Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Caso di dengue, disinfestazione in via Mons. Negrin a Bassano

Pubblicato il 06-08-2015
Visto 3.632 volte

Asparago di Bassano

In seguito alla segnalazione da parte dell’Azienda Sanitaria Ulss 3 di un caso di un soggetto colpito da febbre dengue/chikungunia, patologia esotica a prognosi benigna trasmessa da una zanzara tigre nel corso di un viaggio all’estero, il Comune di Bassano del Grappa ha disposto, in via precauzionale, due interventi straordinari di disinfestazione da via Mons. Negrin e per un raggio di cento metri.
Gli interventi avranno luogo domani, venerdì 7 agosto 2015 a partire dalle ore 18 e si concluderà in serata e lunedì 10 agosto 2015 a partire dalle ore 6.00 fino al termine delle operazioni.
Residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive, ricreative, sportive e in generale a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte entro l'area sopra indicata sono invitati a permettere l’accesso alle varie zone agli addetti della ditta incaricata, la ISE Italiana Servizi Ecologici di Noventa di Piave (VE), che effettuerà i necessari trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti in area cortiliva privata.

I residenti nella zona sono altresì invitati a chiudere le finestre durante le ore di esecuzione del trattamento di disinfestazione e a seguire le istruzioni di un’apposita ordinanza sindacale.
Altra precauzioni da adottare: durante il trattamento restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d'aria - tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi, ecc.) con teli di plastica - prima del trattamento raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica in modo ermetico.
In seguito al trattamento si raccomanda di procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno che siano stati esposti al trattamento; in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.

Più visti

1

Attualità

24-05-2023

Nel Giro di un attimo

Visto 8.910 volte

2

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.775 volte

3

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 8.594 volte

4

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 8.524 volte

5

Attualità

24-05-2023

TG Lunardi

Visto 8.465 volte

6

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 7.535 volte

7

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 5.768 volte

8

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 5.037 volte

9

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 3.285 volte

10

Incontri

25-05-2023

La guerra senza fine di Toni Capuozzo

Visto 3.230 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.672 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.978 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.458 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.448 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.127 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.073 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.717 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.558 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.499 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.449 volte