Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

Ponte di Bassano. Filippin e Ginato (PD): “Finanziamento conferma attenzione del governo”

Pubblicato il 04-08-2015
Visto 2.615 volte

“Dalle parole ai fatti. In questi giorni abbiamo seguito da vicino e personalmente l’evolvere della situazione, incontrando anche il ministro Franceschini. La conferma dell’arrivo del contributo di 3 milioni di euro per il Ponte di Bassano è il segno dell’attenzione del governo verso il territorio ed è il frutto di un lavoro che è stato fatto a Roma come in Veneto. È il simbolo di una buona politica e di un federalismo non urlato che consente di portare a casa i risultati”.
Così Rosanna Filippin e Federico Ginato, entrambi del Partito Democratico, commentano l’approvazione in Consiglio Superiore dei beni culturali dello stanziamento di 3 milioni di euro per il restauro del Ponte di Bassano.
L’intervento, rientra nel Piano strategico “Grandi Progetti Beni culturali” previsto dalla legge Art Bonus, che ha ottenuto il parere favorevole all’unanimità da parte del Consiglio ed è stato adesso trasmesso per il parere alla Conferenza unificata.

“Ringraziamo il ministro Franceschini per aver tenuto fede alle promesse in tempi strettissimi - sottolineano i due parlamentari dem -. Questo finanziamento rappresenta un tassello fondamentale per difendere un monumento della nostra terra e della nostra storia ed è una risposta concreta all’impegno che l’intero territorio bassanese e veneto sta mettendo in campo. Una risposta che arriva poco dopo l’altro importante contributo di un milione e 600 mila euro ottenuto per il Tempio Ossario e che porta così a quasi 5 milioni i fondi che da Roma arrivano in città. Ora continueremo a lavorare sugli altri fronti aperti, dalla proposta di dichiarare il Ponte Monumento nazionale al progetto del Tribunale della Pedemontana. E lo faremo come fatto finora: lavorando sodo, e facendo da ponte tra il Veneto e Roma”.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.653 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.735 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.539 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.467 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.651 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.608 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.583 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.497 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.765 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.671 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.653 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili