Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Con un piede in due scarpe

Clamoroso: a pochi giorni dalla formalizzazione dell’incarico, il nuovo direttore dei Musei di Bassano Roberto Pancheri vince un vecchio concorso per l’assunzione a tempo indeterminato alla Soprintendenza di Trento. E adesso?

Pubblicato il 28-06-2016
Visto 4.504 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Una nuova mezza tegola si abbatte sull’Amministrazione comunale di Bassano del Grappa. Non è ancora una tegola completa, perché si sta cercando una affannosa soluzione last-minute, ma si tratta comunque di uno scomodo e spiacevole, e a suo modo clamoroso imprevisto.
Il dottor Roberto Pancheri - trentino, storico dell’arte, 44 anni, risultato vincitore lo scorso 20 maggio della selezione pubblica finalizzata ad individuare il nuovo direttore dei Musei cittadini - ha ricevuto infatti in questi giorni, precedenti alla formalizzazione dell’incarico, l’opportunità di un’assunzione a tempo indeterminato presso la Soprintendenza di Trento a seguito di un concorso cui ha partecipato circa tre anni fa.
Dal punto di vista professionale si tratta della classica occasione da non perdere: se l’incarico a Trento - che, tra l’altro, è la sua città - è appunto a tempo indeterminato, quello di Bassano è invece temporaneo e corrispondente alla scadenza del mandato dell’attuale Amministrazione.

Il dott. Roberto Pancheri (fonte immagine: ragusaoggi.it)

Come informa una nota del Comune di Bassano il sindaco Riccardo Poletto, di concerto con il segretario generale e il diretto interessato, “sta valutando se esista la possibilità di ottenere un’aspettativa dalla Soprintendenza di Trento per assumere l’incarico a Bassano del Grappa”.
“Non appena si sarà chiarita la situazione - prosegue il comunicato -, il sindaco comunicherà l’esito della vicenda.”
E così, la già lunga attesa del lentissimo inizio dell’era del dopo-Ericani si prolunga ulteriormente. E il nuovo direttore del Museo Civico, ancora in pectore, si trova ufficialmente con un piede in due scarpe.
Si spera adesso - per usare un linguaggio consono all’attualissimo clima degli Europei di calcio - in un recupero nei tempi supplementari. Anche se tale eventualità dipende dalla comprensione, e dalla disponibilità a valutare la proposta, dei burocrati a statuto speciale.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 10.719 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.271 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 10.044 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 8.957 volte

5

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 7.603 volte

6

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 5.456 volte

7

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 5.293 volte

8

Magazine

18-08-2025

B.Motion accende i riflettori sul contemporaneo

Visto 3.207 volte

10

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 870 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.041 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.248 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.768 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.420 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.185 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.561 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.324 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.850 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.252 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.328 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili