Ultimora
17 Nov 2025 15:24
Enogastronomia, i vini rossi 'pretendono' il freddo
17 Nov 2025 15:06
Giornata speciale 'Salute sessuale dei giovani' di Aoui e Ulss9
17 Nov 2025 14:59
Salvini, 'a me interessa che Zaia prenda tantissimi voti'
17 Nov 2025 14:46
Morto in Nepal, mercoledì le esequie di Stefano Farronato
17 Nov 2025 14:05
Calderoli firma pre-intese su Autonomia, domani a Venezia
17 Nov 2025 13:44
Milano-Cortina: 12mila km, svelato Viaggio della Fiamma Olimpica
17 Nov 2025 14:59
Cambio di rotta per il meteo, arrivano maltempo e primo vero freddo
17 Nov 2025 13:51
Garlasco, il Riesame annulla ancora il sequestro su Venditti
17 Nov 2025 13:47
Addetto alle pulizie del Meazza denunciato per violenza sessuale su una tifosa della Norvegia
17 Nov 2025 13:30
Foto, spumante e complimenti vip: la festa pop di Sinner
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gazzelle e leoni
Movida estiva bassanese: costante il controllo delle pattuglie dell’aliquota radiomobile dei Carabinieri. Ritirate 12 patenti, segnalati 11 assuntori di droga, 3 denunce per lesioni stradali gravi, 2 sanzioni per ubriachezza manifesta
Pubblicato il 27-09-2016
Visto 3.115 volte
Dice il saggio: “Ogni giorno nella savana una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del leone per non essere mangiata.”
Ma se invece della savana ci troviamo a Bassano del Grappa, è il leone che deve stare più attento. Perché le gazzelle in questione sono quelle dei Carabinieri. Le quali, lo scorsa estate, hanno puntato particolarmente il mirino sui controlli della “movida” bassanese. Assicurando un andamento di bevute e libagioni nei locali del centro in sostanziale tranquillità e importanti risultati sotto il profilo della sicurezza generale, stradale e della tutela degli avventori degli esercizi pubblici.
I militari dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Bassano del Grappa hanno infatti effettuato un servizio costante h24, e 7 giorni su 7, a bordo di autovetture veloci dotate dei più moderni sistemi.
Da giugno ad oggi, grazie ai controlli delle gazzelle dei Carabinieri, sono state ritirate 12 patenti di guida per guida in stato di ebbrezza alcolica e/o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, prevenendo così di fatto la possibile insorgenza di pericolosi incidenti stradali. 11 persone sono state inoltre segnalate alla prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Riguardo invece alla tendenza ad alzare troppo il gomito, 2 persone sono state sanzionate per ubriachezza manifesta, a disturbo della quiete pubblica, e sono state comminate 4 sanzioni ad esercizi pubblici per somministrazioni non consentite di bevande alcoliche.
Infine 3 persone sono state deferite per lesioni stradali gravi, in applicazione della nuova normativa e sono state comminate 2 sanzioni ad esercizi pubblici per violazioni inerenti l’orario di chiusura.
Il tutto unito ad un’attività di polizia giudiziaria ad opera dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Bassano che ha visto denunce per furto aggravato, rapina impropria, spendita di banconote false ed è culminata in un arresto per evasione nei giorni scorsi.
Le gazzelle dell’Arma sono costantemente pronte all’intervento sul territorio.
I leoni bassanesi sono avvertiti.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.052 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.231 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.146 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.099 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.052 volte






