Ultimora
20 May 2025 19:14
++ Morta sul catamarano,skipper indagato per omicidio colposo ++
20 May 2025 18:53
A Treviso presentato il Premio e il Progetto UCI Bike Region
20 May 2025 15:18
Kompatscher, autonomia può aiutare a crescere anche il Paese
20 May 2025 13:43
Fedriga, dalle Regioni un documento al governo sul terzo mandato
20 May 2025 12:29
Tensioni tra manifestanti e forze ordine al festival Regioni
20 May 2025 11:55
Nuova spedizione scientifica sul ghiacciaio del Grand Combin
20 May 2025 20:02
Netanyahu, il team negoziale torna in Israele. Londra 'inorridita' per i raid sospende i negoziati c
20 May 2025 19:54
Adelmo Cervi attacca La Russa: 'E' un bastardo'. La risposta. 'Non accettiamo provocazioni'
20 May 2025 19:15
A Cannes applausi per Martone, emozione per Panahi
20 May 2025 19:00
I nuovi rischi degli adolescenti, farmaci e azzardo online
20 May 2025 18:57
Romania, Simion chiede l'annullamento delle elezioni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Santa Messa "transennata" al Tempio Ossario
Parte della Chiesa danneggiata è off-limits. Garantite per il momento le funzioni religiose
Pubblicato il 26-01-2009
Visto 2.056 volte
Porte aperte al Tempio Ossario, nonostante i calcinacci e frammenti di intonaco distaccatisi nei giorni scorsi dal soffitto e le infiltrazioni d'acqua emerse davanti all'altare.
Le aree interessate dai danni sono state transennate e escluse al transito con cordoni di sicurezza ma le funzioni religiose, pur nell'emergenza e con disagio per i fedeli, sono state per il momento garantite.
A giorni partiranno i lavori per la manutenzione delle pareti laterali, mentre per il ripristino degli intonaci caduti da 35 metri di altezza bisognerà ancora aspettare.

Transenne al Tempio Ossario: parte della Chiesa è off-limits.
Il Tempio Ossario è il “grande malato” di Bassano. In estate è prevista la partenza dei lavori definitivi di ristrutturazione, a cura dello Studio Bertacco & Xausa.
Una volta completato l'intervento - per una spesa di un milione di euro suddivisa tra Stato, Regione e Comune - la Chiesa, che conserva i resti di oltre 5mila soldati caduti nella Grande Guerra, sarà ceduta dalla Parrocchia di Santa Maria in Colle al Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti che fa capo al Ministero della Difesa.
Nel frattempo, prima che il Tempio si trasformi in un cantiere, ai parrocchiani non resta che armarsi di pazienza e seguire la Messa dalle postazioni di ripiego.
Il 20 maggio
- 20-05-2023Asparago Hulk
- 20-05-2022Maria, Mario e Marin
- 20-05-2022Albe e Tremonti
- 20-05-2021Colonne Sonore
- 20-05-2021Meteo permettendo
- 20-05-2021Discesa Buchi
- 20-05-2019Auto in pasticceria
- 20-05-2018Il deflusso
- 20-05-2018Santini elettorale
- 20-05-2017Sette idee di Rosà
- 20-05-2017L'AperiQuadro
- 20-05-2016Museo, habemus direttore
- 20-05-2016Sammy, Giovanni e Giacomo
- 20-05-2014Zaia for Finco
- 20-05-2014“Rispetto a molte persone Grillo è un moderato”
- 20-05-2014Silvia, The Day After
- 20-05-2014Maria Nives, la grappa e l'Expo
- 20-05-2014Finozzi a Olivo: “La tappa del Giro investimento col maggior ritorno assicurato”
- 20-05-2014Comitato Tappa Giro d'Italia. Olivo: “Dilettanti allo sbaraglio”
- 20-05-2014Piantatela!
- 20-05-2014E la Lega “copre” i 5 Stelle
- 20-05-2013Marostica: economia a 5 Stelle
- 20-05-2013Rossano Veneto: candidati sindaci a confronto
- 20-05-2013Marostica Più: “Meno burocrazia e più appalti alle aziende del territorio”
- 20-05-2013 “Ricordando Giovanni Falcone”: commemorazione a Bassano
- 20-05-2013Scettro punta sul “nuovo polo scolastico”
- 20-05-2013Penna nera bassanese al vertice dell'ANA
- 20-05-2013Colpo di ladri
- 20-05-2011Primo vagito per il Living Lab Prealpe
- 20-05-2011Nitrati, no grazie
- 20-05-2010Inaugurata a Pove la palestra “ecologica”
- 20-05-2010Il verde, il bianco e il rosso
- 20-05-2010Francesco Guccini si racconta