Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Buchi nell'acqua

Referendum del 17 aprile: nasce il comitato bassanese “Vota SI per fermare le trivelle”. “Sostenere ancora le energie fossili il cui bisogno è in calo è follia, è necessario un modello di sviluppo più sostenibile”

Pubblicato il 17-03-2016
Visto 2.342 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dal comitato bassanese “Vota SI per fermare le trivelle”:

COMUNICATO:

Fonte immagine: Facebook

FERMIAMO LE TRIVELLE NELL’ADRIATICO, SALVIAMO I NOSTRI MARI

Giovedì 17 marzo si apre la campagna elettorale per il referendum che si terrà domenica 17 aprile contro le concessioni di ricerca petrolifera entro le 12 miglia marine nei nostri mari e per quanto ci riguarda nell’Adriatico.
Quest’attività estrattiva è altamente inquinante con effetto devastante sulla fauna marina e sulla balneabilità dei mari con ricadute negative pesanti sull’occupazione turistica che rappresenta il 10% del Pil e della pesca che rappresenta il 2,5% del Pil con perdite di decine di migliaia di posti di lavoro.

Sostenere ancora le energie fossili il cui bisogno è in calo (il 40% di energia elettrica ci viene già dalle rinnovabili) con appena il 7-10% del valore estrattivo pagato allo stato dai petrolieri a prezzo di un inquinamento da risanare a spese nostre è follia, è necessario un modello di sviluppo più sostenibile. Persino la Croazia presenterà una moratoria per le estrazioni nell’Adriatico.

Otto consigli regionali hanno richiesto un referendum per bloccare questa scelta sciagurata, la trasversalità della opposizione a questa norma rimanda la decisione ai cittadini al di fuori dei partiti.

Numerose associazioni del bassanese , alcuni partiti e singoli cittadini si sono riuniti giovedì 10 marzo costituendo il Comitato bassanese VOTA SI PER FERMARE LE TRIVELLE e chiede a tutti i cittadini di impegnarsi per la salvezza dei nostri mari.
I banchetti informativi saranno presenti tutte le domeniche e nei giorni di mercato in tutta l’area bassanese.

Comitato bassanese
VOTA SI PER FERMARE LE TRIVELLE

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.752 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.334 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.391 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.694 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.220 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.263 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.339 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.848 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.512 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.379 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.259 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili