Ultimora
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 12:37
Restaurata la scalinata monumentale di Venezia Santa Lucia
18 Oct 2025 19:58
Serie A: Torino batte Napoli 1-0, decide l'ex Simeone CRONACA e FOTO
18 Oct 2025 19:34
Jasmine Paolini alle Final Wta di Dubai. Stasera c'è Sinner-Alcaraz al Six Kings Slam
18 Oct 2025 19:32
Scontri tra manifestanti Gkn e polizia in aeroporto a Firenze
18 Oct 2025 16:36
SPECIALE CONGRESSO ESMO. Tumore al seno, progressi per 11mila donne con forma aggressiva Her2+
18 Oct 2025 19:23
++ Tennis: Wta, Paolini e' qualificata alle Finals ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Preso l’autista dell’Audi Gialla
Albanese 36enne, latitante con precedenti. È stato arrestato dai carabinieri al confine tra Grecia e Albania. È ritenuto il conducente del bolide, con tre ladri a bordo e presunta base nel Bassanese, che in gennaio terrorizzò il Nordest
Pubblicato il 07-09-2016
Visto 6.595 volte
I carabinieri di Venezia lo hanno rintracciato al confine tra Grecia e Albania.
E per Vasil Rama - 36 anni, albanese, latitante dal 2011 perché già colpito da ordine di cattura emesso dall’autorità giudiziaria di Bolzano per reati contro il patrimonio - sono scattate le manette. Gli inquirenti non hanno dubbi: è lui l’autista della famigerata “banda dell’Audi gialla” che lo scorso gennaio aveva terrorizzato il Nordest. Nei suoi confronti, l’autorità giudiziaria di Venezia ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere.
Le indagini, supportate dai riscontri tecnici del Ris di Parma, hanno raccolto diversi elementi che hanno permesso di individuare in Rama il presunto conducente del bolide di grossa cilindrata protagonista di pericolose scorribande anche nel Vicentino. A bordo dell’Audi RS4 gialla, rubata alla Malpensa il 26 dicembre, vagavano tre individui dediti ai furti, che la folle velocità dell’auto usata per le fughe aveva reso imprendibili. Il mondo si era accorto di loro quando, ripresi dalle telecamere dell’autostrada, avevano sfrecciato contromano di notte - a velocità elevatissima - sul Passante di Mestre, prima di uscirne sfondando la barriera del casello di Spinea.

Il rifornimento dei malviventi a San Zenone degli Ezzelini e la foto segnaletica di Vasil Rama
Era scattata un’autentica psicosi, con continue segnalazioni e infruttuosi posti di blocco e inseguimenti in giro per il Veneto.
I malviventi erano stati anche immortalati a un rifornimento di carburante a San Zenone degli Ezzelini. Finché, ormai braccati, la notte del 25 gennaio avevano dato alle fiamme la loro supercar in una isolata zona di campagna a Onè di Fonte, sempre a pochi chilometri dal Bassanese. Si ritiene che nel Bassanese la banda avesse persino la propria base, in zona Romano d’Ezzelino, dove nella frazione di San Giacomo l’Audi gialla, sempre ripresa dalle telecamere, era stata parcheggiata in piazzetta Poste.
Altre segnalazioni all’incrocio di Spin davanti al municipio di Romano e in viale Venezia tra Bassano e San Giuseppe di Cassola. Dall’arresto di Vasil Rama si attendono ora conferme e nuove rivelazioni sulla vicenda, in grado di stringere il cerchio anche sui suoi due complici.
L’albanese, abile a sfuggire alle ricerche delle Forze dell’Ordine e dalle spericolate capacità di guida, era più volte entrato e uscito dall’Italia usando identità fittizie e documenti contraffatti. Attualmente è trattenuto in un carcere in Grecia, in attesa della procedura di estradizione.
“In gennaio - commenta il presidente del Veneto Luca Zaia -, quando le scorribande dell’Audi gialla riempivano le cronache, gli alti gradi dell’Arma mi dissero: ‘vedrà che li prendiamo’. Promessa mantenuta. Ai carabinieri va il mio riconoscente grazie. Hanno braccato questo delinquente fin oltre i confini nazionali, dimostrando ancora una volta che sfidare la legalità, con questi tutori dell’ordine, è rischiosissimo.”
“Qualcosa mi dice - aggiunge Zaia - che anche la libertà dei complici di questo delinquente abbia vita breve, ma questo arresto rende già così giustizia in una vicenda nella quale i soliti soloni ebbero il coraggio di criticare le indagini perché, come sempre, a parole è tutto facile.”
“Il difficile - conclude il governatore - l’hanno fatto loro, i carabinieri, mettendo a segno un arresto di grande significato: da queste parti i delinquenti hanno e avranno sempre vita durissima. E si pensi cosa potrebbero fare i nostri tutori dell’ordine se un giorno, oltre che sulla loro bravura, potranno contare anche su mezzi e uomini corrispondenti alla vastità della battaglia che combattono quotidianamente.”
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"