Ultimora
21 Mar 2025 18:16
Coniugi trovati morti, nessun segno di violenza
21 Mar 2025 15:38
Trovata bomba Seconda Guerra Mondiale in cantieri Tav
21 Mar 2025 14:27
A Ca' Pesaro di Venezia una antologica su Raoul Schultz
21 Mar 2025 14:17
La Fism, 'al lavoro su un codice etico per i docenti'
21 Mar 2025 14:14
L'Arena di Verona torna a Praga con un concerto dopo 20 anni
21 Mar 2025 14:00
Inaugurato il primo lotto veneto della Ciclovia Venezia-Torino
21 Mar 2025 20:15
Vivendi vende il 5% di Tim, scende al 18,3%
21 Mar 2025 20:35
A Istanbul in migliaia per il sindaco arrestato, scontri con la polizia
21 Mar 2025 20:31
Donald Trump annuncia l'F-47, il caccia più potente di sempre
21 Mar 2025 20:25
Scontri al corteo dei Campi Flegrei: 'Vogliamo vedere i ministri'
21 Mar 2025 20:28
Un capo delle milizie libiche in Italia, insorgono le opposizioni
21 Mar 2025 20:21
Katz: 'Hamas liberi i rapiti o annettiamo parti di Gaza'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Ponte di Bassano. Filippin e Ginato (PD): “Finanziamento conferma attenzione del governo”
Pubblicato il 04-08-2015
Visto 2.460 volte
“Dalle parole ai fatti. In questi giorni abbiamo seguito da vicino e personalmente l’evolvere della situazione, incontrando anche il ministro Franceschini. La conferma dell’arrivo del contributo di 3 milioni di euro per il Ponte di Bassano è il segno dell’attenzione del governo verso il territorio ed è il frutto di un lavoro che è stato fatto a Roma come in Veneto. È il simbolo di una buona politica e di un federalismo non urlato che consente di portare a casa i risultati”.
Così Rosanna Filippin e Federico Ginato, entrambi del Partito Democratico, commentano l’approvazione in Consiglio Superiore dei beni culturali dello stanziamento di 3 milioni di euro per il restauro del Ponte di Bassano.
L’intervento, rientra nel Piano strategico “Grandi Progetti Beni culturali” previsto dalla legge Art Bonus, che ha ottenuto il parere favorevole all’unanimità da parte del Consiglio ed è stato adesso trasmesso per il parere alla Conferenza unificata.
“Ringraziamo il ministro Franceschini per aver tenuto fede alle promesse in tempi strettissimi - sottolineano i due parlamentari dem -. Questo finanziamento rappresenta un tassello fondamentale per difendere un monumento della nostra terra e della nostra storia ed è una risposta concreta all’impegno che l’intero territorio bassanese e veneto sta mettendo in campo. Una risposta che arriva poco dopo l’altro importante contributo di un milione e 600 mila euro ottenuto per il Tempio Ossario e che porta così a quasi 5 milioni i fondi che da Roma arrivano in città. Ora continueremo a lavorare sugli altri fronti aperti, dalla proposta di dichiarare il Ponte Monumento nazionale al progetto del Tribunale della Pedemontana. E lo faremo come fatto finora: lavorando sodo, e facendo da ponte tra il Veneto e Roma”.
Il 21 marzo
- 21-03-2024Impressioni di settembre
- 21-03-2024Centro anch’io
- 21-03-2024Tavoli amari
- 21-03-2022Pove sul bagnato
- 21-03-2021Canova e l’Orgoglio
- 21-03-2020Qui Madonnina
- 21-03-2019Un asparago ci salverà
- 21-03-2018All Starrs
- 21-03-2017Con le spalle al Muro
- 21-03-2017La donna è mobile
- 21-03-2015Segno zodiacale: Asparago
- 21-03-2015Cin Cin Cinquestelle
- 21-03-2015Cura da cavallo
- 21-03-2015Licenziati in tronco
- 21-03-2015Pizza bruciata
- 21-03-2013La protesta del cuore
- 21-03-2013La civile rivolta delle saracinesche
- 21-03-2012Il petrolio sotto i nostri piedi
- 21-03-2012Campagna elettorale con “happy hour”
- 21-03-2012Bassano: il gassificatore di Cassola entra in consiglio comunale
- 21-03-2012Romano, surplus di fognature a San Giacomo per 200mila euro
- 21-03-2012“Partiti e politica: quelle brutte parole che ci appartengono”
- 21-03-2011Vent'anni di “Etica ed Economia”
- 21-03-2011Censura? No, grazie
- 21-03-2010Minacce di morte a Zaia
- 21-03-2010Le “ragazze di Los Angeles”
- 21-03-2009Nuova mensa serale per i bisognosi a Bassano
- 21-03-2009Alloggi popolari a Romano: il Tar dà ragione al Comune