Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 23:05
Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
8 Nov 2025 23:00
Paz prende la guida della Bolivia e riallaccia le relazioni diplomatiche con gli Usa
8 Nov 2025 20:11
Report-Garante, il nuovo scontro è sugli occhiali Meta
8 Nov 2025 22:27
Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
In seguito alla segnalazione da parte dell’Azienda Sanitaria Ulss 3 di un caso di un soggetto colpito da febbre dengue/chikungunia, patologia esotica a prognosi benigna trasmessa da una zanzara tigre nel corso di un viaggio all’estero, il Comune di Bassano del Grappa ha disposto, in via precauzionale, due interventi straordinari di disinfestazione da via Mons. Negrin e per un raggio di cento metri.
Gli interventi avranno luogo domani, venerdì 7 agosto 2015 a partire dalle ore 18 e si concluderà in serata e lunedì 10 agosto 2015 a partire dalle ore 6.00 fino al termine delle operazioni.
Residenti, amministratori condominiali, operatori commerciali, gestori di attività produttive, ricreative, sportive e in generale a tutti coloro che abbiano l’effettiva disponibilità di aree aperte entro l'area sopra indicata sono invitati a permettere l’accesso alle varie zone agli addetti della ditta incaricata, la ISE Italiana Servizi Ecologici di Noventa di Piave (VE), che effettuerà i necessari trattamenti larvicidi, adulticidi e la rimozione dei focolai larvali presenti in area cortiliva privata.
I residenti nella zona sono altresì invitati a chiudere le finestre durante le ore di esecuzione del trattamento di disinfestazione e a seguire le istruzioni di un’apposita ordinanza sindacale.
Altra precauzioni da adottare: durante il trattamento restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d'aria - tenere al chiuso gli animali domestici e proteggere i loro ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi, ecc.) con teli di plastica - prima del trattamento raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica in modo ermetico.
In seguito al trattamento si raccomanda di procedere, con uso di guanti lavabili o a perdere, alla pulizia di mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno che siano stati esposti al trattamento; in caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone.




