Ultimora
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
26 Nov 2025 12:03
La "voce del mondo" per la pace consegnata a Papa Leone
26 Nov 2025 11:33
FiberCop potenzia la fibra ottica a Montebello Vicentino
26 Nov 2025 11:20
Supermagic, a Gardaland il festival di magia teatrale
26 Nov 2025 10:59
Morta la nonna di Stefani, le aveva dedicato la vittoria
26 Nov 2025 13:29
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 12 morti e 5 feriti gravi. I residenti: 'Gli allarmi non
26 Nov 2025 13:11
Incendio in alcuni grattacieli a Hong Kong, 12 morti
26 Nov 2025 12:10
Dop economy da quasi 21 miliardi, record export cibo e vino
26 Nov 2025 12:38
Tour Vespucci-Villaggio Italia premiato agli Oscar degli eventi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Destra e la Sinistra
Scavi per lavori sui sottoservizi alle due estremità del Ponte degli Alpini. Discrepanze di tempistica e discordanze di segnaletica tra le due sponde del Brenta
Pubblicato il 05-12-2015
Visto 2.978 volte
L'email che abbiamo ricevuto il redazione è di quelle che incuriosiscono a prima vista. Grazie soprattutto al titolo del messaggio di posta elettronica: “Considerazioni fra Destra e Sinistra (Brenta)”.
Ad inviarcela è stato un noto esercente di via Angarano - e quindi della Destra Brenta a Bassano - che punta il dito sull'operazione supplementare dei “lavori di massima urgenza” attualmente in corso per la rimozione della massicciata e la sistemazione preliminare del Ponte degli Alpini in vista dell'annunciato intervento di restauro e consolidamento statico del monumento.
I lavori supplementari in questione, a quanto ci viene detto, sono relativi all'installazione di due nuove centraline dell'Enel sotto il piano stradale ai due ingressi del Ponte: un intervento correlato all'adeguamento dei sottoservizi nel manufatto palladiano.
L'ingresso del Ponte di via Angarano durante i lavori per i sottoservizi
Come tuttavia segnala il nostro utente, la medesima operazione, tra le due sponde del Brenta, è stata compiuta con tempistiche completamente diverse, che hanno penalizzato il lato di via Angarano. In Sinistra Brenta, infatti, i lavori sono iniziati martedì 1 dicembre e si sono conclusi solamente due giorni dopo, e cioè il 3 dicembre, con “nessuna transenna e buco ripristinato”.
Mentre, in Destra Brenta, l'analoga operazione è stata iniziata lunedì 23 novembre e si è conclusa appena ieri: prendendo il pallottoliere, fanno la bellezza di 12 giorni.
In più, ancora oggi - a ridosso del “buco” coperto da una provvisoria superficie di assi di legno - in via Angarano è piazzata una transenna, proprio in mezzo all'ingresso del Ponte, con il segnale di “divieto di accesso ai pedoni”, senza alcuna ulteriore specificazione. Il divieto in questione è riferito all'accesso pedonale sull'area delimitata del “buco” ricoperto sulla quale tuttavia - come da noi verificato sul posto - la gente cammina tranquillamente.
Ma con la scarsa chiarezza che già in passato ha contraddistinto la segnaletica relativa ai provvedimenti sul Ponte di Bassano (vi ricordate il leggendario avviso dello scorso giugno, stampato su foglio A3, che vietava “l'ammassamento dovuto a folla compatta sul Ponte, nonché la sollecitazione dello stesso”?) il segnale sulla transenna, così com'è collocato, sembra vietare l'accesso pedonale al Ponte medesimo.
Come lamentato dallo stesso esercente, la Destra Brenta è inoltre penalizzata dalle ulteriori pareti metalliche posizionate in piazzetta Angarano, che attualmente coprono totalmente la visuale della statua in bronzo del “bacio dell'alpino” e che delimitano l'area utilizzata dall'impresa che opera sul Ponte per il ricovero degli attrezzi di lavoro. Area al momento vuota, poiché la ditta ha sospeso per qualche giorno i lavori in concomitanza con il lungo weekend che si aggancia con il ponte dell'Immacolata.
Gli operatori della via si chiedono pertanto, in vista anche dell'afflusso di turisti nei prossimi giorni, come mai le transenne dell'area di servizio temporaneamente inutilizzata non siano state smantellate per poi essere ricollocate alla ripresa dei lavori.
Questo è quanto, in merito alle “considerazioni” fra i due lati del Ponte.
E circa le discrepanze di tempistica e le discordanze di segnaletica tra le due sponde del fiume, non ci resta che ricercare un senso rapportandoci al detto evangelico: “Non sappia la tua sinistra che cosa fa la tua destra”.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 18.035 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.347 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.333 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.933 volte
