Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
In fretta e furia
Convocata d’urgenza a Venezia la conferenza dei servizi per l’approvazione della centralina idroelettrica privata di via Pusterla a Bassano. Manca la Soprintendenza, ma la parte tecnica della Regione approva il progetto
Pubblicato il 26-10-2016
Visto 4.555 volte
Ma chi l’ha detto che i tempi tecnici degli enti pubblici sono sempre prolungati e tendenti all’infinito?
Basti pensare a quello che è successo oggi in Regione a Venezia.
Con una doppia riunione convocata con un preavviso di pochi giorni, la commissione tecnica regionale chiamata a valutare il progetto della centralina idroelettrica di iniziativa privata sul canale Arcon in via Pusterla, a pochi passi dal Ponte degli Alpini a Bassano, ha dato la propria approvazione al progetto.
Uno dei rendering del progetto della centralina idroelettrica sul canale Arcon in via Pusterla a Bassano
Lo riferisce, di rientro da Venezia, l’assessore comunale bassanese alla Pianificazione urbana sostenibile Linda Munari.
“La riunione è stata convocata dopo la sentenza del Tribunale Superiore delle Acque Pubbliche di Roma - rivela l’assessore - che nei giorni scorsi ha intimato alla Regione Veneto di esprimersi con urgenza sulle due perizie relative alla valutazione della realizzazione della centrale idroelettrica.”
Si tratta di una perizia statica condotta dal prof. Renato Vitaliani e di una perizia idrogeologica affidata all’idrogeologo prof. Giampaolo Droli. Le perizie erano state richieste dai proprietari di un’abitazione attigua al punto dove sorgerebbe la progettata centralina che lamentano una situazione di pericolo per la costruzione dell’impianto in fase di scavo.
“La Regione - spiega ancora l’assessore Munari - ha convocato in tutta fretta due riunioni tecniche per la giornata di oggi. Una prima riunione alle 11.30 dedicata all’impatto ambientale e una conferenza di servizi per l’approvazione del progetto alle 12. Ma gli inviti alle due riunioni sono partiti, rispettivamente, venerdì scorso e ieri. L’urgenza della convocazione ha impedito che oggi a Venezia fosse presente la Soprintendenza. La Soprintendenza questa mattina alle 9.30 ha chiesto un rinvio, ma non è stata ascoltata e le due riunioni si sono tenute lo stesso. La parte tecnica della Regione non si è riservata il tempo di approfondire l’opera e ha approvato il progetto, con prescrizioni da attuare in fase esecutiva.”
“Ora la palla è politica - conclude Linda Munari -. L’ultima decisione sulla centralina spetta alla giunta regionale.”
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.395 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.368 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.966 volte
