Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gazzelle e leoni
Movida estiva bassanese: costante il controllo delle pattuglie dell’aliquota radiomobile dei Carabinieri. Ritirate 12 patenti, segnalati 11 assuntori di droga, 3 denunce per lesioni stradali gravi, 2 sanzioni per ubriachezza manifesta
Pubblicato il 27-09-2016
Visto 3.014 volte
Dice il saggio: “Ogni giorno nella savana una gazzella si sveglia e sa che dovrà correre più veloce del leone per non essere mangiata.”
Ma se invece della savana ci troviamo a Bassano del Grappa, è il leone che deve stare più attento. Perché le gazzelle in questione sono quelle dei Carabinieri. Le quali, lo scorsa estate, hanno puntato particolarmente il mirino sui controlli della “movida” bassanese. Assicurando un andamento di bevute e libagioni nei locali del centro in sostanziale tranquillità e importanti risultati sotto il profilo della sicurezza generale, stradale e della tutela degli avventori degli esercizi pubblici.
I militari dell’aliquota radiomobile della Compagnia di Bassano del Grappa hanno infatti effettuato un servizio costante h24, e 7 giorni su 7, a bordo di autovetture veloci dotate dei più moderni sistemi.

Da giugno ad oggi, grazie ai controlli delle gazzelle dei Carabinieri, sono state ritirate 12 patenti di guida per guida in stato di ebbrezza alcolica e/o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, prevenendo così di fatto la possibile insorgenza di pericolosi incidenti stradali. 11 persone sono state inoltre segnalate alla prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti.
Riguardo invece alla tendenza ad alzare troppo il gomito, 2 persone sono state sanzionate per ubriachezza manifesta, a disturbo della quiete pubblica, e sono state comminate 4 sanzioni ad esercizi pubblici per somministrazioni non consentite di bevande alcoliche.
Infine 3 persone sono state deferite per lesioni stradali gravi, in applicazione della nuova normativa e sono state comminate 2 sanzioni ad esercizi pubblici per violazioni inerenti l’orario di chiusura.
Il tutto unito ad un’attività di polizia giudiziaria ad opera dei Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Bassano che ha visto denunce per furto aggravato, rapina impropria, spendita di banconote false ed è culminata in un arresto per evasione nei giorni scorsi.
Le gazzelle dell’Arma sono costantemente pronte all’intervento sul territorio.
I leoni bassanesi sono avvertiti.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”