Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Buchi nell'acqua
Referendum del 17 aprile: nasce il comitato bassanese “Vota SI per fermare le trivelle”. “Sostenere ancora le energie fossili il cui bisogno è in calo è follia, è necessario un modello di sviluppo più sostenibile”
Pubblicato il 17-03-2016
Visto 2.322 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dal comitato bassanese “Vota SI per fermare le trivelle”:
COMUNICATO:

Fonte immagine: Facebook
FERMIAMO LE TRIVELLE NELL’ADRIATICO, SALVIAMO I NOSTRI MARI
Giovedì 17 marzo si apre la campagna elettorale per il referendum che si terrà domenica 17 aprile contro le concessioni di ricerca petrolifera entro le 12 miglia marine nei nostri mari e per quanto ci riguarda nell’Adriatico.
Quest’attività estrattiva è altamente inquinante con effetto devastante sulla fauna marina e sulla balneabilità dei mari con ricadute negative pesanti sull’occupazione turistica che rappresenta il 10% del Pil e della pesca che rappresenta il 2,5% del Pil con perdite di decine di migliaia di posti di lavoro.
Sostenere ancora le energie fossili il cui bisogno è in calo (il 40% di energia elettrica ci viene già dalle rinnovabili) con appena il 7-10% del valore estrattivo pagato allo stato dai petrolieri a prezzo di un inquinamento da risanare a spese nostre è follia, è necessario un modello di sviluppo più sostenibile. Persino la Croazia presenterà una moratoria per le estrazioni nell’Adriatico.
Otto consigli regionali hanno richiesto un referendum per bloccare questa scelta sciagurata, la trasversalità della opposizione a questa norma rimanda la decisione ai cittadini al di fuori dei partiti.
Numerose associazioni del bassanese , alcuni partiti e singoli cittadini si sono riuniti giovedì 10 marzo costituendo il Comitato bassanese VOTA SI PER FERMARE LE TRIVELLE e chiede a tutti i cittadini di impegnarsi per la salvezza dei nostri mari.
I banchetti informativi saranno presenti tutte le domeniche e nei giorni di mercato in tutta l’area bassanese.
Comitato bassanese
VOTA SI PER FERMARE LE TRIVELLE
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura