Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Una Valle di speranze

“Turismo sostenibile nella Pedemontana del Brenta”. Domani alla Sala del Museo del Tabacco a San Nazario convegno di Territori del Brenta e Urban Center Bassano. Parte un ciclo itinerante di incontri sull'attrattività d’area

Pubblicato il 09-06-2016
Visto 4.177 volte

Pubblicità

Là nella Valle c’è una conferenza.
Prosegue la serie di eventi sul territorio generata dalla mostra “CONFRONTI - Idee & Progetti in piazza”, allestita nelle scorse settimane nella chiesa di San Giovanni a Bassano del Grappa su impulso delle associazioni culturali Territori del Brenta e Urban Center Bassano per informare i cittadini su alcuni tra i più importanti progetti riguardanti il comprensorio e promuovere una visione del nostro territorio come “sistema di attrattività”.
Dopo avere giocato in casa, i promotori dell’iniziativa ora vanno in trasferta.

Uno scorcio della Valbrenta visto dal Covolo del Butistone a Cismon del Grappa (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

Accadrà più volte, dal momento che il ciclo di incontri - iniziato a Bassano con la conferenza “Culture Sostenibili. Riuso e valorizzazione del patrimonio pubblico” - è itinerante ed è mirato a coinvolgere l’intero territorio dei 19 Comuni compresi nel progetto del Marchio d’Area Territori del Brenta.
Si comincia dalla Valbrenta dove domani, venerdì 10 giugno con inizio alle 16.30, si terrà nella Sala del Museo del Tabacco a San Nazario il convegno “Turismo sostenibile nella Pedemontana del Brenta”.
L’incontro sarà introdotto dai saluti istituzionali di Luca Ferazzoli, presidente dell’Unione Montana Valbrenta e del vicesindaco di Marostica Simone Mattesco, referente per l'Intesa Programmatica d’Area “Pedemontana del Brenta” nell'OGD “Terre Vicentine”. Interverrà poi l’arch. Massimo Vallotto, dell’associazione Territori del Brenta nonché presidente del Museo Bonfanti-Vimar, con la relazione “Territori del Brenta: verso un distretto della sostenibilità e dell’attrattività”.
Spazio quindi agli interventi di Sabrina Marangoni dell’Università Ca' Foscari di Venezia (“Sociologia del turismo, una tesi sul Marchio d’Area”), di Elisabetta Emiliani del CIFIR - Consorzio Industriale Formazione e Innovazione Rovigo (“Migliorare i servizi di formazione, condividere le eccellenze”) e di Mauro Zanardo, “story planner” di Terre srl Venezia (“Accompagnare la partecipazione ponendo al centro l’identità, il paesaggio e la narrazione del territorio”).
Prima della conclusione del dibattito, con microfono al pubblico, prenderà la parola Andrea Cunico Jegary, consulente di marketing strategico e presidente dell’associazione Territori del Brenta (“Tavolo di Marketing Territoriale, una governance per elevare l’attrattività di un territorio emergente”).
“Le associazioni culturali Territori del Brenta e Urban Center Bassano - spiega un comunicato degli organizzatori - intendono evidenziare e diffondere la consapevolezza delle priorità e delle potenzialità locali già esistenti.”
“La convinzione - prosegue la nota - è che la comunità debba essere più informata, essere chiamata ed accompagnata - con competenza - a prendere decisioni condivise in merito allo sviluppo della cultura dell'identità locale e alla creazione del turismo del proprio territorio. Il convegno vuole far emergere alcuni aspetti finora poco discussi, in particolare si vuole cercare di creare maggior consapevolezza di come oggi la leva economica più importante sia il binomio cultura e turismo.”
“Nel corso degli interventi - conclude il testo - si cercherà di chiarire a chi spetta il ruolo di favorire, di attivare e di coordinare dal basso i processi formativi e partecipativi sul territorio, verso un cambiamento necessario di innovazione.”
E’ tutto chiaro?

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.204 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 15.556 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 14.179 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 11.466 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 9.349 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.200 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.874 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.840 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.507 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.289 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.205 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.199 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.149 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.115 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.777 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.737 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.204 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.003 volte