Ultimora
26 Mar 2025 10:54
Incendio in bar-edicola, evacuato condominio a Vicenza
26 Mar 2025 10:15
Spruzza spray urticante in autobus, arrestato 23enne
26 Mar 2025 09:12
Lite in sala slot, grave uomo accoltellato al collo
26 Mar 2025 08:10
Illeciti in corsi formazione mai fatti, tre imprese denunciate
25 Mar 2025 21:20
Collisione camion-furgone, due morti e due feriti
25 Mar 2025 20:11
Finint-Ardian, accordo per acquisto controllante Save Spa
26 Mar 2025 08:02
Attesa un'esplosione stellare entro 18 mesi, illuminerà il cielo
26 Mar 2025 11:01
Hamas: 'Gli ostaggi nelle bare se l'Idf cerca di liberarli'
26 Mar 2025 10:52
Tennis; Miami, Paolini vola in semifinale. Berrettini ai quarti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fiera Franca, un mondo di colori e di curiosità
Viaggio curioso tra le bancarelle dell'affollato appuntamento bassanese
Pubblicato il 05-10-2008
Visto 3.139 volte
“Chi mi mangia non muore mai. Provare per credere”. E’ il convincente cartello pubblicitario esposto su un bancone di arance della Sicilia alla Fiera Franca che oggi e domani invade il centro storico di Bassano. Un festival di fantasia e soprattutto di colori che contraddistingue, come sempre, l’animato appuntamento di ottobre.
Ce ne è per tutti i gusti: soprattutto, dal punto di vista alimentare, per chi vuole concedersi un’overdose di zuccheri e calorie. In prima linea, secondo tradizione, i dolci e biscotti siciliani e le specialità gastronomiche del Sud sparse per nei quattro angoli del grande mercato.
In Via Jacopo Da Ponte, invece, è più concentrata l’offerta di abbigliamento. Articoli casalinghi nelle Piazze e in Via Roma, oggettistica etnica concentrata in Via Barbieri. Inutile, comunque, catalogare le aree: di tutto un po’ è sparso un po’ ovunque.

Per chi intende poi rifocillarsi, dopo chilometri percorsi a piedi tra una bancarella e l’altra, non c’è che l’imbarazzo della scelta: oltre ai bar con apertura straordinaria non mancano banconi di panini, piadine e affini dislocati in tutti i punti strategici. Compreso il “Giotto della Porchetta”: immancabile ristoratore, presente a tutte le recenti edizioni della Fiera, che ha di certo un’alta considerazione di sé.
A quando il “Michelangelo della Sopressa”?
Il 26 marzo
- 26-03-2024Giro di taglio
- 26-03-2024Missili Patriot
- 26-03-2022Spin-off
- 26-03-2022Questione di cuore
- 26-03-2021Pavimento lento
- 26-03-2021Il Sommo svarione
- 26-03-2021L'accerchiato
- 26-03-2020Senza rete
- 26-03-2018Grappa e vinci
- 26-03-2016Focus sulla città
- 26-03-2016Avanti Popolo
- 26-03-2014Candidati...al palcoscenico
- 26-03-2014Donazzan raccoglie firme a Bassano “per difendere i Carabinieri”
- 26-03-2014La sponda della discordia
- 26-03-2014A scuola di educazione stradale
- 26-03-2013Consiglio comunale, maggioranza spaccata
- 26-03-2012Anche Bassanonet va “Back to Africa”
- 26-03-2012Beppe Grillo irrompe a Rosà (via Skype)
- 26-03-2012“Dialogando”, primo appuntamento
- 26-03-2012Come trasformare le idee in business
- 26-03-2011Et voilà, l'asparago
- 26-03-2011Sotto la pelle del colore
- 26-03-2011Bassano il 27 marzo è la Città dei Ragazzi
- 26-03-2010Social noir
- 26-03-2010Rete Veneta diffida Bassanonet
- 26-03-2009Via Ferracina chiusa per due mesi e mezzo