Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fiera Franca, un mondo di colori e di curiosità
Viaggio curioso tra le bancarelle dell'affollato appuntamento bassanese
Pubblicato il 05-10-2008
Visto 3.164 volte
“Chi mi mangia non muore mai. Provare per credere”. E’ il convincente cartello pubblicitario esposto su un bancone di arance della Sicilia alla Fiera Franca che oggi e domani invade il centro storico di Bassano. Un festival di fantasia e soprattutto di colori che contraddistingue, come sempre, l’animato appuntamento di ottobre.
Ce ne è per tutti i gusti: soprattutto, dal punto di vista alimentare, per chi vuole concedersi un’overdose di zuccheri e calorie. In prima linea, secondo tradizione, i dolci e biscotti siciliani e le specialità gastronomiche del Sud sparse per nei quattro angoli del grande mercato.
In Via Jacopo Da Ponte, invece, è più concentrata l’offerta di abbigliamento. Articoli casalinghi nelle Piazze e in Via Roma, oggettistica etnica concentrata in Via Barbieri. Inutile, comunque, catalogare le aree: di tutto un po’ è sparso un po’ ovunque.

Per chi intende poi rifocillarsi, dopo chilometri percorsi a piedi tra una bancarella e l’altra, non c’è che l’imbarazzo della scelta: oltre ai bar con apertura straordinaria non mancano banconi di panini, piadine e affini dislocati in tutti i punti strategici. Compreso il “Giotto della Porchetta”: immancabile ristoratore, presente a tutte le recenti edizioni della Fiera, che ha di certo un’alta considerazione di sé.
A quando il “Michelangelo della Sopressa”?
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale