Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Preso l’autista dell’Audi Gialla

Albanese 36enne, latitante con precedenti. È stato arrestato dai carabinieri al confine tra Grecia e Albania. È ritenuto il conducente del bolide, con tre ladri a bordo e presunta base nel Bassanese, che in gennaio terrorizzò il Nordest

Pubblicato il 07-09-2016
Visto 6.418 volte

Pubblicità

I carabinieri di Venezia lo hanno rintracciato al confine tra Grecia e Albania.
E per Vasil Rama - 36 anni, albanese, latitante dal 2011 perché già colpito da ordine di cattura emesso dall’autorità giudiziaria di Bolzano per reati contro il patrimonio - sono scattate le manette. Gli inquirenti non hanno dubbi: è lui l’autista della famigerata “banda dell’Audi gialla” che lo scorso gennaio aveva terrorizzato il Nordest. Nei suoi confronti, l’autorità giudiziaria di Venezia ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Le indagini, supportate dai riscontri tecnici del Ris di Parma, hanno raccolto diversi elementi che hanno permesso di individuare in Rama il presunto conducente del bolide di grossa cilindrata protagonista di pericolose scorribande anche nel Vicentino. A bordo dell’Audi RS4 gialla, rubata alla Malpensa il 26 dicembre, vagavano tre individui dediti ai furti, che la folle velocità dell’auto usata per le fughe aveva reso imprendibili. Il mondo si era accorto di loro quando, ripresi dalle telecamere dell’autostrada, avevano sfrecciato contromano di notte - a velocità elevatissima - sul Passante di Mestre, prima di uscirne sfondando la barriera del casello di Spinea.

Il rifornimento dei malviventi a San Zenone degli Ezzelini e la foto segnaletica di Vasil Rama

Era scattata un’autentica psicosi, con continue segnalazioni e infruttuosi posti di blocco e inseguimenti in giro per il Veneto.
I malviventi erano stati anche immortalati a un rifornimento di carburante a San Zenone degli Ezzelini. Finché, ormai braccati, la notte del 25 gennaio avevano dato alle fiamme la loro supercar in una isolata zona di campagna a Onè di Fonte, sempre a pochi chilometri dal Bassanese. Si ritiene che nel Bassanese la banda avesse persino la propria base, in zona Romano d’Ezzelino, dove nella frazione di San Giacomo l’Audi gialla, sempre ripresa dalle telecamere, era stata parcheggiata in piazzetta Poste.
Altre segnalazioni all’incrocio di Spin davanti al municipio di Romano e in viale Venezia tra Bassano e San Giuseppe di Cassola. Dall’arresto di Vasil Rama si attendono ora conferme e nuove rivelazioni sulla vicenda, in grado di stringere il cerchio anche sui suoi due complici.
L’albanese, abile a sfuggire alle ricerche delle Forze dell’Ordine e dalle spericolate capacità di guida, era più volte entrato e uscito dall’Italia usando identità fittizie e documenti contraffatti. Attualmente è trattenuto in un carcere in Grecia, in attesa della procedura di estradizione.
“In gennaio - commenta il presidente del Veneto Luca Zaia -, quando le scorribande dell’Audi gialla riempivano le cronache, gli alti gradi dell’Arma mi dissero: ‘vedrà che li prendiamo’. Promessa mantenuta. Ai carabinieri va il mio riconoscente grazie. Hanno braccato questo delinquente fin oltre i confini nazionali, dimostrando ancora una volta che sfidare la legalità, con questi tutori dell’ordine, è rischiosissimo.”
“Qualcosa mi dice - aggiunge Zaia - che anche la libertà dei complici di questo delinquente abbia vita breve, ma questo arresto rende già così giustizia in una vicenda nella quale i soliti soloni ebbero il coraggio di criticare le indagini perché, come sempre, a parole è tutto facile.”
“Il difficile - conclude il governatore - l’hanno fatto loro, i carabinieri, mettendo a segno un arresto di grande significato: da queste parti i delinquenti hanno e avranno sempre vita durissima. E si pensi cosa potrebbero fare i nostri tutori dell’ordine se un giorno, oltre che sulla loro bravura, potranno contare anche su mezzi e uomini corrispondenti alla vastità della battaglia che combattono quotidianamente.”

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.594 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.247 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.215 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.026 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.984 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.951 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.798 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.651 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.851 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.567 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.711 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.133 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.264 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.902 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.351 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.162 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.802 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.001 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.699 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.634 volte