Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 23:05
Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
8 Nov 2025 23:00
Paz prende la guida della Bolivia e riallaccia le relazioni diplomatiche con gli Usa
8 Nov 2025 20:11
Report-Garante, il nuovo scontro è sugli occhiali Meta
8 Nov 2025 22:27
Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nuova Ala e nuova Palestra alle Scuole Elementari di Fellette
Inaugurata l'importante opera, costata oltre 3 milioni di euro
Pubblicato il 26-10-2008
Visto 4.781 volte
Nei giorni in cui la scuola conquista le prime pagine dei giornali per le proteste contro il decreto Gelmini e i Comuni lamentano sempre maggiori ristrettezze nei propri bilanci, l’Amministrazione Comunale di Romano d’Ezzelino va in controtendenza e inaugura l’ampliamento, di avanzata concezione, di una delle proprie sedi scolastiche. In una splendida domenica di sole allietata dalla gioiosa presenza di oltre 200 alunni si è tenuta la cerimonia del taglio del nastro della Nuova Ala della Scuola Elementare “Giosuè Carducci” e dell’annessa nuova palestra “S.Marco” nella frazione di Fellette. Autorità civili e militari, parlamentari, rappresentanti delle istituzioni e soprattutto tantissime famiglie non hanno voluto mancare all’appuntamento, di indubbia importanza per la comunità locale.
“In un momento come questo, di sofferenza economica - ha affermato il sindaco Rossella Olivo nel suo intervento - abbiamo avuto la volontà e la determinazione di scelte impegnative e coraggiose.” 3 milioni e 70mila euro il costo complessivo dell’opera, il cui progetto è stato affidato all’ing. Domenico Bontorin dello studio “Bontorin & associati”, a cui si sono aggiunti circa altri 700mila euro per l’adeguamento alle misure anti-sismiche della sede scolastica vecchia.
Introdotta da un simpatico canto corale degli scolaretti, dedicato alla nuova struttura, la cerimonia ha visto l’intervento di mons. Liberio Andreatta, giunto appositamente dal Vaticano per la benedizione dei nuovi locali.
La nuova Ala scolastica è stata realizzata in un anno e mezzo e comprende, fra le altre cose, cinque aule laboratorio - tra cui un avanzato laboratorio di lingue - e una mensa scolastica panoramica con oltre 200 posti. Una galleria vetrata con scale esterne di sicurezza collega la nuova Ala con la sede vecchia e con la nuova grande palestra polivalente, dotata di spalti per il pubblico. Un’inaugurazione, nonostante i tempi, all’insegna dell’ottimismo: a salutare la novità, un lancio di palloncini colorati verso il cielo.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.043 volte
















