Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Attenti agli abbracci
La Polizia denuncia nomade rumena per tentato furto con abbraccio a farmacista a Bassano. Immortalata Audi tedesca usata per la fuga da banda di nomadi attiva in Veneto per sfilare orologi e catenine a persone avvicinate per strada
Pubblicato il 21-06-2016
Visto 3.942 volte
Attenti agli abbracci. Da parte, ovviamente, di persone sconosciute.
Ne sa qualcosa il dott. Enrico Todesco, titolare della farmacia “Alle Grazie” in via Passalacqua a Bassano. Alle 3 del pomeriggio dello scorso 26 maggio, dopo avere parcheggiato l’auto per recarsi al lavoro, Todesco era stato avvicinato davanti alla farmacia da una donna corpulenta che lo ha abbracciato. Non certo per un affettuoso saluto, ma per sfilargli dal polso un orologio di valore. Il farmacista si è divincolato e l’orologio, che era già stato velocemente sfilato dalla donna, è caduto a terra.
La sconosciuta, dopo il mancato furto, è fuggita a bordo di un’Audi A6 con targa tedesca, ripresa dalle videocamere di sorveglianza.

L'Audi con targa tedesca usata dai ladri
Grazie alle immagini e ai riscontri con il centro di cooperazione internazionale di Polizia di Thörl Maglern, in Austria vicino a Tarvisio, la Polizia del Commissariato di Bassano del Grappa ha individuato la donna, denunciandola per tentato furto: si tratta di R.C., nomade, rumena, 31 anni, residente in Germania e in Italia senza fissa dimora.
Identificato anche il proprietario dell’Audi, al cui interno si trovavano altri individui: è un altro nomade rumeno, M.F.B., senza fissa dimora e gravitante a Roma, pluripregiudicato per furto. Nei confronti della denunciata è stata emessa una nota di rintraccio, per gli ulteriori provvedimenti a suo carico che il questore di Vicenza riterrà di emettere.
Le indagini del Commissariato di Pubblica Sicurezza proseguono: altri furti o tentati furti con abbraccio, non sempre denunciati dalle vittime, sono stati compiuti nel Bassanese e in altre zone del Veneto.
Orologi al polso e catenine al collo gli oggetti preferiti dagli abilissimi ladri, in grado di impadronirsene in pochi secondi. Refurtiva molto difficile da recuperare: solitamente, subito dopo il furto, i malviventi sanno già dove piazzarla contattando un ricettatore vicino al proprio clan.
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)