volte

5

Musica

03-11-2025

Sting torna a Bassano del Grappa

Visto 3.389 volte

6

Arte

03-11-2025

Umanica. Uno sguardo a uomo e futuro, con Dif.fusione

Visto 3.342 volte

7

Incontri

04-11-2025

L'Aperilibro riparte in noir

Visto 3.160 volte

8

Incontri

06-11-2025

Incontri a Palazzo

Visto 2.731 volte

9

Hockey

04-11-2025

Bassano concquista il derby

Visto 2.217 volte

10

Calcio

02-11-2025

Pareggio robusto

Visto 2.135 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.722 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.464 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.426 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.653 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.764 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 17.186 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.821 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.107 volte

9

Cronaca

04-11-2025

Nepal, trovato il corpo di Farronato

Visto 12.020 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.829 volte