Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
18 Nov 2025 22:17
Rubano un bancomat e lo trascinano via con l'auto nel Napoletano
18 Nov 2025 22:23
McCurry: 'Il momento giusto per scattare? Attendere'
18 Nov 2025 21:41
'Il consigliere contro Meloni?'. Alta tensione tra Fdi e il Colle
18 Nov 2025 21:52
La Camera Usa approva legge per divulgare i file di Epstein. Trump insulta giornalista: 'Zitta cicci
18 Nov 2025 21:34
Tiktoker appendono un loro ritratto nella sala della Gioconda
18 Nov 2025 20:41
++ Camera Usa approva legge per divulgare file Epstein ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
A.A.A. Azioni in anticipo vendesi
Azioni della Banca Popolare di Vicenza vendute da un gruppo di “soci eccellenti” della banca prima della svalutazione del titolo. Tra questi figura anche il nome di Renzo Rosso. Lo rivela “L’Espresso”, in edicola domani
Pubblicato il 05-11-2015
Visto 4.135 volte
Prima che le azioni della Banca Popolare di Vicenza venissero svalutate di oltre il 20%, un gruppo ristretto di “soci eccellenti” dell’istituto di credito è riuscito a vendere i titoli, salvando così la redditività dell’operazione. Diversamente dal destino riservato a migliaia di piccoli risparmiatori, che non hanno invece potuto liquidare il loro investimento nella banca.
E’ la clamorosa rivelazione contenuta in un articolo de “L’Espresso” in edicola domani.
Nell’elenco dei “grandi soci” venditori delle azioni - secondo le anticipazioni del settimanale - figurano tra gli altri i nomi di Renzo Rosso, il patron dell’impero Diesel, e di Giuseppe Stefanel, patron dell’omonimo gruppo sempre del settore abbigliamento. Tra gli altri nomi inclusi nella lista, anche quelli degli imprenditori vicentini Lino Diquigiovanni, i fratelli Gianbattista e Giancarlo Dallicani e alcuni componenti della famiglia Morato. Secondo i documenti in possesso de “L’Espresso”, nel 2014 sono stati venduti almeno una ventina di pacchetti azionari per una somma superiore al milione ciascuno, e per un totale di circa 70 milioni in azioni, vendute prima della svalutazione.
Fonte immagine: tg24.sky.it
La Diesel di Renzo Rosso, in particolare, avrebbe venduto nel 2014 un pacchetto di azioni Popolare Vicenza per 3,2 milioni: le aveva acquistate, anni prima, per poco più di 2 milioni e 8. Un milione l’importo incassato invece dalla Finpiave, la holding di Giuseppe Stefanel.
La svalutazione del valore della azioni BPVi da 62,5 a 48 euro era stata approvata dall’assemblea dei soci lo scorso aprile su proposta del Cda.
Una decisione che - come rileva il settimanale - ha “intrappolato” i piccoli risparmiatori, impossibilitati a vendere per compensare in parte, almeno, le perdite. “Per loro non c’è scelta - commenta “L’Espresso” -. Dovranno attendere l’esordio in Borsa della banca, previsto per l’anno prossimo.”
Ma secondo gli analisti la quotazione a Piazza Affari “non dovrebbe superare i 20 euro”, meno della metà del valore delle azioni già svalutato lo scorso aprile.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 11.643 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.611 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 7.701 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.976 volte






