Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Buchi nell'acqua
Referendum del 17 aprile: nasce il comitato bassanese “Vota SI per fermare le trivelle”. “Sostenere ancora le energie fossili il cui bisogno è in calo è follia, è necessario un modello di sviluppo più sostenibile”
Pubblicato il 17-03-2016
Visto 2.315 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dal comitato bassanese “Vota SI per fermare le trivelle”:
COMUNICATO:

Fonte immagine: Facebook
FERMIAMO LE TRIVELLE NELL’ADRIATICO, SALVIAMO I NOSTRI MARI
Giovedì 17 marzo si apre la campagna elettorale per il referendum che si terrà domenica 17 aprile contro le concessioni di ricerca petrolifera entro le 12 miglia marine nei nostri mari e per quanto ci riguarda nell’Adriatico.
Quest’attività estrattiva è altamente inquinante con effetto devastante sulla fauna marina e sulla balneabilità dei mari con ricadute negative pesanti sull’occupazione turistica che rappresenta il 10% del Pil e della pesca che rappresenta il 2,5% del Pil con perdite di decine di migliaia di posti di lavoro.
Sostenere ancora le energie fossili il cui bisogno è in calo (il 40% di energia elettrica ci viene già dalle rinnovabili) con appena il 7-10% del valore estrattivo pagato allo stato dai petrolieri a prezzo di un inquinamento da risanare a spese nostre è follia, è necessario un modello di sviluppo più sostenibile. Persino la Croazia presenterà una moratoria per le estrazioni nell’Adriatico.
Otto consigli regionali hanno richiesto un referendum per bloccare questa scelta sciagurata, la trasversalità della opposizione a questa norma rimanda la decisione ai cittadini al di fuori dei partiti.
Numerose associazioni del bassanese , alcuni partiti e singoli cittadini si sono riuniti giovedì 10 marzo costituendo il Comitato bassanese VOTA SI PER FERMARE LE TRIVELLE e chiede a tutti i cittadini di impegnarsi per la salvezza dei nostri mari.
I banchetti informativi saranno presenti tutte le domeniche e nei giorni di mercato in tutta l’area bassanese.
Comitato bassanese
VOTA SI PER FERMARE LE TRIVELLE
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi