Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Prima di Stacchio, ci fu lui

E' morto a Pove del Grappa Natale Dal Moro. 16 anni fa sparò a un giostraio, armato di pistola, che stava rubando nel suo bar-tabaccheria. Fu indagato per eccesso di legittima difesa e condannato a risarcire il malvivente

Pubblicato il 09-06-2015
Visto 5.660 volte

Natale Dal Moro, ex tabaccaio di Pove del Grappa, è morto all’età di 81 anni. Oggi il suo nome è comparso sul giornale nello spazio delle epigrafi, ma 16 anni fa - per tutt’altri motivi - riempì per giorni le pagine dei quotidiani e i servizi dei telegiornali. Il 12 gennaio 1999, infatti, Dal Moro diventò suo malgrado protagonista di una drammatica vicenda che - anche se non ci scappò il morto - ricorda in tutto e per tutto quello che è successo la sera dello scorso 3 febbraio al benzinaio di Ponte di Nanto Graziano Stacchio.
Nel corso della notte tre giovani malviventi, tutti giostrai, presero di mira il bar-gelateria-tabaccheria “Da Natale”, che Dal Moro gestiva a Pove assieme alla compagna di allora e contitolare Elsa Guadagnini. L’intrusione dei ladri - che stavano rubando sigarette, valori bollati e schede per ricariche - fece scattare l’allarme nell’appartamento dei due gestori del locale, al piano di sopra.
La donna chiamò il 112 mentre Dal Moro, imbracciato il fucile, raggiunse i malviventi all’esterno. A quel punto uno dei tre giostrai, Davide Massaroni Gabrieli, allora appena 16enne, impugnò una pistola. Dal Moro non ci pensò due volte e sparò, ferendo il ladro che fu recuperato dai due complici che, in fuga con una Fiat Uno, lo scaricarono davanti al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Bassano.

Natale Dal Moro con Elsa Guadagnini in una foto di alcuni anni fa (fonte immagine: gazzettino.it)

Il gesto di Dal Moro - che suscitò la solidarietà di tutti i tabaccai d’Italia e una raccolta di 5000 firme in suo sostegno nel suo paese - ebbe uno strascico giudiziario. Il commerciante - che aveva un porto d’armi per uso sportivo - fu indagato per eccesso colposo di legittima difesa, rinviato a giudizio e alla fine condannato a pagare al giostraio ferito (che successivamente avrebbe continuato a delinquere) un risarcimento di 110 milioni di lire.

Più visti

1

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.633 volte

2

Attualità

22-09-2023

Rock Around the Clock

Visto 9.829 volte

3

Politica

24-09-2023

Municipios Cinemas

Visto 9.776 volte

4

Attualità

22-09-2023

Blu Corea

Visto 9.301 volte

5

Attualità

26-09-2023

Noi, Voi, Vanoi

Visto 8.627 volte

6

Politica

26-09-2023

Consiglio d’Istituto

Visto 8.198 volte

7

Attualità

28-09-2023

Una Palma sul Grappa

Visto 6.108 volte

8

Attualità

27-09-2023

Teatro di ricerca

Visto 5.614 volte

9

Imprese

26-09-2023

Mattone d’oro

Visto 4.235 volte

10

Attualità

28-09-2023

Immobiliare Racchella

Visto 4.149 volte

1

Attualità

08-09-2023

Storia di un pedone bassanese

Visto 11.606 volte

2

Attualità

15-09-2023

Ho preso un granchio

Visto 10.953 volte

3

Attualità

11-09-2023

Nel blu dipinto di blu

Visto 10.853 volte

4

Attualità

25-09-2023

“Bassanesi, frateli, dàme ‘na man!”

Visto 10.633 volte

5

Attualità

15-09-2023

Antica Trattoria Al Ponte

Visto 10.252 volte

6

Attualità

07-09-2023

Più unico che raro

Visto 10.132 volte

7

Attualità

10-09-2023

Genius Bridge 2, la vendetta

Visto 9.980 volte

8

Attualità

21-09-2023

DREAM-Alert

Visto 9.975 volte

9

Attualità

05-09-2023

Zona Pedonale

Visto 9.867 volte

10

Politica

11-09-2023

Formato Tascabile

Visto 9.865 volte