Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
Inaugurata l'importante opera, costata oltre 3 milioni di euro
Pubblicato il 26-10-2008
Visto 4.563 volte
Nei giorni in cui la scuola conquista le prime pagine dei giornali per le proteste contro il decreto Gelmini e i Comuni lamentano sempre maggiori ristrettezze nei propri bilanci, l’Amministrazione Comunale di Romano d’Ezzelino va in controtendenza e inaugura l’ampliamento, di avanzata concezione, di una delle proprie sedi scolastiche. In una splendida domenica di sole allietata dalla gioiosa presenza di oltre 200 alunni si è tenuta la cerimonia del taglio del nastro della Nuova Ala della Scuola Elementare “Giosuè Carducci” e dell’annessa nuova palestra “S.Marco” nella frazione di Fellette. Autorità civili e militari, parlamentari, rappresentanti delle istituzioni e soprattutto tantissime famiglie non hanno voluto mancare all’appuntamento, di indubbia importanza per la comunità locale.
“In un momento come questo, di sofferenza economica - ha affermato il sindaco Rossella Olivo nel suo intervento - abbiamo avuto la volontà e la determinazione di scelte impegnative e coraggiose.” 3 milioni e 70mila euro il costo complessivo dell’opera, il cui progetto è stato affidato all’ing. Domenico Bontorin dello studio “Bontorin & associati”, a cui si sono aggiunti circa altri 700mila euro per l’adeguamento alle misure anti-sismiche della sede scolastica vecchia.
Introdotta da un simpatico canto corale degli scolaretti, dedicato alla nuova struttura, la cerimonia ha visto l’intervento di mons. Liberio Andreatta, giunto appositamente dal Vaticano per la benedizione dei nuovi locali.

La nuova Ala scolastica è stata realizzata in un anno e mezzo e comprende, fra le altre cose, cinque aule laboratorio - tra cui un avanzato laboratorio di lingue - e una mensa scolastica panoramica con oltre 200 posti. Una galleria vetrata con scale esterne di sicurezza collega la nuova Ala con la sede vecchia e con la nuova grande palestra polivalente, dotata di spalti per il pubblico. Un’inaugurazione, nonostante i tempi, all’insegna dell’ottimismo: a salutare la novità, un lancio di palloncini colorati verso il cielo.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”