Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Vigile ferito, Comune si costituisce parte civile
Pubblicato il 01-06-2016
Visto 3.982 volte
Il Comune di Bassano del Grappa si costituirà parte civile nel processo a carico dell’aggressore di Claudio Fabbro, 48 anni, assistente del Comando di Polizia Locale gravemente ferito nel corso di un intervento nell’ambito del suo servizio. Lo scorso 11 marzo l’agente era intervenuto in via Chilesotti, presso la stazione dei bus, in difesa dell'autista di un autobus coinvolto in un violento diverbio con un giovane passeggero - Wael Bourahla, 19 anni, algerino - che si rifiutava di pagare il biglietto.
Salito sulla scaletta del mezzo per tentare di calmare il passeggero, Fabbro - vigile urbano tra i più conosciuti della città del Grappa, in servizio da più di 15 anni - era stato aggredito da quest’ultimo con un pugno all'occhio destro che gli ha procurato una grave lesione, tale da impedirgli ancora oggi di riprendere servizio. Il giovane aggressore era stato arrestato con l’accusa di lesioni gravissime, resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio. Ora, per lui, arriva il momento del processo. Da parte del Comune è stata valutata e quindi decisa l’opportunità di costituirsi parte civile, come precisa il sindaco Riccardo Poletto, “per condannare questo e qualsiasi altro atto di violenza o comportamenti che arrechino danni ai dipendenti componenti il Corpo di Polizia Locale e per prevenire eventuali ulteriori episodi di violenza nei confronti degli stessi e tutelare gli interessi del Comune e dell’intera collettività”.
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo