Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

In fretta e furia

Convocata d’urgenza a Venezia la conferenza dei servizi per l’approvazione della centralina idroelettrica privata di via Pusterla a Bassano. Manca la Soprintendenza, ma la parte tecnica della Regione approva il progetto

Pubblicato il 26-10-2016
Visto 4.426 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ma chi l’ha detto che i tempi tecnici degli enti pubblici sono sempre prolungati e tendenti all’infinito?
Basti pensare a quello che è successo oggi in Regione a Venezia.
Con una doppia riunione convocata con un preavviso di pochi giorni, la commissione tecnica regionale chiamata a valutare il progetto della centralina idroelettrica di iniziativa privata sul canale Arcon in via Pusterla, a pochi passi dal Ponte degli Alpini a Bassano, ha dato la propria approvazione al progetto.

Uno dei rendering del progetto della centralina idroelettrica sul canale Arcon in via Pusterla a Bassano

Lo riferisce, di rientro da Venezia, l’assessore comunale bassanese alla Pianificazione urbana sostenibile Linda Munari.
“La riunione è stata convocata dopo la sentenza del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma - rivela l’assessore - che nei giorni scorsi ha intimato alla Regione Veneto di esprimersi con urgenza sulle due perizie relative alla valutazione della realizzazione della centrale idroelettrica.”
Si tratta di una perizia statica condotta dal prof. Renato Vitaliani e di una perizia idrogeologica affidata all’idrogeologo prof. Giampaolo Droli. Le perizie erano state richieste dai proprietari di un’abitazione attigua al punto dove sorgerebbe la progettata centralina che lamentano una situazione di pericolo per la costruzione dell’impianto in fase di scavo.
“La Regione - spiega ancora l’assessore Munari - ha convocato in tutta fretta due riunioni tecniche per la giornata di oggi. Una prima riunione alle 11.30 dedicata all’impatto ambientale e una conferenza di servizi per l’approvazione del progetto alle 12. Ma gli inviti alle due riunioni sono partiti, rispettivamente, venerdì scorso e ieri. L’urgenza della convocazione ha impedito che oggi a Venezia fosse presente la Soprintendenza. La Soprintendenza questa mattina alle 9.30 ha chiesto un rinvio, ma non è stata ascoltata e le due riunioni si sono tenute lo stesso. La parte tecnica della Regione non si è riservata il tempo di approfondire l’opera e ha approvato il progetto, con prescrizioni da attuare in fase esecutiva.”
“Ora la palla è politica - conclude Linda Munari -. L’ultima decisione sulla centralina spetta alla giunta regionale.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.903 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.321 volte

3

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.903 volte

4

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.474 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 8.461 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.433 volte

8

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.310 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 261 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.703 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.735 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.036 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.921 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.540 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.293 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.560 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.447 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.965 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.355 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili